PDA

Visualizza la versione completa : avrei bisogno di qualche consiglio... (foto)


claudiomarze
27-05-2009, 01:23
ciao a tutti... era da un po' che non mettevo un post tutto mio...
allora... nano 20lt, plafo hasse 4x15 schiumatoio prizm 2 nanokoralia.
7kg di rocce di diversa provenienza.
valori a ieri:
Ca 410 salifert
mg 1300 "
kh 10,4 "
po4 "
NO3 0 tropic marine

rhynchocinetes uritai, una turbo e un paguro presente nelle rocce vive a zampe rosse (?) che si è rubato la conchiglia ad un altra turbo

gli altri invertebrati sono quelli nelle foto... avevo messo anche qualche parazohantus giallo ma sono misteriosamente spariti uno ad uno.

le montipore stanno crescendo di circa 3 mm al mese e si stanno moltiplicando i discosomi

integro con kent A+B 2ml /gg e alimento con kent phytoplex e ogni tanto qualche nauplio di artemia.

I MIEI DUBBI SONO...
HO ALGHE... FILAMENTOSE SULLO SCHIUMATOIO E DERBESIA CHE NON RIESCO MAI A STRAPPARE, E UN LEGGERO PRATINO SUL FONDO, POCHISSIME SULLE ROCCE.
I VALORI DI NO3 E PO4 A ZERO POSSONO ESSERE MASCHERATI DALLE ALGHE CHE SE LI PAPPANO?
COME ALIMENTO? HO LETTO TANTO MA HO TANTO CASINO IN TESTA. PENSAVO DI PRENDERE IL PCV. EVENTUALI ALTERNATIVE?
COME MI COMPORTO PER 'STE CAZ DI ALGHETTE?

RISPONDETE NUMEROSI!!!
CIAO E GRAZIE A TUTTI CLAUDIO

claudiomarze
27-05-2009, 01:26
ALTRE:

claudiomarze
27-05-2009, 01:27
..

SJoplin
27-05-2009, 09:12
claudiomarze, io non alimenterei proprio. c'è parecchio verde, in giro ;-)

claudiomarze
27-05-2009, 18:23
ok, bene... almeno risparmio :-))
come posso risolvere la situazione "VERDE"??

SJoplin
27-05-2009, 18:48
beh, a parte i soliti pochi spazzini che puoi mettere nel nano, non puoi far molto di più, se non aspettare e non far peggiorare la situazione alimentando.
controlla anche se sei a posto con l'acqua del rabbocco.
i parazoanthus può essere che se li sia pappati il rincoglionitos ;-)

claudiomarze
28-05-2009, 01:18
grazie sandro... certo che non alimento , magari mi prendo una turbo...
a me sembrava che il fuckin'gamberetto andasse a dar noia ai parazohantus, ma quando ne ho parlato a due negozianti tutti e due mi avevano detto che era impossibile...
l'acqua del rabbocco è buona, siamo a 4ms con il conduttivimetro.
ok, quindi aspetto... grazie per ora!!!

genova74@alice.it
29-05-2009, 15:08
claudio ciao, a me oltre la derbesia mi semra di aver visto una roccia ricoperta di briopsis, se così fosse ti consiglio di eliminarla subito è infestanta da morire.
e come dice sandro stop alimenti!ne vedo parecchia anche sulla pompa a sinistra

claudiomarze
04-06-2009, 03:11
ok, sono stato un po' via...
aggiornamenti...
genova74@alice.it, di quale roccia parli? in quale foto?
almeno fo una foto piu' ingrandita...
la briopsis non è quella fatta a forma di felce?

poi...

la vasca è a dieta ferrea.
il gamberetto incriminato è infilato dritto nella nassa e subito dopo dal negoziante dopo che mi ha spolverato anche mezza colonia dei polipetti a stella...
ora c'è un bel lysmata amboniensis... speriamo bene...

i colori dei duri si sono spostati dal marrone a un bel fuxia acceso... segno buono o cattivo?

al momento la mia soddisfazione è di aver fatto riprendere praticamente tutti gli invertebrati... che apparte alcuni, mi sono stati regalati in uno stato abbastanza pietoso... tenuti in una vasca che vi avrei fatto vedere...

sono ripartito con le resine anti po4...

consigli??

ciao e grazie a tutti

claudiomarze
10-06-2009, 13:14
ok... la vasca sta meglio... direi...
ho messo altre 2 turbo... siamo a 3. mangiano tutto il giorno...
ho appena finito un ciclo di resine...
quello che vi volevo chiedere è questo...
leggendo nei vari post in giro, ho visto che spesso in casi come il mio si consiglia di sospendere per un po' i cambi dell'acqua...
io negli ultimi tempi li avevo fatti di 1 litro (5%) ogni settimana...
che fo?
e poi... una volta che la vasca si è pulita quanti cambi e in che frequenza consigliate?
a sentire gli utenti sembra che nessuno ci abbia ancora capito niente... come vi comportate voi???
ringrazio in anticipo, ciao a tutti claudio #28 :-)) -c08

valu83
23-06-2009, 11:47
ciao!! io ho un nanetto da 23 lt netti e in passato ho avuto grossi problemi di alghe (filamentose..)
per riuscire a trovare davvero un equilibrio (dopo un anno di lotte..) mi sono arreso e ho messo un piccolo skimmer (reef octopus nano80) e da li le cose sono migliorate a vista d'occhio!!! ho ancora qualche ciano qua e la che spazzolo costantemente ma tutto nella norma!!! il fatto è che non si può sospendere totalmente l'alimentazione (il lysmata deve mangiare qualcosa..poi io ho pure uno spirografo..)e in vasche piccole come le nostre gli equilibri si rompono facilmente..

per i cambi io sono dell'idea che vanno fatti (perchè reintegrano gli oligoelementi..) ma con cautela per non rovinare l'equilibrio che si è creato in vasca.. io cambio 2 lt ogni 15 gg..
secondo me, se sei sicuro della bontà dell'acqua osmosi, non li sospendere..perchè aiutano a togliere gli eventuali inquinsanti in eccesso (a maggior ragione se sei senza skimmer!!)

claudiomarze
23-06-2009, 13:35
l'acqua di osmosi è ottima... impianto nuovo nuovo che va alla perfezione...
al gambero do poco poco cibo , un piccolo pezzetto di scaglie per pulitori... ma glielo do dalle mani (ho da poco un amboniensis... che è uno spettacolo credimi) e quindi non avanza. il discorso cambi è molto controverso... ho lo skimmer , qualcuno dice fanne tanti e qualcuno pochi.
al momento cambio 1 litro a settimana.
ho appena messo un post su "alghe infestanti marino". dategli un occhiata e consigliatemi, ciao a tutti e grazie mille claudio

synth
24-06-2009, 00:15
ciao:
io sospenderei per un paio di settimane,poi vedi come evolve la situazione.
non facendo cambi e nn alimentando,ben presto le alghe non avranno piu niente da mangiare.

poi visto che hai lo skimmer qualcosa lo toglie pure lui.

vallorano
24-06-2009, 12:36
ciao...io ho lo stesso problema di alghe forse un pochettino piu serio...non è che dipende dalle lampade?...anche io ho la hasse ma da 4 x 30...potrebbe darsi che hai le lampade da troppo tempo?

claudiomarze
24-06-2009, 18:21
no la mia plafo mi avverte quando le lampade sono finite...
cioè me le fulmina. non durano piu' di 3 mesi...
:-D :-D
non hanno un gran spettro 'ste lampade... io poi ci capiro' poco ma non mi sembra una luce da 10000°K... boh #24
algranati mi ha detto che potrebbero essere DINOFLAGELLATI i miei...
bella notizia eh?

vallorano
24-06-2009, 22:24
mmmm....

claudiomarze
24-06-2009, 23:35
-04 #07 confermato... DINOFLAGELLATI

vallorano
25-06-2009, 09:30
-04 -04 -04

SJoplin
25-06-2009, 12:28
non hanno un gran spettro 'ste lampade... io poi ci capiro' poco ma non mi sembra una luce da 10000°K... boh #24
algranati mi ha detto che potrebbero essere DINOFLAGELLATI i miei...
bella notizia eh?

attenzione, perchè quei cosi ci vanno a nozze con la luce scadente

claudiomarze
25-06-2009, 13:34
lo so sandro, avevo letto ed era una mia preoccupazione... ma che fo???
per far partire la vasca grande mi ci vorranno ALMENO 2 mesi...
ora con cosa potrei cambiare?
avevo pensato di andare su HQI,mi potrei avvantaggiare prendendola, ma volevo una 250... un po' troppo per 20l penso...

cambio lampade in caso, ne ho 3 nuove di cui 2 50/50.

illuminami :-)