Visualizza la versione completa : acquario da 100 litri
Ciao Ragazzi, il mio acquario e' da 100 litri e' ho comprato una plafoniera da 4 neon t5 per 39 watt, per un totale di 156 watt , che dite va bene quella luce in 100 litri di acqua ? Ho coralli molli, stanno bene con quel wattaggio ? Potrei inserire anche qualche corallo duro ? Volendo potrei inserire anche qualche tridacna ? Fatemi sapere un po' voi ! Attendo al piu presto vostre notizie .
Ciao, dovevi postare in "il mio primo nanoreef".....va be i moderatori poi spostano.....
dovresti dare piu info che puoi sulla vasca (tcnica ecc.) ad esempio i 100litri sono lordi o netti??? cmq sia con 156w che poi sarebbero 117 di bianca e 39 blu (un'attinica la dovrai pur mettere) ci allevi quasi tutto
molli LPS e qulche SPS dei meno esigenti (monty foliosa).....
ti faccio io qualche domanda:
che pompe hai?
quanti kg di rocce vive?
impianto per il rabocco?
impianto per produzione acqua osmotica?
hai la sump?
hai lo skimmer?
insomma descrivi un po la vasca....che cosi ti si puo consigliare al meglio ;-)
Ciao, dovevi postare in "il mio primo nanoreef".....va be i moderatori poi spostano.....
dovresti dare piu info che puoi sulla vasca (tcnica ecc.) ad esempio i 100litri sono lordi o netti??? cmq sia con 156w che poi sarebbero 117 di bianca e 39 blu (un'attinica la dovrai pur mettere) ci allevi quasi tutto
molli LPS e qulche SPS dei meno esigenti (monty foliosa).....
ti faccio io qualche domanda:
che pompe hai?
quanti kg di rocce vive?
impianto per il rabocco?
impianto per produzione acqua osmotica?
hai la sump?
hai lo skimmer?
insomma descrivi un po la vasca....che cosi ti si puo consigliare al meglio ;-)
allora la luce blu ce' gia ! L'acquario e' lungo 1 metro * 32 cm di larghezza * 40 cm di altezza, i 100 litri sono netti , ho 2 pome di movimento koralia hydor , 15 kg di rocce vive , ho lo skimmer e un piccolo filtro esterno dove metto carbone attivo e resine per fosfati e una spugna che trattiene lo sporco, ho intenzione di acquistare la sump che sarebbe meglio ma per ora vado avanti cosi ancora per un po ! Poi ho la plafoniera lunga 1 metro con 4 neon t5 * 39 watt per un totale di 156 watt. Le tridacne lo posso mettere ? Eventualmente anche un anemone lo posso tenere con quel wattaggio ? Sai ho 2 ocellaris !
Ciao, dovevi postare in "il mio primo nanoreef".....va be i moderatori poi spostano.....
dovresti dare piu info che puoi sulla vasca (tcnica ecc.) ad esempio i 100litri sono lordi o netti??? cmq sia con 156w che poi sarebbero 117 di bianca e 39 blu (un'attinica la dovrai pur mettere) ci allevi quasi tutto
molli LPS e qulche SPS dei meno esigenti (monty foliosa).....
ti faccio io qualche domanda:
che pompe hai?
quanti kg di rocce vive?
impianto per il rabocco?
impianto per produzione acqua osmotica?
hai la sump?
hai lo skimmer?
insomma descrivi un po la vasca....che cosi ti si puo consigliare al meglio ;-)
allora la luce blu ce' gia ! L'acquario e' lungo 1 metro * 32 cm di larghezza * 40 cm di altezza, i 100 litri sono netti , ho 2 pome di movimento koralia hydor , 15 kg di rocce vive , ho lo skimmer e un piccolo filtro esterno dove metto carbone attivo e resine per fosfati e una spugna che trattiene lo sporco, ho intenzione di acquistare la sump che sarebbe meglio ma per ora vado avanti cosi ancora per un po ! Poi ho la plafoniera lunga 1 metro con 4 neon t5 * 39 watt per un totale di 156 watt. Le tridacne lo posso mettere ? Eventualmente anche un anemone lo posso tenere con quel wattaggio ? Sai ho 2 ocellaris !
Dimenticavo ho anche l'impianto ad osmosi e quindi i rabocchi giornalieri li faccio con quello !
DOMENICO P.
26-05-2009, 17:55
Allora, Per l' anemomone direi assolutamente NO!, non per il wattaggio, ma in una vasca così piccola e con invertebrati è solo un grattacapo, pensache se muore rilascia sostanze tossicissime che in 100l si anno sentire moooooolto, poi tutto ciò che tocca brucia #06 compreso incertebrati, dicci qualcosa di più sul metodo di gestione... cosa integri? che tipo di schiumatoio usi? che modello sono le corallia? lealterni?, La spugna per lo sporco la toglierei....rischia di diventare un biologico -28d#.
DOMENICO P.
26-05-2009, 17:57
scusa c' è qualche errore qui e li #13
scusa c' è qualche errore qui e li #13
Allora ad ogni cambio di acquia con acqua ad osmosi aggiungo un prodotto di acquaristica che si chiama bactiva e il sera ammovec, lo schiumatoio e' un dimax sufficente per 300 litri e le pompe sono koralia x nano 1, una la voglio sostituire con un'altra piu potente . . . le resine per i fosfati le cmbio una volta al mese insieme al carbone attivo . . . Cmq l'acquario e' in funzione da 5 mesi e non ho avuto nessuna mortalita di pesci e coralli. Solo una cosa mi e' morta, un anemone che come inizio a sfaldarsi lo tolsi, avevo anche poca luce all'inizio infondo era da aspettarselo, cmq da perfetto ignorante non ripetero' piu' lo stesso errore. Mi spiace solo x i pagliacci !
DOMENICO P.
26-05-2009, 19:41
mha...i pafliacci possono trovare anche altri coralli e istaurare una spece di simbiosi (a me l' aveva fatto con un bel lobophito grosso),, non integri con elementi come calcio, stronzio...!? i carboni non vanno un gran chè bene sempre, usali solo per necessità e tienili massimo 4 giorni, avendo sempre i crboni in vasc e non avendo mai reintegrato credo che tu abbia un' acqua povera di elementi...stammi a sentire per ora lascia perdere gli sps ele tridacne, piuttoto aspetta i consigli di qualcuno più esperto di me e leggiti MOOOOOOLTE guide #19
Ciao,
se sono 100litri netti dovresti essere sui 120lordi .......le rocce vive
che hai sono poche.....il rapporto è 1kg ogni 4/5litri ......quindio ne dovresti mettere ancora qualcosa come 10kg.....se vuio ti spiego anche il perchè.......
nei reef le pompe devono avere un portata pari a 25/30volte il litraggio netto della vasca......quindi nel tuo caso (100lt netti)
pompe da 2500#3000lt/h ......ti occorrono le K3 (3000lt/h) o le Tunze nanostream 6025 (2500lt/h) .......con pompe di portata inferiore rischi di avere delle zone di ristagno (sopratutto sotto ed intorno alla rocciata) ed è molto dannoso a medio/lungo periodo........senza contare che gli SPS
hanno bisogno di molto Movimento/corrente in vasca......
quando dici che la vasca è partita da 5mesi e pesci ed animali stanno benone...be non è che voglia dire tanto....mi spiego:
intanto la vasca è giovane nel senso che per avere una sua piena stabilità
di norma impiega 6mesi....poi come già ti dicevo in acquariofilia marina il tempo di cinque mesi è niente.....ad esempio con le nanok che hai stai rischiando molto...ai voglia dire che in cinque mesi ti è solo morto un animale.......ad esempio le nanok che hai sono davvero sottodimensionate
e hai sicuramente delle zone di ristagno (specialmente sotto le rocce) ....anche come quantità di rocce vive sei sottodimesionato e
per ora non è successo niente ma stai sicuro (non sto assolutamente gufando) che se non cambi popmpe e non inserisci alòmeno altri 10kg di rocce vive prima o poi la situazione peggiora e di molto
le anemoni (belissime) le lascerei stare, sono pericolose in tutti i sensi
già ti hanno detto che se ti muore e non la togli nel giro di poco tempo di ammazza tutto quello che è in vasca (rocce vive comprese) ma anche se
non ti muore hanno il maledetto vizio di spostarsi in giro per la vasca e tutto quello che toccano lo ustionano/bruciano...non so se rendo....
cmq come diceva Domenico P. gli ocellaris vanno in simbiosi con altri coralli...a questo propositio se vai in "flora e fauna nanoreef" e cerchi un topic che ho aperto intitolato "Foto Pagliaccetto/Euphyllia" puoi farti un'idea della simbiosi alternativa all'anemone ...oltretutto l'Euphyllia assomiglia molto ad un'anemone ma non è assolutamente pericolosa ed è di facile allevamento e (imho) molto piu bella affascinamente dell'anemone.. ;-)
DOMENICO P.
27-05-2009, 15:01
Non avevo capito che aveva solo delle nanokorallia!!! #07
avevo letto male anche io non ha le nanoK ma le K1 (1500lt/h)
che comunque sono sempre sottodimensionate per quel litraggio
gli occorrono almeno il doppio...appunto le K3 (3000lt/h)....
bo vediamo che ne pensa.....
DOMENICO P.
27-05-2009, 16:59
Giuansy, scusa se faccio un attimo un OT, ma se ioho una k2 ma mi servirebbero 2500 l/h, non potrei metterla dalla parte della risalita così che risalita+korallia raggiungano (e superino) i 2500l/h?, secondo tpuò essere un buon modo?
Spero di essermi fato capire #13
minchia mi è venuto il mal di testa :-D :-D :-D
si ho capito tu metti la k2 che è 2300 vicino al flusso (che va in vasca)
della pompa di risalita della sump...dico bene??? .....non saprei ma a occhio direi che non aumenti perche un conto sono le pompe di movimento
che hanno e fanno una corrente molto diversa e piu "omogenea" della corrente che puo fare una pompa di risalita......cmq penso che qualcosina aumenti........mai pensato alle Tunze nanostream 6025???
sono 2500lt/h ma fanno un movimento/corrente da paura...davvero he??
io avevo le K2 poi sono passato alle nanostream .....belin spingono il doppio.......non dico che le k2 non siano buone pompe ma hanno un flusso molto piu delicato e allo stesso tempo ampio invece le Tunze hanno un flusso molto ma moolto piu potente .....poi dipende tanto anche da cosa allevi.......
fine OT
DOMENICO P.
27-05-2009, 18:40
minchia mi è venuto il mal di testa
Lo so #19 :-D
Allora io posseggo già la k2 e mi serve la seconda pompa da alternare e ho già deciso per la nanostreem (non ci sono paragoni...)
Poi c' è da contareche e korallia perdono un po'più delle altre nel tempo -28d#....mi sa' che mi convine vendere la k2 e prendere 2 nanostreem #36# -11
minchia mi è venuto il mal di testa
Lo so #19 :-D
Allora io posseggo già la k2 e mi serve la seconda pompa da alternare e ho già deciso per la nanostreem (non ci sono paragoni...)
Poi c' è da contareche e korallia perdono un po'più delle altre nel tempo -28d#....mi sa' che mi convine vendere la k2 e prendere 2 nanostreem #36# -11
Ok ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii !!! Appena posso sostituisco le pompe di movimento con le k3 e pian piano inizio ad inserire qualche roccia in piu' , va bene ? Grazie a tutti voi . . .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |