Visualizza la versione completa : Sphaeramia nematoptera
Alessandro Falco
26-05-2009, 02:04
Oggi, trasferendo gli ultimi arrivati Sphaeramia nematoptera ho avuto una sorpresa...
Per fortuna le uova erano molto giovani, come si intuisce dalle foto...
Il maschio le ha sputate subito dopo la cattura
http://img35.picoodle.com/img/img35/2/5/25/falcoalessandro/f_sphaeremiamm_d26799d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/5/25/falcoalessandro/f_sphaeremiamm_d26799d.jpg&srv=img35)
http://img28.picoodle.com/img/img28/2/5/25/falcoalessandro/f_uovawebm_deff06e.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/5/25/falcoalessandro/f_uovawebm_deff06e.jpg&srv=img28)
http://img28.picoodle.com/img/img28/2/5/25/falcoalessandro/f_eggwebm_3f34bea.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/2/5/25/falcoalessandro/f_eggwebm_3f34bea.jpg&srv=img28)
ingrandimento 100x
notte
LLorenzo
26-05-2009, 02:09
oh finalmente qualcuno che ti da una soddisfazione l'hai trovato :-D
Alessandro Falco
26-05-2009, 02:48
LLorenzo, non rosicare per la foto al microscopio dai...
LLorenzo
26-05-2009, 02:50
ottttimo campo scuro :-D
ALGRANATI
26-05-2009, 08:58
Alessandro Falco,
1) finalmente a casa tua si tromba...... :-D :-D
2) che microscopio hai usato e come hai fatto la foto??
Alessandro Falco
26-05-2009, 14:14
ALGRANATI,
1) :-D
2) ho acquistato circa 1 mese fa un microscopio ottico...
Una macchina piuttosto professionale al prezzo di 270 euro..
mod. Optika b#126 monoculare fino a 600x
Fare le foto è un vero casino, con il cibo vivo non sono ancora riuscito, con l' uovo mi è stato possibile concentrarmi e provarle tutte...
Bisogna lavorare con poca luce e con una leggera inclinazione della luce..
Credo che con la mia macchinetta sia piu complesso perche ha un obiettivo grande, per me con una compatta diventa molto piu semplice...
complimenti per la foto #25
adesso viene il bello ;-)
Alessandro Falco
26-05-2009, 15:04
GROSTIK, Camillo queste le ho buttate in vasca...
Erano troppo giovani, dovrebbero rimanere in bocca al padre molto di piu..
L'unica, remota, possibilità è che il maschio le vada a raccogliere...
Ora i pigiama sono in una vasca da soli e posso tenerli d'occhio, aspetto la prossima covata..
Nel frattempo sono impegnato con un altra specie, non scrivo ancora su forum perchè portate sfiga :-D
oceanooo
26-05-2009, 17:08
io lo so :-))
Frank Sniper
29-05-2009, 17:02
Alessandro Falco, complimenti! #25 ho un vecchio articolo sulla schiusa e sull'allevamento dei piccoli: lo recupero, lo traduco e lo posto fra pochi giorni.
Alessandro Falco
29-05-2009, 17:46
Frank Sniper, Wolfgang Mai ne ha fatto uno su Aquariumoggi del 2005...
o ti riferisci a quello di reefsuk ?
Frank Sniper
29-05-2009, 18:55
Alessandro Falco, nessuno dei due: dovrebbe essere fatto da un ricercatore americano o da un dipartimento australiano: ti farò sapere
Alessandro Falco
29-05-2009, 19:48
Frank Sniper, grazie :-))
e bentornato... è un po che non ti leggiamo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |