Visualizza la versione completa : Consiglio su maturazione vasca
Pietro S.
26-05-2009, 17:02
Ciao ragazzi,
ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nessun caso uguale al mio!
veniamo al sodo:
oggi ho finito di riempirela mia nuova vasca che dedicherò all' accrescimento degli scalari in modo da far formare delle coppie......
Bene, 360litri netti, riempiti con 320 litri osmosi e 40 dell' altra vasca, 8 fiale di biodigest, lana filtrante presa dall' altra vasca, con aggiunta di nuova, 2pacchi di cannolicchi dicui un 10 % già maturi presi dall altra vasca e subito reintegrati con nuovi cannolicchi e bio digest ( parlo di 15 cannolicchi su circa 150)
A questo punto secondo voi quando posso inserirei primi pesci ?
premettendo che stasera farò i test e li posterò....
P.S. dimenticavonel filtro c' è anche torba in granuli e nell' acqua oligoelementi!
grazie in anticipo!
Ciao ragazzi,
ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nessun caso uguale al mio!
Da quello che hai scritto non capisco dove sta la particolarità del tuo caso, si tratta di una pure e semplice maturazione.In tal senso dire che ci sono centinaia di topic sarebbe riduttivo, in quanto stiamo nell'ordine dei migliaia.
Detto ciò, la sicurezza l'avrai solo dai test dei no2 e no3,solo loro ti diranno quando puoi inserire i peschi.
Attenzione però che visto il litraggio della vasca, potresti non avere un vero e proprio picco, ma un leggera titolazione dei No2 e un successiva scomparsa.
P.S occhio che la frase che hai usato come premessa,non funziona sempre. A buon intenditor........
Pietro S.
26-05-2009, 19:30
usandoacqua osmosi i No2 e No3 sono sempre a 0....come fare ?
usandoacqua osmosi i No2 e No3 sono sempre a 0....come fare ?
armarsi di pazienza ed .....aspettare...... ;-)
Pietro S.
27-05-2009, 01:19
oooooooooookkkk!!
ma sai com'è..... :-D :-D :-D
ciao grazie!
Perry Cox
27-05-2009, 06:40
dimenticavonel filtro c' è anche torba in granuli e nell' acqua oligoelementi!
avresti fatto meglio ad attendere prima di inserire torba nel filtro.
L'ambiente acido non inibisce ma rende più difficoltosa la riproduzione dei batteri nitrificanti.
Consiglio sempre durante la maturazione di avere in avsca valori di PH neutri o alcalini.
perry
Pietro S.
27-05-2009, 11:23
come non ho fatto a pensarci prima?
hai perfettamente ragione....
però i valori del ph non si sono alterati molto in quanto sono uguali a quelli del mio impianto osmosi con torba o senza torba il mio ph è 5.5/ 6.0...
mi sà che dovrò aspettare come minimo 20 giorni!
scriptors
27-05-2009, 13:19
#24 forse dovrai aspettare come minimo un paio di mesi
Considera che, con quel PH, i batteri si svilupperanno molto a rilento e, inserendo il primi scalari, che inquinano non poco, probabilmente avrai un facile picco dei nitriti.
Gli altri valori come sono ?
Il KH quanto è 1 o meno ?
Il GH ?
la sola acqua di osmosi non è idonea alle forma di vita, bene hai fatto ad inserire torba che fa anche da effetto tampone ma ... non capisco perchè mantenersi su valori così estremi #24
ps. anche calcio e magnesio sono indispensabili alle forme di vita, quindi non tenere il GH troppo basso ;-)
Pietro S.
27-05-2009, 13:41
infatti oggi immetterò altri oligoelementi..
il gh è 1! #07 #07 non va bene no no!!
il kh è bassissimo!
devo immettere sostanze visto che la sola acqua osmosi non è idonea alla vita...
scriptors
27-05-2009, 15:15
... 360litri netti, riempiti con 320 litri osmosi e 40 dell' altra vasca
per quel ragionamento ?
a che valori di acqua intendi arrivare ?
8 fiale di biodigest, lana filtrante presa dall' altra vasca, con aggiunta di nuova, 2pacchi di cannolicchi dicui un 10 % già maturi presi dall altra vasca e subito reintegrati con nuovi cannolicchi e bio digest ( parlo di 15 cannolicchi su circa 150)
lavoro secondo me inutile vistò l'acqua nella quale hai inserito il tutto
dai una lettura qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/scalare_giorgio/default.asp
Considera che, secondo il mio modesto parere, se non modifichi i valori dell'acqua la maturazione neanche inizia
;-)
Pietro S.
27-05-2009, 15:49
pH 6-6.5 - Gh 5-8 - Kh 2-4 - uS 150 - T 27-29 °C
Voglio arrivare a questi livelli....
Una scorsa covataè andata alla perfezione con questi livelli .....95% di schiusa ho ottenuto!
oggi rimedierò all' errore.... :-(
grazie per i consigli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |