icko
30-03-2005, 17:13
Ho allestito una vaschetta da 20 litri per far crescere una nuvoletta di avanotti di Pelvicachromis Pulcher, ma finche' papa' e mamma li accudiscono, preferisco lasciarli nell'acquario principale. Quando poi saranno abbastanza grandicelli li passo al mio pescivendolo.
Adesso hanno 2 settimane, e suppongo che le cure parentali si protraggano per almeno altre 3/4 settimane. Giusto?
Quindi ho una vaschetta libera. E allora tac! ecco il guizzo di tentare la riproduzione di un'altra specie! :-)) :-D
I candidati sono:
1) Coppia di Trichogaster leeri (aquistati 2 mesi fa')
2) coppia di Puntius semifasciolatus (o schuberti, Barbi dorati) da scegliere tra il branco di 5 che ho da 8 mesi
Quale pensate sia piu' facile da indurre, e come?
Tenete presente che:
- la vaschetta ha quasi finito il rodaggio
- parametri temporanei: KH=4, GH=8, pH=6.8-7, sacchetto di torba;
- arredamento: 3 anubia nana, qualche Limnobium laevigatum galleggiante, tre sassi e ghiaino medio
- luce standard [=poca]
- se ci riesco bene, se no pazienza: non e' una priorita'
Idee? Suggerimenti?
Icko
Adesso hanno 2 settimane, e suppongo che le cure parentali si protraggano per almeno altre 3/4 settimane. Giusto?
Quindi ho una vaschetta libera. E allora tac! ecco il guizzo di tentare la riproduzione di un'altra specie! :-)) :-D
I candidati sono:
1) Coppia di Trichogaster leeri (aquistati 2 mesi fa')
2) coppia di Puntius semifasciolatus (o schuberti, Barbi dorati) da scegliere tra il branco di 5 che ho da 8 mesi
Quale pensate sia piu' facile da indurre, e come?
Tenete presente che:
- la vaschetta ha quasi finito il rodaggio
- parametri temporanei: KH=4, GH=8, pH=6.8-7, sacchetto di torba;
- arredamento: 3 anubia nana, qualche Limnobium laevigatum galleggiante, tre sassi e ghiaino medio
- luce standard [=poca]
- se ci riesco bene, se no pazienza: non e' una priorita'
Idee? Suggerimenti?
Icko