PDA

Visualizza la versione completa : Chiarimento su Co2 ed elettrovalvola


kascio
30-05-2009, 13:05
Ciao ragazzi,

ho recentemente aggiunto al mio impianto di co2, composto da bomobola ricaricabile da 2 kg e da diffusore Turbo Hydor, un elettrovalvola..ora pero'ripensandoci mi sembra un acquisto inutile, poichè se invece di collegare al timer l'elettrovalvola, collego la spina d'alimentazione del diffusore, la co2 non viene erogata, per cui ha la stessa funzione dell'elettrovalvola..giusto? -28d#

Stefano s
31-05-2009, 10:22
devo dire che non ti spieghi bene .
comunque non e' un acquisto inutile....
l'elettrovalvola ha funzione di rubinetto elettronico .... apre e chiude .....

il diffusore non ha quella funzione... se non colleghi l'alimentazione del diffusore la girante non gira .. quindi non discioglie co2 ... ma non e' che la blocca .. la fara' uscire a bolle ...

quindi collega l'elettrovalvola al timer ... e se vuoi un consiglio x allungare la durata al tuo turbodiffusore .. lascialo sempre acceso ... lo stress maggiore lo ha nell'atto dell'accenzione, qando le correnti di spunto saranno piu' alte (questo a lungo adare danneggera' l'avvolgimento della girante)

kascio
31-05-2009, 23:45
Ok perfetto, pensavo che spegnendo il diffusore chiudesse anche l'erogazione. Qaundo l'elettrovalvola pero' è chiusa il diffusore continua a dispergere bolle...cosa sono ossigeno oppure è l'elettrovalvola che non funziona bene?

Stefano s
31-05-2009, 23:56
considera che appena l'elettrovalvola chiude .. nel diffusore rimane molta co2, e siccome questo diffusore lavora in depressione . (succhia) se la tira via ... certo .. se non finisce mai e' l'elettrivalvola che non chiude bene ... a me dopo che chiude passera' 2 minuti .. e le microbolle si fermano ...

x controllare l'elettrovalvola fai cosi':

falla chiudere.. poi stacca il tubetto .. e sull'uscita metti un po di acqua e sapone .. se vedi che fa le bollicine e' lei che non chiude bene ...