Visualizza la versione completa : nuovo arrivato
leletosi
30-10-2005, 17:43
speriamo cresca come la "sorella maggiore" alle sue spalle ....ha dei riflessi verdi meravigliosi #19 #19
adesso ho una famiglia intera: arancione,fuxia e verde.....mancherebbe la viola.....
vabbè, chi si accontenta .......... :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_348.jpg
gabriele
30-10-2005, 21:13
bello
ma con i nano reef vi state spingendo troppo oltre
ricordate ai neofiti che è meglio partire con dei molli
#25 #25 #25
Bello lele!!!
#25 #25 #25
firstbit
30-10-2005, 21:59
splendida lele! veramente un ran pezzo! chi te l'ha fatta la talea? (si vede ancora la base #18 #18 )
Apter_71
30-10-2005, 23:04
ciao
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
tra un paio di anni ti ci vedo con una 1000 litri da gestire.
i miei complimenti per la riuscita del nanetto.
Ciao
Fabio
Lele ha un bel manico... ;-)
Bravo!!! #25 #25 #25
leletosi
31-10-2005, 10:54
bello
ma con i nano reef vi state spingendo troppo oltre
ricordate ai neofiti che è meglio partire con dei molli
l'unico consiglio un po' tendenzioso che si dà da qualche tempo è di non lesinare sulla luce in modo da non mordersi le mani più in là col tempo.....ma non ho mai visto nessuno consigliare dei duri per partire....
anche in una vasca di soli duri si introduce qualche molle sul fondo per iniziare a testare la vasca....
troppo oltre?? -05 non avevamo mai parlato di confini e barriere riguardo quello che si può allevare....
ps il discorso della filosofia della semplicità lo conosco bene gabriele.....io infatti non ho un nano reef classico....sono io il primo a dirlo. trovi molti post dove riporto di avere una 150w sopra 23 netti.....e dico sempre che non è facilissimo. ;-)
leletosi
31-10-2005, 11:02
x fabio:
dopo tanta fatica sono finalmente arrivato a concludere che star dietro ad una vasca così piccola dedicata ai duri è davvero difficile....richiede manutenzione e cura particolare. una vasca come dici tu da 1000 litri ha skimmer e reattore che vanno da soli una volta tarati a dovere. qui devo dare calcio,rabboccare la tanica di rabbocco,dare da mangiare,cambiare l'acqua ogni settimana,cambiare le resine ogni 3 settimane,organizzare e fare talee, star attento che gli animali non si tocchino,verificare la temperatura e reimpostare spesso i timer per le ventole.....e tanto altro ancora.
credo davvero che una vasca da 1000 litri richieda un forte investimento.....e poi poco di più con questa esperienza che sto facendo.
come ripaga però una vasca così piccola è difficile descriverlo. certo che in 1000 litri ci piazzo uno zanclus e i chirurgo....così poi non esco più di casa la sera x vederli nuotare :-))
x andrea:
la talea è un pezzo rotto da una talea più grande....presa a prezzo basso, fatto un bagno di 30' in betadine, tagliata la base x sicurezza, arginata la ferita con la milliput, immessa nella roccia di supporto e incollata alla barriera.
non era ancora al massimo di espansione dei polipi.....le ho dato un bel po' di stress ma assicuro che dall'alto ha dei riflessi mozzafiato #19
le montipore mi piacciono tantissimo....quasi più delle acropore. forse per il rateo di crescita o i polipi fitti fitti....non so....però affascinano. ;-)
x rama
macchè manico....lo sai anche tu.....basta che ti piaccia qualcosa per riuscire a dovere ;-)
#25 #25 #25 che dire... #25 #25
molto bella veramente....
Grande lele!! #25 #36# #25
è si bel effetto :-)) :-))
credo davvero che una vasca da 1000 litri richieda un forte investimento.....e poi poco di più con questa esperienza che sto facendo.
Per esperienza diretta ti posso dire che non è proprio la stessa cosa, richiede molto impegno anche una vasca più grossa, se vuoi fare le cose ad un certo livello ;-)
P.S. Sto gestendo per un amico un nuovo nanoreef, vedrete presto le foto :-))
leletosi
03-11-2005, 16:10
mah, sicuramente.....regolazioni e vari interventi van fatti in tutte le vasche.
sì, forse ho esagerato ma credo che l'esperienza di un nano di sps così piccolo....dia davvero tutte le possibilità per la vasca futura.
cosa magari non possibile con una vasca da 150 litri di soli molli.....e come seconda prova una vasca di soli sps da 1000 litri
intendevo questo. a me i molli stan sulle balle ormai :-))
gioiasas
03-11-2005, 19:58
#25 #25 #25
sì, forse ho esagerato ma credo che l'esperienza di un nano di sps così piccolo....dia davvero tutte le possibilità per la vasca futura.
Direi che sei al 70% dell'opera :-)) , per quella viola fai un fischio, ieri mi si è rotto un rametto, a buon intenditor :-))
leletosi
04-11-2005, 16:52
non è la classica viola. è proprio fuxia acceso.
io ho visto quella viola in molte vasche qui in zona....ma io non ho quella.
se la vuoi.....tra un altro po' faccio delle altre talee da 4-5 cm. ;-)
mi spiace non averti conosciuto alla cena....non sono il tipo che si lancia in conoscenze....specie con gli uomini :-D :-D
scherzo.... :-))
firstbit
04-11-2005, 17:17
voglio anche io la montipora viola!! passi per roma uno di questi giorni lele? :D
leletosi
04-11-2005, 17:20
eh.....sicuro :-D :-D :-D
ci sarebbe un convegno nazionale di endodonzia ma non ho voglia di farmi 8 ore di treno in cuccetta....proprio non ho voglia. #07
indi la tua talea salta.....mi spiace ;-)
firstbit
04-11-2005, 18:46
eh vabbè dai... magari se aspetti un po' ti vengo a prendere io in macchina :-D :-D :-D
mazza lele... scusa ho visto le foto solo adesso!
spettacolare, beeeello #36#
bobby007
19-11-2005, 07:09
bravo lele ,, complimenti #25
leletosi
19-11-2005, 11:48
da quando do il pappone i polipi di questa montipora sono espansi da far paura.....e invece di avere la solita conformazione circolare del polipo le montipore hanno assunto una estroflessione a stella molto particolare.
appena ho dato il pappone di giorno hanno aperto i polipi a stella.....
a giudicare da come reagiscono depositando scheletro calcareo temo che il papponcino le faccia proprio sbavare.... #19 #17 #19 #17 #19 #17
ciao lele, come lo prepari il pappone? vai al mercato del pesce il giovedi e poi frulli tutto come dice rovero? c'è rischio di inquinare molto la vasca?
vi invidio molto ragazzi il mio nano è da agosto che è li fermo e devo ancora farlo partire ma ormai ci siamo :-) ... vorrei che diventasse bello come i vostri!
ciao.
leletosi
19-11-2005, 18:43
pappone made by me..... :-D
scherzo, è una ricetta semplificata ma che rispecchia perfettamente le altre.
molto più light della ricetta classica, altrimenti mi crescono le pantegane nel nano.....altro che acropore e montipore :-D :-D
Ottonetti Cristian
20-11-2005, 22:39
pappone made by me..... :-D
scherzo, è una ricetta semplificata ma che rispecchia perfettamente le altre.
molto più light della ricetta classica, altrimenti mi crescono le pantegane nel nano.....altro che acropore e montipore :-D :-D
Lele visto che non ho nessuna ricetta non è che me la dici?? ;-)
Dimenticavo, complimenti hai una vasca spettacolare!!!!
si dai "sputa" gli ingredienti... o sono tutelati dal copiright? :-D
tanto non ci viene lostesso una vasca bella come la tua ;-)
leletosi
21-11-2005, 13:14
ah ragazzi ragazzi...... :-D
allora: ricetta tradizionale prevede (solo animali freschi)
5 cozze
5 vongole
5 ostriche
5 gamberi
1 cucchiaio grande di fruttosio
250 ml di acqua osmosi
tutto frullato per 15 minuti.
chiaramente se facessi un pappone così mando al diavolo la vasca intera.
io ho usato 1 cozza grossa e 1 mazzancolle. con 100 ml di acqua osmosi.
basta, nient'altro. surgelato e dato a piccolissime dosi x iniziare.
adesso man mano che aumento le dosi aumenterò anche la quota di animali frullati ma sicuro non arriverò mai alla ricetta originale sia per conservazione che per carico organico troppo sostenuto.
1 saluto a tutti
Ottonetti Cristian
21-11-2005, 15:28
ah ragazzi ragazzi...... :-D
allora: ricetta tradizionale prevede (solo animali freschi)
5 cozze
5 vongole
5 ostriche
5 gamberi
1 cucchiaio grande di fruttosio
250 ml di acqua osmosi
tutto frullato per 15 minuti.
chiaramente se facessi un pappone così mando al diavolo la vasca intera.
io ho usato 1 cozza grossa e 1 mazzancolle. con 100 ml di acqua osmosi.
basta, nient'altro. surgelato e dato a piccolissime dosi x iniziare.
adesso man mano che aumento le dosi aumenterò anche la quota di animali frullati ma sicuro non arriverò mai alla ricetta originale sia per conservazione che per carico organico troppo sostenuto.
1 saluto a tutti
Grazie lele sei gentilissimo, ma cos' è il mazzancolle???
un grosso gamberone, buonissimo e CARISSIMO!!! :-D :-D :-D in padella con pochino di olio e limone sono da favola!!! Altro che pappone per coralli....pappone per acquariofili!!!! :-D :-D
già che roba è il mazzancolle? :-))
hai surgelato in cubetti tipo ghiaccio che fai poi sciogliere vicino ad una pompa? io ho letto così dal libro di rovero mi pare...
:-D :-D :-D
mazzancolle a manetta allora! :-D
leletosi
21-11-2005, 16:30
ho messo tutta la brodaglia ( #06 ) in un bicchiere di carta e ho surgelato.
ogni volta prendo una punta e spacco la superficie ricavandone qualche scaglia....poi prelevo un poco di acqua della vasca in un bicchiere di carta e ci aggiungo le scaglie.....si scioglie al volo e butto in vasca.
i due gamberi impazziscono e si prendono a testate perchè sentono l'odore fortissim però non trovano na mazza in giro :-D .....mentre gli sps si espandono non poco.
e di giorno mi mettono in mostra i polipi a forma di stella......e io ringrazio eh?? ;-)
leletosi
21-11-2005, 16:33
guardate che roba....
ps le punte bianche son tutte nuove eh? mica pizza e fichi.....qui la roba cresce ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/650_877.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_405.jpg
se continui così lele non ti ci sta più niente in vasca! Bravo bravo..pure le ricette della nonna adesso..e domani? Raggi ultra fotonici? Scherzo eh! Perchè invece del vasetto non usi i cubetti per fare il ghiaccio e diluisci il pappone con più acqua?
leletosi
21-11-2005, 18:35
avevo solo quello x iniziare....non è molto comodo ma per ora vado così.
certo i cubetti sarebbero meglio.....è chiaro
;-)
ps per i raggi fotonici sono al lavoro.....non so perchè ma inizio a capire che la vasca va un po' troppo stretta........................................... .................................................. .................................................. ............................................ #24 #24 #24
lele quando sarò pronto a partire col mio nano (credo la prossima settimana), avro bisogno della supervisione tua e di gente come tè! #36#
ti ripagherò con le mie prime talee a gratis! (sempre che non sfigurino nella tua vasca #12
leletosi
21-11-2005, 18:53
io sono qui......faccio pure i disegni con paint..... :-D :-D
se hai bisogno, chiama #36#
thanx :-) ,
giovedi dovrei portare la vasca da rabbi a farla forare... poi dovrei essere pronto x partire :-))
Ottonetti Cristian
23-11-2005, 00:30
Lele sei un mito, la tua vasca è talmente perfetta che non sembra neanche un nano, risultati paura!!!
Gia che ci siamo approfitto ancora un po del tuo sapere, sempre se vuoi dirmelo, un po di tempo fa mi hai parlato di turbo calcio fatto in casa, vero che mi dai la ricetta anche di quell????? :-))
Ti prego.........................sono studente e visto che i miei sps cominciano a consumare e che il turbo della kent costa un fotio sii gentile :-)) :-))
firstbit
23-11-2005, 18:33
lele tuttofare, ricettario ambulanto, disegnatore professionista di letti fluidi e chi più ne ha più ne metta! lo sfruttiamo troppo sto ragazzo... già gli studi lo spossano poi ci mettiamo anche noi a rompere #18 #18 #18
cmq cristian la ricetta è moooolto semplice...
usare calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.
Se si è usato il sale biidrato,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
in 100 litri d'acqua marina è di 185 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 555 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 25 ml per 100 litri al giorno.
attenzione a non superare le dosi e ricordati sempre di agitare bene prima di mettere in vasca! non lo spruzzare troppo in fretta e cmq mai direttamente sui coralli...
se hai una sump sei a cavallo altrimenti spruzzalo davanti alla bocca delle pompe ;-)
leletosi
23-11-2005, 21:03
esageraaaa......comonque è chiaro che i complimenti erano l'intro per avere la ricetta....eh eh.....scherzo.......grazie cmq ;-)
la ricetta è proprio quella postata da andrea, resa disponibile da alessandro rovero molto tempo fa. quante ne sa quell'uomo..... #19
vai in farmacia e chiedi il prodotto..... ;-)
ciao cristian
leletosi
23-11-2005, 21:12
aggiungo che il calcio cloruro può causare squilibri ionici sul lungo periodo. quindi è da utilizzare solo per raggiungere il valor desiderato in tempi brevi (rispettando i dosaggi è chiaro), per poi mantenere tale valore solo col tech a+b.....
visto che comunque il valore del calcio anche integrando col tech a+b tende ad abbassarsi se si hanno molti duri come il sottoscritto, si riporta ancora tutto a regime col turbo e poi si riprende col tech.
nota personale: durante l'utilizzo del calcio cloruro NON sospendo il tech a+b, così sfrutto la spinta del tech per far salire più velocemente il valore. ovviamente il tech a+b a diverse ore di distanza dal cloruro. in pratica la ose di calcio giornaliera per gli sps la dà il tech mentre il turbo fa alzare e basta, riuscendolo ad usare quasi tutto x questo scopo.
passo e chiudo ;-)
Ottonetti Cristian
23-11-2005, 23:50
Raga ma una ricetta per fabbricare qualche 100 euro me la date???? :-D :-D :-D :-D :-D :-D
lele, inutile dirti che i complimenti sono sinceri, credimi, e poi io chiedo, se voi mi dite tutti questi trucchetti bene altrimenti andrò avanti a buttare soldi come un babbazzo!!!!
Grazie mille sia a te che a firstbit, ma dove lo trovo un forum così!!!! :-))
Voi non avete idea di quanta gente ci sia attaccata a questi trucchetti che non li svelerebbe per nulla al mondo.
Voi siete molto gentili e grazie a voi anche un neofita puo imparare tantissimo.
Lele e firstbit giuro che vi regalerò le mie prime talee di sps, anche perchè per ora se volete ho solo un po di sinularia :-D :-D :-D
firstbit
24-11-2005, 00:02
per i 100 euro ci stiamo lavorando io, lele, knop e borneman insieme... prevediamo di ottenere risultati entro i prossimi 6 mesi :-D :-D :-D :-D :-D
fa sempre piacere aiutare qualcun altro a mettere su delle belle vasche! è un hobby tutto da condividere il nostro ;-)
Ottonetti Cristian
24-11-2005, 13:21
per i 100 euro ci stiamo lavorando io, lele, knop e borneman insieme... prevediamo di ottenere risultati entro i prossimi 6 mesi :-D :-D :-D :-D :-D
fa sempre piacere aiutare qualcun altro a mettere su delle belle vasche! è un hobby tutto da condividere il nostro ;-)
Raga posso unirmi alla combricola, quantomeno, visto che non c' è due senza tre mi darete anche questa di ricetta vero :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Comunque grazie ancora e meno male che ci sono anche persone come voi su questa terra :-)) ;-)
leletosi
24-11-2005, 18:18
non ringraziare.....di nulla ;-)
e comunque....cristian....visto che sei di varese.....ti aspetto x vedere la vasca visto che ti piace tanto....sei il benvenuto :-)
firstbit
24-11-2005, 19:12
lele fra un po' ci beatificano :-D :-D :-D :-D :-D
e grazie di che cristian? è un piacere ;-)
leletosi
24-11-2005, 19:16
e infatti vedo già che qualcuno me la sta mandando..... -04 -04
piccolo problema in vasca. niente di che,.....però se potete state buoni con certi commenti e complimenti.....non si sa mai. :-D
andrea toccati #06
firstbit
24-11-2005, 19:48
azz.... che t'è successo?
p.s. mi son toccato... si sa mai :-D :-D
Ottonetti Cristian
25-11-2005, 11:09
nooooooooooooooooo, mi sono toccato anch' io...........
che succede, sarà mica colpa mia!!!!!
Lele di dove sei???
leletosi
25-11-2005, 12:30
niente di preoccupante....solo un episodio di stress su un animale dovuto ad un intervento drastico anti caluerpa di qualche giorno fa.
però mi tocco. ;-)
Ottonetti Cristian
25-11-2005, 15:17
mi hai fatto credere de essere uno iettatore, meno male, mi hai tolto un peso :-D :-D :-D
leletosi
25-11-2005, 20:55
mi sto toccando......e parecchio anche......
non tu cristian....per carità......sarà un momento passeggero mi auguro.
ritorno a toccarmi. -28d#
Ottonetti Cristian
26-11-2005, 00:03
Lele mi tocco x solidarietà.....................
ragazzi guardate che si diventa ciechi così.. #07 :-)) :-)) :-)) :-D :-D
Ottonetti Cristian
26-11-2005, 13:24
ragazzi guardate che si diventa ciechi così.. #07 :-)) :-)) :-)) :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
tutta salute......... :-D :-D :-D :-D :-D
firstbit
26-11-2005, 16:27
ecco perchè m'era calata la vista ultimamente! #23
Ottonetti Cristian
28-11-2005, 16:27
ecco perchè m'era calata la vista ultimamente! #23
allora è vero........................ :-D :-D :-D :-D :-D
leletosi
18-12-2005, 18:26
dopo 40 giorni dall'inserimento......eccola...... :-)
bella lele!!!
anche il colore mi paice di più :-)
Ottonetti Cristian
19-12-2005, 01:56
che dire
STUPENDA ;-)
Complimenti
marcover
10-04-2007, 13:45
scusate l'ignoranza , ma il pappone per le acropore può sostituire i vari prodotti tipo x-aqua day e week??
leletosi
10-04-2007, 14:52
AMMAZZA CHE VECCHIO POST -05 -05
dipende.....nei nano il pappone mi sento di sconsigliarlo a priori per chi ha un nano misto....per chi ha un nano fortemente in crescita con sps invece può anche essere una utile integrazione
rimane però che come alimento è troppo concentrato per così pochi litri senza skimmer.....
si può fare tutto ma è fin troppo facile farsi prendere la mano...e gli effetti purtroppo li vedi solo dopo 1 o 2 mesi.....non prima....e potrebbe essere troppo tardi....alghe e ciano a go go all'improvviso.
se provate....occhio ai dosaggi e soprattutto occhio alla popolazione
Ottonetti Cristian
10-04-2007, 15:00
AMMAZZA CHE VECCHIO POST -05 -05
dipende.....nei nano il pappone mi sento di sconsigliarlo a priori per chi ha un nano misto....per chi ha un nano fortemente in crescita con sps invece può anche essere una utile integrazione
rimane però che come alimento è troppo concentrato per così pochi litri senza skimmer.....
si può fare tutto ma è fin troppo facile farsi prendere la mano...e gli effetti purtroppo li vedi solo dopo 1 o 2 mesi.....non prima....e potrebbe essere troppo tardi....alghe e ciano a go go all'improvviso.
se provate....occhio ai dosaggi e soprattutto occhio alla popolazione
vecchi ricordi vero lele?? #18 #18 #18
leletosi
10-04-2007, 16:25
si anche perchè la monty in foto sarà 5 volte il pezzetto portato a casa.......
tu sai di che parlo #18
Ottonetti Cristian
10-04-2007, 16:31
eh si......purtroppo lo so :-D :-D :-D :-D
marcover
10-04-2007, 16:36
eh si......purtroppo lo so :-D :-D :-D :-D
ma su un'acquario 130*50*50 lo si può usare al posto dei prodotti x-acqua??
ciao lele,ma come fai ad avere dei colori pastello così belli?(li trovo molto più belli di quelli che assomigliano a degli evidenziatori)
leletosi
10-04-2007, 19:49
x-acqua e il pappone sono 2 cose diverse....
il primo è un sistema....il pappone è un'alimentazione.
xacqua ha diversi prodotti per raggiungere un risultato.....dalla zeolite all'integratore da dosare 1 volta settimana come 1 volta al giorno....
il pappone in genere lo si da 2-3 volte a settimana a seconda della popolazione presente e sempre in dosi parsimoniose se agli inizi....montiorando spesso i valori. po4 soprattutto
non conosco nessuno cmq che usi SOLO pappone o SOLO xaqua.....tutti integrano con vari prodotti e ricette fai da te.....
sto parlando di vasche sps di grosse dimensioni....non di nano.
occhio a quello che fate sui nano.....
ve lo ripeto.....OCCHIO.....che io mi son scottato....è troppo facile farsi prendere la mano con le dosi e le volte a settimana. e gli effetti non si vedono dopo 15 min ma dopo 30 gg....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |