Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Juwel Rio 125 noce


livion2006
29-05-2009, 08:57
ciao devo cambiare il mio 50 litri che ho nel salone con questo Acquario Juwel Rio 125 noce (125 litri ,filtro interno, 2 lampade t5 28 watt ,forma rettangolare color noce), secondo voi la qualita del prodotto e buona il prezzo su internet e di 164 euro fatemi sapere le vostre esperienze su questa marca juwel , tutto quello che sapete. Vi ringrazio e ciao a tutti

Dengeki
29-05-2009, 10:48
1 vetri che spanciano perchè troppo sottili in rapporto al litraggio (che nei litraggi più grandi fa scoppiare tiranti e vetri);
2 illuminazione personalizzata e non standard (puoi usare solo le loro e poche atre);
3 cornice superiore troppo alta che influisce sulla visuale;
4 impossibilità di riempire d'acqua la vasca fino alla superficie (l'acqua può essere aggiunta fino al raggiungimento della linea rossa indicata da loro...chissà perchè -> leggasi punto 1);
5 filtro interno.

Direi che se vuoi rimanere sulle commerciali meglio Askoll o Ferplast.

_Discus_
29-05-2009, 11:34
Io ho un Juwel rio 400 e sono molto soddisfatto: coperchi praticissimi che con pochi gesti ti permettono la rimozione completa incluso il blocco lampade.
I vetri non mi sembrano affatto fragili e poco spessi, anzi mi sembra molto ben curato.
Illuminazione non standard è vero, ma recentemente sono usciti i tubi T5/l8, che compensano questo problema!
Riempire la vasca fino alla superficie non avrebbe alcun senso! Che fai, sommergi tutto il blocco lampade? :-D
Il filtro interno.....bisogna sfatare un pò l'inefficienza del filtro juwel, conosco una ragazza che ha un marino rio 400 con solo il filtro juwel + pompe di movimento e non ha il filo di un'alga!
Io, personalmente mi trovo benissimo, e mi sembra un acquario ben concepito, ma questa ovviamente è solo la mia opinione, perchè avendolo, posso meglio capire se ha dei problemi e quali effettivamente sono. D'altro canto Askoll e Ferplast non li ho mai avuti, perciò non posso dire nulla in merito! ;)

Gianka
29-05-2009, 11:42
un marino rio 400 con solo il filtro juwel + pompe di movimento


forse perchè sul marino il filtraggio magari lo fanno in modo diverso?? #24 #24 #24

magari con le roccie vive....

splintermartin
29-05-2009, 12:24
_Discus_, concordo con te è un ottimo prodotto il juwel!io in particolare ho il rio 125 ed è eccezzionale

Dengeki
29-05-2009, 13:23
Io ho un Juwel rio 400 e sono molto soddisfatto: coperchi praticissimi che con pochi gesti ti permettono la rimozione completa incluso il blocco lampade.
I vetri non mi sembrano affatto fragili e poco spessi, anzi mi sembra molto ben curato.
Illuminazione non standard è vero, ma recentemente sono usciti i tubi T5/l8, che compensano questo problema!
Riempire la vasca fino alla superficie non avrebbe alcun senso! Che fai, sommergi tutto il blocco lampade? :-D
Il filtro interno.....bisogna sfatare un pò l'inefficienza del filtro juwel, conosco una ragazza che ha un marino rio 400 con solo il filtro juwel + pompe di movimento e non ha il filo di un'alga!
Io, personalmente mi trovo benissimo, e mi sembra un acquario ben concepito, ma questa ovviamente è solo la mia opinione, perchè avendolo, posso meglio capire se ha dei problemi e quali effettivamente sono. D'altro canto Askoll e Ferplast non li ho mai avuti, perciò non posso dire nulla in merito! ;)

Ehm...semplicemente posizionando le lampade più in altro? Quando avevo ancora il coperchio dell'Askoll la vasca la riempivo fino ad 1 centimetro dalla superficie, tu a quanto?
Per il resto, questi li avevo trovati in rete quasi un anno fa, ma probabilmente ad oggi la situazione sarà peggiorata. :-D

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1834785&highlight=&sid=6ad37c7148d6143162a0d5db44f008e4

http://www.discuspassion.net/forum/index.php/topic,1929.0.html

http://www.foonews.net/it-hobby-acquari/1330011-help-dove-ricambi-juwel.html

http://www.discuspassion.net/forum/index.php?PHPSESSID=61ec281a819ad85f7813a433c5fecf e5&topic=152.0

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=14151&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=7a81eb1692316af07d48cdb36f5f4d56

_Discus_
29-05-2009, 15:28
Ma quello che voglio dire è che senso ha mettere le lampade più in alto? Io uso i portalampada originali con 4 T5 da 54w l'una....li uso così come sono, che senso avrebbe metterli più in alto? A meno che tu non intenda nel caso vuoi trasformare la vasca in un'acquario aperto....ma anche in quel caso è sconsigliabile riempirlo fino a 1 cm dal bordo superiore, perchè il rischio di "fughe" letali da parte dei pesci sarebbe troppo alto!
Il segno rosso è proprio in corrispondenza della fine del vetro e l'inizio della copertura in PVC....mi sembra perfetto, altrimenti dove dovrebbe essere?

Dengeki
29-05-2009, 18:41
In questo caso l'acqua la devi aggiungere per forza fino al raggiungimento della linea rossa per non sommergere l'illuminazione ed evitare eccessivi spanciamenti (probabilmente alla Juwel hanno pensato bene di combinare entrambe le cose). Mettere le lampade più in alto significa poter riempire la vasca d'acqua fino alla sommità, nel caso dell'Askoll che avevo io infatti le lampade erano posizionate ad 1-2 cm dalla superficie dell'acqua, im modo da riempire la vasca ad un cm dal bordo. Nel caso di Juwel se dovessi togliere la cornice e mantenere per assurdo il segno rosso noteresti che l'acqua è abbastanza sotto rispetto alla fine della lastra. In sostanza, se io compro una vasca da 150 litri netti circa (200 lordi: 100x40x50) pretendo di arrivare a riempirla appunto a 150 litri netti teorici (poi dipende da quello che ci metto dentro, sabbia, legni ecc.) e non a 135-140 perchè devo arrivare al segno rosso, a questo punto che senso avrebbe acquistare vasche grandi?

alex92
29-05-2009, 19:02
l'askoll utilizza per il 100x40x45(h) vetri da 1cm...roba ke ho visto tale spessore in vasche mooooolto piu grandi

livion2006
30-05-2009, 09:47
una ultima domanda io ho il filtro esterno posso montarlo su questo acquario , voglio solo sapere se ce una apertura nella parte posteriore del coperchio anche se rimarebbe un po aperto non problem , inoltre il filtro interno si puo togliere o e fisso ciao e grazie

Dengeki
30-05-2009, 11:19
Si puoi montare il filtro esterno, per quello in dotazione puoi rimuoverlo con del filo da pesca e poi finire il lavoro con una lametta.