Visualizza la versione completa : da dolce a nanoreef
Ciao a tutti.. ho già un nanoreef mirabello 30..
ma ho in cantina una vasca che prima era dolce, ce ancora il terriccio da togliere e da pulire bene il filtro.. posso farlo diventare un nanoreef?
vorrei inserire roccie un tre pesci con qualche gambero.. e magari solo qualche corallo molle non dalle mille esigenze, come per esempio i discosomi o altri.. la mia domanda è come mi devo comportare con la vasca vecchia? premetto che è da pulire.. possono bastare solo il filtro interno e le roccie vive o devo per forza prendere uno schiumatoio?
volevo usare solo le roccie vive comunque.. e infine come posso fare per il sistema di rabbocco? grazie..
Aleo77: certo che si pero prima di rispondere alla tue domande
te la faccio io una:
misure vasca in modo da stabilire l'illuminazione piu adatta ed in base al litraggio quantità rocce vive che pompe e quanti pinnuti....se la vasca era un dolce presumo avrà il coperchio ...che è da eliminare....
1) per pulirla: bella sciaquata con acqua tiepida (no saponi) solo acqua quando ti sembra abbastanza pulita ripassi/risciacqui con acqua d'osmosi
2) filtro interno da eliminare (toglie spazio e non serve) meglio uno a zainetto da utilizzare all'occorenza (in maturazione con resine anti PO4)
e all'occorenza con carbone....
3) se il litraggio lo permette, se allevi pinnuti è d'obblogp lo skimmer
4) sistema rabocco: non è altro che una pompa collegata ad un galleggiante (ch si mette in vasca o in sump) a pelo d'acqua e quando l'acqua evapora e il livello si abassa, si abbassa pure il galeggiante che mette in funzione la pompa (che ovviamente è in un recipiete/vaschetta/tanica con acqua d'osmosi) e la pompa manda (tramite un tubo di mandata) l'acqua d'osmosi in vasca fin quando il galeggiante sale e ritorna nella sua posizione e blocca la pompa....spero di essere stato chiaro....procurati olttre il sistema di rabocco anche una tanica o vaschetta dalla capacità di 15lt o giu di li....
l'impianto per la produzione di acqua d'osmosi gia ce l'hai...chiedo
ciao
posso farlo diventare un nanoreef?
dai un'occhiata su nanoportal che ci sono diversi articoli sul mirabello adattato a nanoreef. occhio che ce ne sono pure dei vecchi, e alcune cose potrebbero essere un po' datate (luci, movimento, pesci, ecc.)
la vasca è lunga 80, larga 30 e alta 40..
la vasca era aperta, una plafoniera 2x20watt, il problema è il filtro, e attaccato con del silicone, come lo tolgo? non posso lasciarlo e caricarlo solo con le resine? roccie vive ne prenderò circa 15 kg, ho già sentito uno dal mercatino, così come credo anche l'impianto osmosi..
pinnuti sta per pesci e invertebrati? :-)) quindi un piccolo schiumatoio?
poi per quanto riguarda il sistema di rabbocco deve stare sotto la vasca il recipiente contenente acqua osmotica di circa 15 litri? o devi stare in alto per questione di efficenza?
Vasca: dalle misure è un 85lordi (è un po stretta per fare la rocciata nel senso che è un po piu difficlotoo fare una rocciata degna di questo nome...)
poi ci togliamo un 20% (volume occupato dalle rocce) e diventa un 70netti o giu di li......
Rocce vive: il calcolo si fa sui lordi, 1kg ogni 4/5 litri...te ne occorrono circa 16/18kg
Pinnuti:sta per pesci che in un 70netti puoi metterne uno max due
di taglia piccola ...ocellaris vanno bene ;-) però è obbligatorio lo skimmer
di invertebrati ne metti quanti ne vuoi .....o per meglio dire tanti quanti ti permete lo spazio della vasca a tua isposizione.....
Illuminazione: per le dimensioni della tua vasca l'ideale sono i neon
no t8 ma i t5.......e (non so quanto siano lunghi con esatezza) ma quelli da 39w dovrebbero fare al caso tuo...ti coprono tutta la lunghezza della vasca.....piu riesci a farcene stare meglio è.......ovvimante
da 10000kelvin (luce bianca) e attinici (luce blu) ...il rapporto è 3bianche e uno blu......
Pompe: nei reef generalmente le pompe di movimento devono avere una portata di 25/30 il litaggio netto vasca....le Koralia1 (1300lt/h)
sono perfette (imho)
Tanica per rabocco: generalmete sotto la vasca (soluz. migliore)
oppure dietro la vasca o a finaco (antiestetico al max)
Filtro:se riesci a toglierlo tanto di guadagnato in termini di spazio in vasca....anche perchè se allevi i pinnuti lo skimmer (se non allestisci con sump) lo devi mettere per forza in vasca..e ti toglie altro spazio....
cmq per togliere il filtro prova con un cutter .......
poi ti devi procurare anche
- termoriscaldatore da 100w
- Rifrattometro
- test per NO2/NO3/KH/CA/PO4/MG...prendi i Salifert che tra gli economici
i piu affidabili
- sale: ce ne sono di tante arche ottime ...
spero di essere stato utile...ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |