walter
30-05-2009, 11:40
Salve, come avrete capito dal titolo ho l'acquario in uno stato pietoso! c'è una strana nebbia in vasca da circa 4 mesi, ho provato tutti i rimedi ma purtroppo non ho ancora capito le cause. Ma andiamo con calma...
I valori della vasca erano questi: Ph 7.5; Kh 4; No2 assenti; No3 0,025;
Sono 2 mesi che non fertilizzo con nessun prodotto!
I pesci sono in gran forma! non ci sono branchie arrossate ne problemi di respirazione (accelerata o rallentata). Mangiano tranquillamente ma si vedono solo se stanno nei primi 6 Cm dopo il vetro!
qualcuno mi disse che il Ph era unpo alto allora cominciai a far cambi solo con acqua d'osmosi (non trattata) ed ora siamo arrivati ad un Ph 6.8-7 e Kh 3 ma il problema è tutt'altro che risolto.
Cominciai a pensare che fossero alghe Volvox, mi feci prestare la lampada UV da un negoziante, la misi in funzione per 2 notti e 2 giorni e non ebbi nessun risultato.
L'unico rimedio che ha procurato un lieve miglioramento è stato un cambio di 60 Lt su 100 (netti), pulendo anche il materiale filtrante e in effetti l'acqua era molto più limpida ma dopo tre giorni è tornata ad essere torbida come prima!
Sempre pensando alle alghe ho tenuto le luci spente per 3 giorni di seguito (la cura finisce oggi) ma non noto nessun miglioramento.
Non penso sia un esplosione batterica in quanto c'è scritto da molte parti (compreso questo forum) che essa andava via in una decina di giorni.
Ma parliamo dell'acqua: mettendola in un recipiente bianco questa risulte giallognola quasi marrone chiaro, in vasca sembra bianchiccia (effetto delle luci artificiali) e più densa in superfice (gli ultimi tre centimetri di fondo sono limpidi!) nel flusso d'acqua si vedono dei corpuscoli piccolissimi che poi vanno a costituire questa nebbia. Al microscopio (non professionale) non c'è molto di interessante.
Che fare?
Grazie
I valori della vasca erano questi: Ph 7.5; Kh 4; No2 assenti; No3 0,025;
Sono 2 mesi che non fertilizzo con nessun prodotto!
I pesci sono in gran forma! non ci sono branchie arrossate ne problemi di respirazione (accelerata o rallentata). Mangiano tranquillamente ma si vedono solo se stanno nei primi 6 Cm dopo il vetro!
qualcuno mi disse che il Ph era unpo alto allora cominciai a far cambi solo con acqua d'osmosi (non trattata) ed ora siamo arrivati ad un Ph 6.8-7 e Kh 3 ma il problema è tutt'altro che risolto.
Cominciai a pensare che fossero alghe Volvox, mi feci prestare la lampada UV da un negoziante, la misi in funzione per 2 notti e 2 giorni e non ebbi nessun risultato.
L'unico rimedio che ha procurato un lieve miglioramento è stato un cambio di 60 Lt su 100 (netti), pulendo anche il materiale filtrante e in effetti l'acqua era molto più limpida ma dopo tre giorni è tornata ad essere torbida come prima!
Sempre pensando alle alghe ho tenuto le luci spente per 3 giorni di seguito (la cura finisce oggi) ma non noto nessun miglioramento.
Non penso sia un esplosione batterica in quanto c'è scritto da molte parti (compreso questo forum) che essa andava via in una decina di giorni.
Ma parliamo dell'acqua: mettendola in un recipiente bianco questa risulte giallognola quasi marrone chiaro, in vasca sembra bianchiccia (effetto delle luci artificiali) e più densa in superfice (gli ultimi tre centimetri di fondo sono limpidi!) nel flusso d'acqua si vedono dei corpuscoli piccolissimi che poi vanno a costituire questa nebbia. Al microscopio (non professionale) non c'è molto di interessante.
Che fare?
Grazie