PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca : Tanganika?


kascio
25-05-2009, 16:35
Ciao ragazzi,

ho appena preso una vasca, su misura, con queste dims : 52x32x38.
Possiedo giā un 180 litri adibito ad Amazzonico, e questa piccoletta, volevo allestirla a tanganika; ho pero'due dubbi :
1) L'acqua del mio rubinetto ha queste caratteristiche :
PH : 7,6
KH : 5,5
GH : 9
Va bene per i tanganika?
2)Non conoscendo molto le specie e la disponibilitā dei pescivendoli, mi dite qualche pesciozzo abbastanza reperibile, che possa andare bene per i 60 litri della mia vasca? grazie a tutti

crazyciop
25-05-2009, 19:37
kascio, l'acqua dovrebbe andare bene. In quel litraggio io metterei solo conchigliofili. O una colonia di multifasciatus o similis (molto reperibili) oppure una coppia ci sono i brevis e altri vedi questa pagina web http://www.cichlid-forum.com/profiles/category.php?cat=14 onestamente se la vasca fosse mia io metterei una coppia di telmatochromis temporalis shell. Li ho in vasca, mi sono stati consigliati e li consiglio perchč oltre al carattere molto particolare hanno una forma e delle sfumature splendide.

antonysur
25-05-2009, 19:46
kascio, l'acqua e` un pochino al limite... per me dovresti aggiungerci qualcosina per alzare i valori...

perche` non tagli l'acqua del rubinetto con RO e ci fai un magnifico biotopo asiatico? Verrebbe uno spettacolo ;-)

kascio
25-05-2009, 20:17
Si ma non saprei cosa metterci come asiatico...il solito betta con rasbore non i convivnce...e poi non volevo esagerare con illuminazione (giā il 180 mi costa una cifra di elettricitā) e con le piante, per cui avevo optato per il tanganica ritenendolo di gestione meno dispendiosa... #24

antonysur
25-05-2009, 21:10
puoi fare un bell'acquario con crypto limnophila hygrophila. che non richiedono una grossa illuminazione con 30W te la cavi.

come pesci ci sono i colisa i trichogaster i boraras i danio i pangio e se ti metti a fare qualche ricercuzza ne trovi...


cmq se vuoi puntare sul tanganica puoi pensare ad una d queste specie.
Neolaprologus brevis o multifasciatus o ocellatus. altolamprologus compressiceps o Altolamprologus sumbu shell.
ancora puoi vedere per una coppia di leleupi (anche se sei un pochino al limite), una coppia di bricharidi (anche qui sei al limite), una coppia di julidochromis anche credo ci starebbe.

e dai un occhio sul forum...anceh se 50 di lato lungo e` un po` pochino.


esperti qui urge il vostro aiuto!!!!! :-)) :-)) :-))

gflacco
15-06-2009, 16:26
Io metterei dei conchigliofili!
per i brichardi č sicuramente piccola, per gli julido,leleupi e alche l'Altolaprologus Compressiceps...anche, a limite con una coppia affiatata si pottebbe provare ma...č un rischio...non vale la pena e di conseguenza...non te lo consiglio!