PDA

Visualizza la versione completa : ma perchè si alza il mio kh?


lino subranni
25-05-2009, 20:46
Ciao a tutti.Mi aiutate a capire cosa alza il mio kh da 5 (acqua di rete) a 6?

FalKo
25-05-2009, 22:13
ghiaino o qualche arredamento calcareo

lino subranni
25-05-2009, 23:37
FalKo, appunto quello è il problema..arredamenti calcarei non ne ho e il ghiaino è quello per acquari non quello raccolto in natura..ho fatto anche la prova con l' anticalcare, ma è ok..boh

FalKo
26-05-2009, 19:04
se escludiamo ghiaino e arredi l'unica che mi viene in mente e' che magari hai fatto un cambio con acqua con un kh + elevato ( a meno che non abiti in alta montagna i valori dell' acqua degli acquedotti non sono mai stabili al 100% ogni tanto c'e qualche variazione dei valori ) oppure qualche sonstanza contenuta nei fertilizzanti , tieni d'occhio la situazione , se non ci sono ulteriori variazioni non mi preoccuperei

klingon
26-05-2009, 19:23
scusa la domadna scema, ma nn è che col caldo hai avuto evaporazione dell'acqua? in quel caso l'acqua che evapora è solo H2O e quindi il calcio che prima era disciolto in un tot di litri ora è disciolto in meno e quindi la sua concentrazione è aumentta

Goose
26-05-2009, 19:47
lino subranni, il kh è la concentrazione di bicarbonati e carbonati(che però al tuo ph non ci sono) disciolti...
quindi un su aumento puo dipendere daun aumento di co2 in generale..puo essere che c'è stato piu scambio gassoso,o che hai somministrato piu co2, o che hai fatto un cambio con un kh leggermente piu alto...
come vedi le spiegazioni sono molteplici(esculdiamo gli arredi clacarei come hai detto te)..non mi preoccuperei piu di tanto comunque.. :-) :-)

klingon, quello che hai detto te influirebbe sul gh non sul kh... :-) :-)

klingon
26-05-2009, 20:46
grazie x la precisazione :-))

lino subranni
27-05-2009, 22:57
Goose, in che senso la CO2 aumenta il kh?La CO2 producendo H+ non dovrebbe consumare il kh? Può darsi che sia un vecchio riscaldatore con qualche incrostazione la causa di tutto?

Goose
28-05-2009, 09:18
lino subranni, quello che dici è vero..
perchè la co2 acida tende a neutralizzare i bicarbonati che sono basici..
ma la reazione è:
H2CO3+ H2O ------ HCO3-+ H3O+(cioè H+)

l'H che si forma va ad abbassare in parte il kh...però come vedi si è formato dell'altro bicarbonato...che va ad alzare il kh...

quindi in totale te hai il kh che si abbassa per la co2 che immetti...
che però reagendo tende ad alzare il kh..inoltre la co2 è un gas quindi puo anche volatilizzare spostando gli equilibri precedenti e non dando aumento di kh...

inoltre potresti avere un kh basso e un ph alto e quindi si che abbassi il ph pero i bicarbonati a ph basico ci stanno bene e quindi il kh aumenta...

ammetto che il discorso è parecchio contorto..la prova sperimentale però ce l'hai perchè quando acidifichi con la co2 il ph si abbassa ma il kh non va a zero :-) :-) :-)

spero di essere stato chiaro e di non aver detto qualche fesseria :-))

lino subranni
30-05-2009, 22:53
Goose, il discorso mi sembra abbastanza complesso..mi rileggo qualche articolo magari..grazie mille!