Visualizza la versione completa : Smontare motore PRATIKO
Sto smontando il motore del pratiko per una profonda pulizia.
Una volta tolte tutte le viti scoperte ne rimangono 4, quelle interne al filtro, che sono tappate con della plastica nera.
Qualcuno è riuscito, senza demolire le sedi, a rimuovere queste coperture??
Grazie Ciao
Stefano s
31-05-2009, 10:24
una curiosita' .. ma perche' una pulizia cosi' profnda ???
se non serve ... lascia stare...
albert88
31-05-2009, 22:52
concordo pienamente
Stefano s
31-05-2009, 23:45
incorri solo ner rischio di romperlo ...
.....so bene che rischio di romperlo.... ma....
quando tuo figlio stermina il tuo acquario dicendoti:
"ho messo lo sciampo così si pulivano meglio....." -04 ....
...si cerca almeno di recuperare qualche coccio.
Non infierite ora sul mio ancora instabile umore... potrei mettere qualche bambino in vasca! #18
Federico Sibona
01-06-2009, 08:54
Fai girare il filtro senza materiali filtranti per 2/3 giorni in un secchio cambiando sovente l'acqua ;-)
I materiali filtranti li hai buttati?
Mi dispiace per la tua vasca. Cosa avevi? Sono morti tutti?
Stefano s
01-06-2009, 08:59
porca miseriaccia ....
Era la vasca di accrescimento per fortuna, c'erano 9 pseudotropheus saulosi, tutti deceduti.
Ho già smontato tutto, buttato spugne, canolicchi, sabbia del fondo e pietre calcaree. I tubi sono quelli corrugati, penso di sostituirli con comunissimi tubi di gomma. Il filtro l'ho smontato e lavato bene però dove scorre la ventosa dell'insseco, ci sono 2 strati di plasica a contatto con una piccolissima intercapedine, ed è proprio la che non riesco ad accedere perchè bloccato da 4 tappi neri che penso coprano delle viti e che non riesco a togliere...
quando tuo figlio stermina il tuo acquario dicendoti:
"ho messo lo sciampo così si pulivano meglio....." ....
.......... un brivido freddo mi corre lungo la schiena.........
Con due "teppisti", -68 -92 -79 -e62 -e57 -e40 -e14 -e09 -e25 -e30 -e01 , in giro per casa..........
rcanazz, mi dispiace........
Stefano s
01-06-2009, 19:35
fai come ti ha detto federico .... lascia il fitro acceso e cambia spesso l'acqua.... questo te lo pulira' x bene ... cambia spesso l'acqua .. dopo 2 - 3 giorni che gira non ci saranno piu' problemi ... poi te ne accorgerai anche dall'acqua del secchio ....
albert88
01-06-2009, 20:07
poi te ne accorgerai anche dall'acqua del secchio ....
praticamente controlli che non ci siano bollicine... :-D
Stefano s
01-06-2009, 20:10
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
se proprio vuoi fare una cosa ... quando vedi e senti (odore) l'acqua che sta apposto .. metti nel filtro un po di carbone .. cambi l'acqua e lo lasci girare x un'altro po .. questo ti ciuccera' eventuali residui ....
Ok, speriamo bene.
Sono ormai 2 giorni che gira su un secchio e avrò cambiato 9-10 volte l'acqua.....
"Bollicine" non ne fa più.....
Stefano s
03-06-2009, 23:47
dai .. dovresti stare apposto ... #36# #36# ricambia l'acqua ... lascialo un'altra giornata e via .. lo riempi con i materiali e lo rimetti in maturazione ... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |