Entra

Visualizza la versione completa : Refri resun cl280 che dà i numeri...


jorgo
25-05-2009, 11:25
Ieri ho riacceso il refri dopo qualche mese di stop, all'inizio mi segnava i 30 gradi (temperatura effettiva della vasca), dopo qualche istante si è acceso, è sceso in pochi secondi a 27, e ora funziona normalmente ma sottostimando la temperatura della vasca di 3-4 gradi...
ma vi sembra normale? :-(
niente bolle d'aria, alimentato con una eheim 1000 senza prevalenza (sump-sump)...

è successa a qualcun'altro una cosa simile?
mi sa che mi compro un teco...

Abra
25-05-2009, 11:27
ma no cè la funzione per tarare la sonda?? comunque sia l'importante è che la differenza sia sempre quella e la mantenga nel sentire la temperatura,se poi è starato che ti frega :-))

jorgo
25-05-2009, 11:49
Abracadabra, mi preoccupa questo stararsi autonomo... magari stasera mi trovo i pesci già surgelati da vendere alla findus

talale sonda? cosa vol dile talale sonda? cosa sonda? cliceto che gila dentlo motole?
#e52 sonda giocattolo plefelito di nonno #e52
#17

marcox1
25-05-2009, 12:22
ciao io ho il cl450 e mi capita anche a me quando spengo la pompa per alimentarlo la temperatura sale di 2-3 gradi e appena si accende scende subito.Stai tranquillo. :-)) cmq per si e per no monta un termometro, misura la temperatura e comparala con quella del refri.

ciao

ceriantus
25-05-2009, 13:08
Mi preoccupa questo stararsi autonomo... magari stasera mi trovo i pesci già surgelati da vendere alla findus

Se è montato sump/sump magari legge la temperatura di quest'ultima e non della vasca.
Per questo lo zio Ceriantus consiglia sempre di montare il refrigeratore sulla risalita ;-).
Si ha anche il vantaggio di una pompa in meno che consuma e scalda

jorgo
25-05-2009, 14:59
ceriantus, ci avevo pensato, ma a parte che la risalita che ho attualmente non reggerebbe il refri, devo potenziarla, misurando le due temperature non c'è quasi differenza... (sump piccola e ricambio di circa 6#700 litri ora reali...)

ceriantus
25-05-2009, 15:34
Ma anche da spento (cioè a compressore fermo) ti dà lo stesso risultato fasullo?
Se invece te lo dà solo a compressore acceso il discorso è il seguente:

ci avevo pensato, ma a parte che la risalita che ho attualmente non reggerebbe il refri, devo potenziarla, misurando le due temperature non c'è quasi differenza... (sump piccola e ricambio di circa 600 litri ora reali...)

Il problema è propio questo tu cambi 600 lt/h ma ne raffreddi 1000 .
Segui il mio ragionamento, tu in questo momento stai portando alla vasca 600 litri/h di acqua refrigerata ok? ergo tanto vale che attacchi il refrigeratore direttamente alla risalita, almeno l'acqua che pesca avrà la temperatura della vasca e non rischi che stacchi prima del necessario.

jorgo
25-05-2009, 20:02
ceriantus, anche a compressore fermo sballa... capisco perfettamente il tuo ragionamento, ma qui è proprio un problema di lettura della sonda..

ceriantus
25-05-2009, 20:12
ceriantus, anche a compressore fermo sballa... capisco perfettamente il tuo ragionamento, ma qui è proprio un problema di lettura della sonda..

Ritarala, se non hai le istruzioni ti dico come fare

jorgo
25-05-2009, 21:31
magari... sul foglietto ridicolo che ho non c'è niente...

ceriantus
25-05-2009, 22:06
Ok ecco in allegato le istruzioni

ceriantus
25-05-2009, 22:10
Paura eh !!!!!!
1 Premi il tasto SET per 10 secondi il display della temperatura inizierà a lampeggiare.
2 Coi tasti - e + aggiusti la temperatura fino a portarla al valore esatto
3 Dopo altri 10 secondi il display tornerà fisso con la temperatura corretta

jorgo
25-05-2009, 23:37
ceriantus, grazie!!!! quasi da mettere in evidenza :-)) :-))