Entra

Visualizza la versione completa : layout definitivo!!


Tony8842
26-05-2009, 13:53
l'altro ieri ho finalmente riempito il mio 30 lt volendo realizzare un biotopo amazzonico solo che non ho inserito sotto la ghiaia\sabbia il fondo fertilizzante perchè nell'altro acquario mi aveva sporcato tutto...volevo sapere cosa posso usare in alternativa visto che oggi andrò a coprare le piante! :-) grazie!!

Nemesis^
26-05-2009, 13:55
se vuoi mettere piante esigienti, credo che il fondo fertile sia essenziale..
magari mi sbaglio, quindi aspetta chi ne sa + di me :)

Tony8842
26-05-2009, 13:59
le piante esigenti le voglio mettere e come! anche perchè ho un illuminazione tale che mi permette di inserire quasi tutti i tipi di piante...però poco tempo fa avevo visto il topic di una ragazza se non aveva inserito il fondo fertilizzante e aveva inserito delle pastiglie della tetra mi pare #24 qualcuno sa dirmi qualcosa?? visto che comunque non ho intenzione di rifare tutto da capo per ovvie ragioni...

mikreef
26-05-2009, 14:04
puoi utilizzare degli integratori per il fondo...ne esistono di vari tipi con varie forme e durate diverse...sono in pratica delle capsuline che vanno inserite nel substrato e che rilasciano poco per volta le sostanze nutritive...

..sicuramente un buon fondo è importante per la crescita delle piante (soprattutto nella fase iniziale) ma prima o poi anche i fondi perdono la loro efficacie ed è quindi necessario reintegrarli con queste capsule...per cui secondo me puoi mettere tranquillamente una pezza senza dover riallestire tutto..

..io personalmente uso le ELOS Terra UNO che hanno una durata di 6 mesi circa..prossimamente vorrei provare le SEACHEM Tabs...ma ripeto, ne esistono di mille marche diverse...

Tony8842
26-05-2009, 14:06
ecco appunto... ma queste capsule come le devo inserire?, perchè al momento ne ho inserita una sola della sera ma dice di metterne una ogni 20lt!!! -05 e le altre piante!?!?!?

Pexato
26-05-2009, 14:13
Parli delle pastiglie Florenette? In questo caso basta dividere la pastiglia in più parti.
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=37&products_id=3065&osCsid=29a41d16e78f7aa54e279b0f600e41b8

mikreef
26-05-2009, 14:23
..non conosco le capsule della sera però devi tenere presente che queste pastiglie si sciolgono e quindi distribuiscono gli elementi nutritivi per un certo raggio intorno a loro...se hai poche piante puoi metterle direttamente vicino alle loro radici (sempre senza superare il dosaggio) oppure se hai una vasca molto piantumata cerca di distribuirle in modo omogeneo..

..queste della sera sono in pastiglie o capsule?...perché se sono pastiglie puoi anche spezzettarle per distribuirle in modo più uniforme..

Tony8842
26-05-2009, 14:49
sisi sono pastiglie!! allora adesso provo a tirarla fuori e stasera ne metto un pezzettino sotto ogni pianta che compro che dite? così dovrebbe andare??

Paolo Piccinelli
26-05-2009, 15:06
Tony8842, metti una pastiglia sotto ogni pianta grande (tipo echinodorus, per capirci) e mezza sotto ogni pianta piccola... indicativamente :-)

Tony8842
26-05-2009, 17:19
mmm quindi non seguo le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo?
dice di metterne una volta ogni due settimana una per ogni 20 lt di acqua ;-)

Tony8842
26-05-2009, 21:01
ecco a voi il mio acquario! :-))
oggi ho comprato altre tre piante :
1 pogostemon helferi (nella parte sinistra in posizione centrale
2 ceratopteris thalictroides
1 ninphea lotus (davanti a destra)
che ne pensate??
accetto sia commenti positivi che negativi e ovviamente consigli;

ps per quanto riguarda la fertilizzazione è presente da ieri una pastiglia di fertilizzante nella parte destra quindi dove c'è la ninphea e la ceratopteris; per la parte sinistra che faccio???
grazie mille!!! :-))

Manuale
26-05-2009, 23:57
carino !!! metti un legnetto in centro!

francescodelv
27-05-2009, 01:50
l'acquario nn è male.... il problema dei piccoli acquari, ed io ne so qualcosa, è che è meglio metterci piante a crescita ultralenta, xè succede questo:

inizialmente vai avanti a potare...... poi arrivi ad un certo punto che sei costretto a tirar via le piante dalla radice e magari piantarci una talea ricavata dalla stessa.in quel caso, se smuovi troppo il fondo, qualora hai usato terriccio o fondo fertilizzato, puoi innescare meccanismi micotici(problemi ai pesci....) o peggio ancora far disciogliere in acqua qualche sostanza che crea problemi soprattutto alle specie che stazionano sul fondo(vedi caridine)..... parlo x esperienza personale....

Pexato
27-05-2009, 09:16
francescodelv in questo caso il problema non si pone perchè non c'è fondo fertilizzante...

mikreef
27-05-2009, 09:35
.. #25 #25..complimenti davvero...la vasca sta venendo molto bene..peccato per il filtro che è un po tra le balle e rovina la panoramica....la sabbia bianca fa un effetto stupendo..l'avevo messa anch'io...peccato che dopo qualche mese si è inzozzata tutta in modo indecente....

per le pastiglie visto che hai messo le foto io farei così: ne metterei due; una sotto il gruppo di piante del lato destro e l'altra sotto quello sinistro..

Tony8842
27-05-2009, 09:43
va bene appeno arrivo a casa allora le provvedo!!! ps più tardi v invierò una nuova foto perchè ho spostato/potato la ceratopteris in modo da avere uno sfondo più omogeneo!!!! :-))

Tony8842
27-05-2009, 15:03
ecco come l'ho modificato, ho semplicemente potato le ceratopteris e le ho spostate in modo da rendere lo sfondo omogeneo!
adesso sono indeciso su cosa mettere davanti, avevo in mente di creare un prato di echinodorus tenellus però il loro colore renderebbero il tutto molto ripetitivo...avete qualche idea o consiglio???

Paolo Piccinelli
27-05-2009, 15:16
Tony8842, sinceramente?!?

Mi sembra una siepe! #13

Non c'è alcun punto di fuga per lo sguardo, il fondo è praticamente piatto e senza prospettiva, la ninfea crescerà troppo per la vaschetta (farà foglie più larghe della vasca stessa.

Per me è mancata totalmente la progettazione del layout.

Tony8842
27-05-2009, 15:23
ehm...allora mi potresti dare qualche delucidazione a riguardo? :-)

cristofer
27-05-2009, 15:28
io sinceramente cambierei alcune piante poi l'aggiunta di un legno farebbe molto!inoltre potresti modellare il fondale invece di lasciarlo tutto livellato!

Paolo Piccinelli
27-05-2009, 15:48
mi potresti dare qualche delucidazione a riguardo?


Innanzitutto scegli piante di dimensioni adatte al tuo acquario, ninfea e ceratopteris non lo sono di certo.
Le piante vanno inserite in modo da dare un senso di profondità... guardati un pò di vasche nella sez. mostra e descrivi per trovare qualche spuinto.

Poi potresti pensare ad inserire un legno o qualche piccola roccia per movimentare il layout.

Butta giù un paio di schizzi su carta e poi allestisci ;-)

mikreef
27-05-2009, 18:59
..personalmente preferivo la prima versione...quella con lo spazio al centro...se riesci ad aggiungere delle piantine anche nella parte davanti lasciando sempre lo spazio in mezzo tipo sentiero acquista molto in profondità...

..per i legnetti e le rocce vedi tu...li va a gusti personali...se decidi di metterle cerca di non prenderle troppo grandi perché dopo risulta sproporzionato e poco naturale...a me non dispiace anche la versione solo piante...se sistemate bene..

Tony8842
27-05-2009, 20:17
gente ho provato a rifare il layout, che ne dite??

Tony8842
27-05-2009, 21:14
c'è qualcuno? che ne pensate??
personalmente mi sa che toglierò la siamensis, non mi convince più di tanto :-)

francescodelv
27-05-2009, 23:24
ciao.il fatto che nn avevi fondo l'avevo capito.+ che altro il mio intervento era x farti notare che hai già un buon numero di piante che come dimensione arriva molto vicino alla superficie, x cui a breve sarai costretto a deforestare.... e nn mi sembra faccia bene all'acquario, soprattutto se nn enorme, smuovere fondo o detriti in genere.....

Tony8842
27-05-2009, 23:51
sisi certo!!! ho capito benissimo quello che intendevi ;-) intanto adesso ho tolto la siamensis(quella tutta a destra perchè non mi piaceva più di tanto, ho lasciato solo quella più centrata perchè voglio tenerla bassa e farla a mo di cespuglio per creare un po di contrasto in più ho tagliato la pogostemon e ho fatto un po di talee vediamo se attecchiscono, ho messo un quarto di pastiglia fertilizzante sotto ogni gruppetto di piante e così inizio la settimana di rodaggio, vediamo come va :-))
in generale comunque che e ne sembra?? #30

Tony8842
28-05-2009, 13:54
c'è qualcuno??

Tony8842
28-05-2009, 17:33
eccolo senza la siamensis!!
volevo chiedervi un parere(oltre a quello sull'acquario ovviamente :-) )
cosa ne pensereste se mettessi due cespugli di micrantenum a posto della ninfea? e di una rotala macranda tra la cabomba e la ceratopteris??
considerate che l'illuminazione è costituita da due neon PL da 24 W e uno da 9 W :-)

mikreef
28-05-2009, 19:56
..Tony ti faccio un paio di osservazioni costruttive...non prenderle come critiche ma devono essere uno stimolo a migliorare...

PRIMO
..come illuminazione secondo me è esagerata..hai 57W su 30 litri lordi...quasi 2W/l in una vasca così piccola...ora non so esattamente quali siano i rischi che si corrono ma credo in primis alghe...senza contare che con un'illuminazione così forte le piante chiederanno una quantità maggiore di elementi nutritivi e secondo me ti rischia di diventare una gestione "estrema"...con un solo PL da 24W secondo me sei già messo benissimo e ci tiri su di tutto...

SECONDO
..il layout non mi piace...chiaramente questa è una mia opinione personale..se la vasca piace a te va benissimo anche perché sei tu che la stai allestendo e tu che te la tieni in casa....esistono però alcune regoline che se rispettate ti permettono di fare la differenza...esempio...quel legno li è troppo grosso per la vasca...sembra messo li a casaccio...non da l'impressione di essere naturale....meglio qualche radice più ramificata se proprio hai intenzione di metterle..oppure solo rocce...oppure non metterci niente e crea un layout solo con le piante..

TERZO
..le piante appunto...alcune scelte come ti è stato detto non sono proprio azzeccate per una vasca così piccola...prima tra tutte la nimphea...la ceratopteris io la terrei...
..il punto però è che è meglio una vasca con molte piante di pochi tipi diversi che non una con poche piante di molti tipi..anche perché devi sempre tenere presente che le piante non rimarranno mai della dimensione iniziale...nel momento in cui le disponi devi visualizzare, immaginarti, come cresceranno.....la nimphea che hai messo diventerà enorme...ti butta fuori delle foglie grandi come tutta la vasca...come anche la cabomba...se la lasci li ti copre tutta la ceratopteris dietro..

..ora lo so che probabilmente starai andando a guardare nel mio profilo per cercare il mio indirizzo e mandarmi dei sicari a casa :-D :-D ma quello che sto cercando di fare è trasmetterti un po di quello che ho imparato...non pretendo di avere la verità in tasca e sicuramente tra le cose che ti ho scritto qualcuno non sarà d'accordo...però non vederlo come un accanimento....se non mi sbattesse niente della tua vasca di certo non starei qui a parlarne..

Tony8842
28-05-2009, 21:17
:-D :-D :-D certamente aspettateli che stano già arrivando!!!
comunque
per il fatto della luce lo avevo immaginato quindi ne spegnerò subito una;
secondo, da come si è visto mi piacciono gli acquario che fanno molto foresta amazzonica quindi pieni di piante; a questo proposito, la ninfea ho già intenzione di mandarla via, però a questo punto chiedo a voi, togliendo la cabomba e la ninfea che piante potrei mettere??
volevo inserire un altra pianta da fondo al fine di non rendere troppo monotono il tutto, idee??
per quanto riguarda il davanti, volevo fare un cespuglio con della micrantenum, che ne pensate??
altre pinate da centro/avanti che non siano sempre di quel verde chiaro(che si addicano al biotipo amazzoni però!!)????
per il legno, questo è solo provvisorio, sto aspettandone uno della ADA solo che costano un bel po e sto tirando su qualche soldo...
dai su che voglio tirarlo su bene questa volta!!!! :-D

Tony8842
30-05-2009, 21:18
ecco a voi!!! oggi ho completato l'arredamento dell'acquario!!(almeno il grosso!! :-) ) che ne pensate?? mi raccomando sincerità!!! ;-)

Tony8842
31-05-2009, 14:50
per chiedere un parere cosa si deve fare quà -.-???

gianfranco costa
31-05-2009, 21:26
allora...la vasca non è male...
1) ma ancora hai in testa di fare un biotopo amazzonico...perche nessuna di quele piante rispetta il biotopo!!!heheheh
2)la ceratopteris diventera enorme...
3)non mi piace quel pezzo di legno che da destra si butta verso il centro!!

Paolo Piccinelli
01-06-2009, 10:23
decisamente meglio, ma la scelta iniziale delle piante peserà, come detto da gianfranco costa ;-)