Visualizza la versione completa : WURDY ogni quanto si riproducono i kau???
finalmente dopo non sò quanto...ieri ho visto il maschio con la bocca piena, molto piena...
oggi invece mangia..quindi, presuno che li abbia rilasciati ieri notte...
vorrei sapere quanto tempo passa da un rilascio e l'altro...
in modo da trovarmi preparato per la prossima volta...
grazie..... :-))
ALGRANATI
30-05-2009, 08:09
acqua1, 25#30 giorni circa....da un rilascio all'altro.
pochissimo tra il rilascio e la nuova deposizione
grazie ALGRANATI,
allora tra un mese proverò a pescarli...
la mia trappola può funzionare....???
ALGRANATI
30-05-2009, 17:36
acqua1, secondo me no dato che il maschio gira e non rimane fermo come x i pagliacci che la posizioni e nascono dove è posizionata
ALGRANATI, è vero..
pensavo però di mettere una fonte luminosa in prossimità della trappola...
sono attratti dalla luce, come i pagliacci ?...
in realtà, la versione originale di quella dei pagliacci, è con la lampadina che li attrae, nel caso in cui non si vedono le uova....
ALGRANATI
31-05-2009, 07:16
acqua1, di questo dovresti chiedere a Wurdi.......è lui il kaudernofilo x eccellenza
ok ALGRANATI,
aspetto. tanto non c'è fretta...
grazie..
Alessandro Falco
31-05-2009, 12:22
il primo giorno credo che anche loro si muovano per "fototattismo attivo"
in questo studio beccavano i kau con una trappola illuminata
(molto interessante tralaltro)
http://www.int-res.com/articles/meps2002/241/m241p151.pdf
ciao
ciao..
Alessandro Falco,
meno male....
almeno hanno qualche speranza di sopravvivere.... :-D
grazie..
Frank Sniper
01-06-2009, 07:23
acqua1, è testimoniato l'accoppiamento addirittura dopo soli 5 giorni!
acqua1, scusa il ritardo nella risposta...ho visto solo adesso il tuo topic #12
Allora, a "pieno regime" i Kau si riproducono ogni 45 gg circa, ossia 30 gg dalla deposizione nella bocca del maschio al sucessivo rilascio. Una volta rilasciati normalmente trascorrono altri 15 giorni prima della deposizione sucessiva.
Non so se siano fotosensibili al rilascio... di certo la loro prima tendenza è quella di andare verso la superficie dell'acqua. Per ripescarli hai pero' solo pochi secondi se c'è la femmina in vasca, in quanto li preda con una velocità incredibile...quindi lascerei perdere luci e lampade varie e andrei di retino 1 per volta man mano che vengono rilasciati.
Qui c'è un articolo che ho scritto ...magari trovi qualche info che ti puo' interessare:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Riproduzione_kauderni2.asp
Ciao -28
ciaoWurdy,
grazie mille delle info...e dell'assistenza...
ora mi leggo l'articolo...;-)
nisci_mi
19-06-2009, 15:02
anche io li ho presi con il retino uno alla volta :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |