Visualizza la versione completa : 'Foruncolo' su colisa
Mi sono documentato, e credo sia un'infezione batterica.. il fatto è che inizialmente aveva colpito solo la femmina in questione, mentre adesso sono due i pesci colpiti.
A parte l'erroraccio di pensare "Come è arrivato ora se ne andrà" (posso farmi perdonare dicendo che è da pochi mesi che ho gli acquari, ed è il primo caso di infezione) mi sembra di aver capito che si tratta di una infezione batterica, e pertanto dovrebbe essere trattata con il blu di metilene.
Nel caso la mia diagnosi fosse azzeccata dovrei allestire una vasca di quarantena (altro errore è non averla comprata, vanno bene quelle in plastica da qualche decina di €?!) in cui mettere i poveri malcapitati, un areatore (almeno questo l'ho comprato) e lasciarceli per 4 o 5 giorni effettuando giornalmente un cambio d'acqua reintegrando il blu di metilene....
Attendo il parere degli esperti, e come procedere..
eltiburon
28-05-2009, 00:17
Per la vasca va bene anche di plastica. La dose di blu di metilene è 3ml di soluzione all'1% (quella comunemente venduta in farmacia) per ogni 10L d'acqua.
Piuttosto non so cosa sia quel foruncolo, sentiamo gli esperti di anabantidi, se non si fa vivo nessuno usa il blu di metilene, comunque non è tossico.
ma porc.. possibile che mi sono fatto fregare anche dal farmacista..
invece di Blu di metilene mi ha dato Cristal violetto, o Metilrosanilinio Cloruro, che da quanto ho capito è un antimicotico..
PORC!!
A parte il fatto che sia un antimicotico....si può somministrare ai pesci? Io non lo so #24
a boh.. tanto mica glielo do.. fortunatamente l'ho pagato 2,50€ :P :P
Mi piacerebbe sentire il parere di qualcun'altro perchè so che il mercuriocromo si può applicare :-) (ovviamente tirando fuori il pesce :-)) )
eltiburon
01-06-2009, 00:47
Credo che anche il cristalvioletto si possa utilizzare, però potrei confondermi con qualcos'altro e in questo campo non possiamo permetterci confusioni, inoltre non saprei il dosaggio, quindi mi sa che sono soldi buttati! Però io lo riporterei dal farmacista, se tu hai chiesto il blu di metilene e lui ti dà un'altra cosa la colpa è sua, credo che sarebbe anche denunciabile, un conto se ti danno mele al posto di pere, ma un farmaco al posto di un altro potrebbe avere esiti letali!
ho messo l'altro ieri i colisa nel blu di metilene (diluito ovviamente #18 #18 )
che paura.. temevo non passassero manco la notte con l'acqua così blu.. invece ora se ne fregano altamente e stanno come se nulla fosse.
Ce li lascio 3 o 4 giorni e poi li rimetto in vasca, nella speranza che guariscano!
Grazie per i consigli, anche se spero di non dover più venire in questa sezione :D:D:D
eltiburon
04-06-2009, 23:42
Guarda, quel blu fa più paura a noi che a loro :-)) ! Si stressano di più in acqua e sale...
In bocca al lupo!! ;-)
per la cronaca..
i colisa non hanno assolutamente risentito della cura.. ma nemmeno i bubboni..
altre idee?!
Avevo usato il bactowert su un carassio con un coso del genere un po' più piccolo, si è ridotto, è andato via il bianco, ma un po' è rimasto. Non ho più fatto nulla.
Prova... :-)
p.s. c'è solo quel sintomo? nulla che possa far pensare ad una foruncolosi?
il fatto è che ha colpito SOLO i colisa.. non si sfregano, mangiano voracemente, non si isolano, attivi per la vasca..
se non fosse per quei bubboni direi che sono in salute..
PS: i valori della vasca sono stati costantemente monitorati e sempre nella norma.. l'unico problema è stato che INSPIEGABILMENTE una notte il flusso di CO2 è aumentato, cambiando il ph di mezzo punto.
Bisogna provare a toglierlo -28d# Se lo trovi fai un ciclo di bactowert o qualcosa di simile.
Bisogna provare a toglierlo -28d# Se lo trovi fai un ciclo di bactowert o qualcosa di simile.
è quello che vorrei fare -20 -20
Attualmente ho in casa blu di metilene (non ha funzionato) e ambramicina.. che da quello che ho letto potrebbe andar bene.. come potrebbe essere inutile.. non so come procedere..
Nel frattempo però i 'bubboni' stanno diventando anche 2 o 3 per pescetto.. quindi domani li isolo nuovamente.. ma non so come trattarli..
Ma non lo trovi in giro? ordinalo on line...oppure una volta si usava anche il Bactrim, dai un'occhiata in schede medicinali. Però ti conviene agire un po' in fretta prima che diventi incurabile.
ma allora il bactowert è ancora nei negozi?
scusami, questa storia che le medicine per i pesci non erano più nei negozi di animali mi aveva fatto puntare ad altri prodotti..
Ok, vado a comprarlo appena esco dal lavoro!
Alt..frena....alcuni negozi (il mio per esempio) li ha tolti dallo scaffale ma li vende fino ad esaurimento...Certo che io sono cliente e questo "aiuta" ma se trovi qualche anima pia magari ti aiuta.... ;-)
a proposito.. ieri girando per la rete ho trovato due medicinali (uno antibatterico e uno antimicotico) per acquari in Italia e che possono essere venduti dai negozi di animali..
a casa giro il link.. ma sarà dura trovarli in giro..
Sì ci sono quelli dell'Acquarium Munster ma vigliacca la miseria se qualcuno li tiene!! -04 -04
ho trovato questi:
http://www.aquaristica.it/trattamento/faunamor.htm
sono validi?
Sono quelli che ti dicevo...dell'Acquarium Munster :-))
Guarda l'elenco dei distributori diviso per regione e vedi se ce n'è qualcuno vicino a casa tua.
uh.. si.. c'è uno dove vado spessimo a prendere l'acqua :D :D :D
bene bene.. prendo questo! :)
Credo di aver caito cos'hanno i miei due colisa.. saprolegnosi! -05 #07
Il gyrinocheilus che stava prima nella vasca con loro (è stato spostato un paio di settimane fa e messo assieme ai pelvicachromis.. ci pensano loro a tenerlo in riga..) spesso lo beccavo che 'leccava' il muco dai colisa.
Nonostante l'abbia spostato si vede che il danno era già stato fatto. Ed ecco perchè non tutti i colisa sono stati colpiti (pecco di immodestia, ma stò attentissimo al mio acquario, cambi settimanali e controlli periodici, non c'erano cattive condizioni igieniche.. per lo meno, faccio veramente il possibile per farli stare al meglio..)
Ora, vorrei sapere con cosa curare la malattia.. ho letto verde di malachite o anche limite blu di metilene direttamente sulle ferite...
Prima devo procurarmi il verde di malachite, ora ho in casa COSTAPUR e BACTOPUR, quale dei due è meglio? Il costapur contiene il verde di malachite se non sbaglio, va bene per la cura di quella malattia?
Sulla scatola c'è scritto 22 gocce in 40 litri, può essere?? (è in tedesco..)
Vi ringrazio anticipatamente...
Ne sei proprio sicuro? perchè il blu di metilene l'hai già usato #24 e poi il gyrino l'hai dato via due settimane fa.
Lele 32 consigliava per la saprolegna che causa appunto micosi il Bactowert che contiene acriflavina. Personalmente non ho mai usato il bactopur o il costapur, in questo non so aiutarti -28d# anche perchè servono per altre patologie.
Come ho già detto nel post di apertura..
è stata colpa mia, non sono intervenuto prontamente.. inizialmente pensavo fosse solamente una ferita, o comunque un'irritazione che prima o poi se ne sarebbe andato così come è arrivata.. (era ed è la prima volta che mi trovo a tu per tu con qualche malattia dei miei amati pesci, ma è fondamentalmente colpa mia)
Il gyrino l'ho spostato senza nemmeno associarlo a questa infezione dei colisa, ma cominciavano già ad averle (anche se si notava un solo puntino, su una delle femmine).. mi sono cominciato a preoccupare quando mi sono accorto che il puntino non volevano andarsene, e anzi era apparso anche su un'altra femmina e diventava piano piano sempre più grosso..
Aspetto con ansia il parere di chi si è già trovato a tu per tu con questa triste esperienza..
Credo che opterò per il Costapur.. da quello che ho letto in giro il verde di malachite è il miglior rimedio per la saprolegonsi..
PS: preferisco evitare di prendere il verde di malachite 'puro' essendo tossico e probabilmente cancerogeno..
eltiburon
23-06-2009, 00:52
Di solito la saprolegnosi si cura bene col sale, ma la mia esperienza in proposito è limitata ai pecilidi.
Di solito si mette sale non iodato in vasca, fino ad arrivare alla dose di 1 cucchiaino ogni 15L e si fanno bagni quotidiani di mezz'ora in acqua con sale 15 g/L, osservando attentamente il pesce e sospendendo il bagno in caso di sofferenza. Il verde malachite ha una certa efficacia, io comunque un bagno di sale lo farei, la colisa non mi sembra un pesce che possa risentirne molto.
P.S. Il costapur non lo conosco, so che il COSTAWERT è a base di verde malachite.
Costapur e Costawert dovrebbero essere la stessa cosa.. almeno, così credo di aver capito..
Ma tu hai una micosi non parassiti -28d#
non lo so #09
E non so nemmeno come fare a capirlo... per quello sono così titubante prima di fare una cura "intensa"...
Se aspetti ancora un po' non avrai più nulla da curare -28d#
Ricapitolando questo brufolo è cotonoso? se sì è una micosi, quindi antimicotico.
La cura del sale consigliata da Eltiburon è valida ma di solito quando il pesce ha i primi sintomi, il tuo/tuoi è parecchio che sono così quindi è meglio se passi ad una cura decisamente. Però non usare antiparassitari ma antimicotici e visto che sei dubbioso, in vasca a parte con aeratore, io di più non so che dire.
Allora.. la femmina è morta.. e in modo piuttosto strano, oserei dire che era stato lesionato un organo interno (se non la spina dorsale).. si era messa praticamente a squadra, piegata di novanta gradi e faticava a muoversi, ogni tanto si raddrizzava ma dopo poco si rimetteva nella stessa posizione. Dopo poche ore è morta. #07
Il maschio invece sembra sano e arzillo, ma i foruncoli sono rimasti..
I colisa sono stati trattati con baktopur e dessamor (medicinale per pesci di autorizzato dalla legge Italiana) in due cicli separati, lasciando na decina di giorni di relax tra una cura e l'altra, ma non sembrano aver in alcun modo beneficiato della cura.
Guardando un pò i colisa nei negozi ho notato che questi foruncolini sono presenti anche in alcuni di quelli in vendita, specialmente sulla bocca, e non di un solo rivenditore..
Sono veramente perplesso, avevo scelto i colisa perchè pesci robusti, mentre li scopro estremamente propensi alle malattie, sicuramente derivante da una esagerata selezione genetica degli esemplari.
Allevo diversi pesci e a parte i colisa tutti gli altri sembrano godere di ottima salute.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |