PDA

Visualizza la versione completa : Tracimatore tidepool sos


France72
30-03-2005, 16:36
Ciao ragazzi, ho un problema!
sono stato fuori 4 giorni per le vacanze di Pasqua, pensavo di non trovare sorprese al mio ritorno invece.......
nel 3 scomparto della sump, dove è alloggiata la pompa di ritorno in acquario, non c'era più acqua, e non vi era più acqua neanche nella vasca di rabbocco!!
Dopo vari raggionamenti e osservazioni ho notato che il tracimatore aveva formato una grossa bolla d'aria, che io avevo già visto prima che andava ad ingrandirsi pian piano, ma che non pensavo fosse nociva per la tracimazione dell'acqua.....insomma il tracimatore si era bloccato, facendo innalzare il livello nella vasca ed asciugare il vano della sump dove alloggia la pompa.
Ora ho risolto aspirando anche le bollicine più piccole, il flusso è costante e regolare,.....ma si vede che le bollicine pian piano si riformano......finchè sto a casa, ok....ma se devo ripartire come faccio????
grazie, aiutatemi!
P.S. il mio acquario è in allestimento, ci sono solo roccie vive

France72
31-03-2005, 10:24
nessuno sa darmi un consiglio???? #07

***dani***
31-03-2005, 11:23
non ho capito dove si formino le bollicine..
puoi postare una foto?

M@G
31-03-2005, 11:33
nessuno sa darmi un consiglio???? #07


Assicurati di aver messo la gommina dentro la curva di tracimazione,e questa devi attaccarla alla pompa di movimento (come venturi ci pensa la pompa a toglerti l'aria)cosi vedrai che tutto funziona anche in caso di blocchi.ciauuuuuu ;-)

France72
31-03-2005, 12:34
Per gommina, intendi il tubicino che serve per farlo partire la prima volta?
Devo modificarla la pompa, o la trovo fatta per ospitare il tubicino????
Grazieeeeeee

***dani***
31-03-2005, 13:50
quel tubicino lo devi sempre lasciare collegata ad una pompa che abbia il buchino per il venturi. E la pompa deve sempre essere lasciata accesa, perché serve per reinnescare il sifone, e per togliere le bollicine d'aria

France72
31-03-2005, 13:56
Grazie mille, come esco da lavoro vado a comprarmi questa pompa con il buchino Venturi #19
Ciaooooooo

M@G
31-03-2005, 23:40
Grazie mille, come esco da lavoro vado a comprarmi questa pompa con il buchino Venturi #19
Ciaooooooo

Io uso una maxijet power head 1200 ma puoi metterne una meno potente se ti serve solo per l'innesco.ciauuuuuuuuuu :-)

France72
04-04-2005, 17:46
-20 ho messo un pompa 1000l/h power head, ma niente, le bollicine non se ne vanno, sarà troppo debole?
riesce solo a innescarmi il sifone, ma non a togliermi l'aria del tutto #07

kobra
04-04-2005, 20:52
Ma in questo modo a pompa spenta il tubicino non pesca acqua dalla vasca portandola in sump?E come se il tubo di mandata dalla sump fosse sommerso.

***dani***
05-04-2005, 00:17
;-( ho messo un pompa 1000l/h power head, ma niente, le bollicine non se ne vanno, sarà troppo debole?
riesce solo a innescarmi il sifone, ma non a togliermi l'aria del tutto #07

l'importante è che inneschi il sifone, le bollicine rimangono lì fino a quando sono poche, poi vengono risucchiate tutte assieme

Ma in questo modo a pompa spenta il tubicino non pesca acqua dalla vasca portandola in sump?E come se il tubo di mandata dalla sump fosse sommerso.

A pompa spenta il tubicino non pesca.

M@G
05-04-2005, 00:31
[quote="France72"]-20 ho messo un pompa 1000l/h power head, ma niente, le bollicine non se ne vanno, sarà troppo debole?
riesce solo a innescarmi il sifone, ma non a togliermi l'aria del tutto #07[quote]

Se la pompa e riuscita ad innescare il tracimatore vuol dire che non ha problemi a togliere l'aria dentro la curva di plastica(tracimatore)ora la gomma devi sistemarla bene praticamente deve essere posizionata in mezzo alla curva,e nel centro, poi vedi tu dove si creano risacche d'aria comunque non dovrebbe essere un problema un po d'aria,io ne ho sempre eppure tutto va bene, per precauzione lascia sempre accesa la pompa per l'innesco.Prova a fare delle prove disinnesca tutto (alza la curva di plastica) cosi si scarica e poi vedi subito se la pompa c'é la fa penso che sia +che sufficente 1200lt h per innescare un tracimatore #36#ciauuuuuuuuu

France72
05-04-2005, 11:04
Grazie ragazzi, per l'innesco del sifone ce la fa, ho già fatto 3000 prove, pensavo che le bollicine che si creavano venivano risucchiate subito, non succedendo, pensavo che la pompa fosse sottodimensionata in fatto di potenza!
Ma se le risucchia tutte insieme, allora riprovo e controllo fra una settimana 10 giorni.
grazie a tutti!

kobra
05-04-2005, 19:07
Forse non mi sono spiegato bene nel mio precedente intervento.Ho il medesimo tracimatore e ho fatto svariate prove con una pompa acquabee 2000.Quando manca la corrente elettrica la pompa smette di tirare aria dalla curva e inzia a mandare acqua,esattamente come fa' il tubo di mandata della sump se è sotto il livello dell'acqua.La pompa è in vasca e il tubicino è messo esattamente al centro del gomito.Provate anche voi a spegnere la pompa di mandata e la pompa che usate per togliere l'aria e vedrete il risultato.

***dani***
05-04-2005, 21:13
a me non succedeva nulla...

però non ho capito troppo bene.

Provo a riassumere...

1) pompa in sump
2) tubicino nel venturi della pompa e nel gomito del tidepool
3) togli la corrente
4) la pompa in questo caso non pompa perché è spenta, non funziona come sifone perché nel giro di qualche secondo il gomito si vuota...

non ho capito -05 -05

kobra
05-04-2005, 22:48
Tutto giusto tranne una cosa.la pompa non è in sump ma in vasca,usata come pompa di movimento.Se non sbaglio è la stessa cosa che avete consigliato voi:attaccare il tubicino ad una pompa di movimento in vasca.

M@G
06-04-2005, 01:17
Tutto giusto tranne una cosa.la pompa non è in sump ma in vasca,usata come pompa di movimento.Se non sbaglio è la stessa cosa che avete consigliato voi:attaccare il tubicino ad una pompa di movimento in vasca.
Ciao kobra ,se ho capito il tuo problema e quello che se manca la corrente il famigerato tubicino ti possa svuotare la vasca per effetto di ritorno,correggimi se sbaglio.per essere sicuro dell'innescamento del sifone l'unica cosa e proprio usare tale sistema ,comunque puoi risolvere il problema di ritorno facendo passare il tubicino che esce dalla pompa circa 6 cm sopra il stracimatore io lo provato e non scarica +.ciauuuuu

***dani***
06-04-2005, 09:39
kobra se la pompa è in vasca il discorso è uguale...

Il sifone non si innesca a meno di far fare al tubo una U... ed è cmq quasi impossibile date le prevalenze in atto...

Io cmq lo tenevo collegato ad una resun in acquario e mai avuto nessun problema...

France72
06-04-2005, 10:45
a me fortunatamente questo problema non me l'ha creato, io cmq tengo questa pompa molto in superficie, a pelo d'acqua, per incresparla, se malauguratamente succedesse scaricherebbe poca acqua.

kobra
06-04-2005, 17:31
Daniloronchi ha scritto:
kobra se la pompa è in vasca il discorso è uguale...

Il sifone non si innesca a meno di far fare al tubo una U... ed è cmq quasi impossibile date le prevalenze in atto...

Il problema è che il tracimatore in questione è fatto in modo che in caso di mancanza di corrente il gomito rimane comunque pieno d'acqua,infatti poi riparte da solo anche se come ha detto france72 dopo un po' di tempo si riempie di bolle d'aria e si blocca.E' per questo che il tubicino mi fa' il famigerato effetto ritorno e se ci pensi bene è una cosa assolutamente normale.Secondo te si potrebbe risolvere con una valvola di non ritorno?

France72
06-04-2005, 17:47
non ti sembra esagerata una volvola di non ritorno in questo caso??

***dani***
07-04-2005, 09:50
considerato che la pompa di ricircolo in genere deve stare a pelo d'acqua, direi che è un non problema, al massimo ti porterà un po' più di acqua in sump...
per altro se ti serve ad essere più tranquillo mettici pure una valvola di non ritorno