winchester
29-05-2009, 14:08
Innanzitutto salve a tutti, sono Alberto.
Ho una picola tartarughiera, esattamente quella al link:
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4001
all'interno vi è un filtro "duetto Dj100" caricato con una spugna per la filtrazione meccanica e dei cannolicchi. Attualmente la vasca è utilizzata per delle tartarughe, ma essendo cresciute, le "bestiacce" :-D meritano una vasca di dimensioni decisamente più generose. In seguito a questo spostamento, in capo ad un paio di mesi, la vasca rimarrà inutilizzata.
Mi piacerebbe, quindi, continuare ad utilizzarla come caridinaio, al più inserendo qualche guppy e/o corydoras.
Le mie domande sono le seguenti:
a) attualmente non uso fondo, con le trachemys non è pratico, addirittura qualcuno lo sconsiglia... mi piacerebbe un fondo chiaro, cosa consigliate?
b) sul fondo mi piacerebbe creare una sorta di prato, come ho visto in tanti acquari... che piantine devo considerare? di che tipo di illuminazione necessiteranno (considerando le microdimensioni della vasca)?
Ho difficoltà, anzi, sono impossibilitato a montare un sistema di alimentazione di CO2, visto lo spazio in cui è la vasca, sebbene mi piacerebbe creare quel sistema DIY che ho visto descritto qui, sul vostro sito....
c) la parte bassa dell'isola filtro rimarrà, esattamente come ora, a mo' di "fioriera"... al momento ci sono dey lucky bamboo + del posthos e vorrei inserire del cyperus haspan...
d) varie ed eventuali, visto che da quel che ho cominciato a leggere mi son sorti i dubbi di cui sopra, ma data la mia ignoranza in materia....
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi, comprendendo la mia ignoranza e, dunque, giustficando le castronate dette...
P.S. avevo già postato qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250456 ma mi han detto di ri-postare di qui... sperando di non aver posto delle domande tanto indegne da non meritare....
Ho una picola tartarughiera, esattamente quella al link:
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4001
all'interno vi è un filtro "duetto Dj100" caricato con una spugna per la filtrazione meccanica e dei cannolicchi. Attualmente la vasca è utilizzata per delle tartarughe, ma essendo cresciute, le "bestiacce" :-D meritano una vasca di dimensioni decisamente più generose. In seguito a questo spostamento, in capo ad un paio di mesi, la vasca rimarrà inutilizzata.
Mi piacerebbe, quindi, continuare ad utilizzarla come caridinaio, al più inserendo qualche guppy e/o corydoras.
Le mie domande sono le seguenti:
a) attualmente non uso fondo, con le trachemys non è pratico, addirittura qualcuno lo sconsiglia... mi piacerebbe un fondo chiaro, cosa consigliate?
b) sul fondo mi piacerebbe creare una sorta di prato, come ho visto in tanti acquari... che piantine devo considerare? di che tipo di illuminazione necessiteranno (considerando le microdimensioni della vasca)?
Ho difficoltà, anzi, sono impossibilitato a montare un sistema di alimentazione di CO2, visto lo spazio in cui è la vasca, sebbene mi piacerebbe creare quel sistema DIY che ho visto descritto qui, sul vostro sito....
c) la parte bassa dell'isola filtro rimarrà, esattamente come ora, a mo' di "fioriera"... al momento ci sono dey lucky bamboo + del posthos e vorrei inserire del cyperus haspan...
d) varie ed eventuali, visto che da quel che ho cominciato a leggere mi son sorti i dubbi di cui sopra, ma data la mia ignoranza in materia....
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi, comprendendo la mia ignoranza e, dunque, giustficando le castronate dette...
P.S. avevo già postato qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250456 ma mi han detto di ri-postare di qui... sperando di non aver posto delle domande tanto indegne da non meritare....