PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto su piccola vaschetta


ale4ever
30-03-2005, 16:24
Ciao a tutti,

premetto che tempo fa avevo inserito un topic sul piccolo acquarietto che possiedo e ho seguito i consigli che allora mi son stati dati. Per chi vuole rispondere ora avrei un altro piccolo quesito, è un'idea che mi è venuta in questi giorni: oltre al piccolo acquario che possiedo avevo una vaschettina aperta senza filtro che i miei genitori più di un mesetto fa hanno rispolverato e riempita con il ghiaino rimasto dall'allestimento precedente, e dei sassi di varie colorazioni e forme prese al fiume. Alcuni di essi sono stati inseriti anche nell'altro acquario dopo esser stati lavati e rilavati e lasciati nell'acqua per parecchie settimane.
Dopo ciò sono state aggiunte tre piantine, di cui una purtroppo non ricordo il nome, poi vi è un'anubias nana che sta crescendo parecchio e una microsorium derivante dalla potatura di quella in acquario che ha tenuto splendidamente.
Dopo le premesse veniamo al dunque: pochi giorni fa i miei, visto che anche cambiando l'acqua una volta a settimana, non era limpida hanno acquistato una pompetta con filtro adatta alle dimensioni della vaschetta.
La domanda è questa: posso aggiungere un abitante pinnuto in questa vaschetta?
L'acqua come del resto quella dell'altro acquario viene tirata due giorni prima del cambio e trattata con biocondizionatore, in più viene aggiunto il fertilizzante per piante.

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche consiglio, spero di non avervi fatto sbadigliare con la descrizione.

Mkel77
30-03-2005, 16:36
fai girare il filtro almeno per 3 settimane con aggiunta di batteri............assicurati che nel filtro ci siano cannolicchi in abbondanza ed un pò di lana.........e poi armati di pazienza.............

quanti litri è la vaschetta?

bonzo76
30-03-2005, 16:36
Dimensioni della vasca? quanti litri è? luce? riscaldatore?
vaschettina è un pò generico ;-)
i sassi hai controllato che non siano calcarei?

ale4ever
30-03-2005, 16:42
Scusatemi c'erano un pò di imprecisioni, nella descrizione.
La vaschetta è piccolina sono 8 litri netti, le rocce non sono calcaree, le ho utlizzate anche per il piccolo acquario che è poco più grande di questa vaschetta e son 4 mesi che gira.
In questa vaschetta invece la pompa con filtro è da due settimane che gira e premetto non ho assolutamente fretta di aggiungere qualcosa, volevo iniziare ad avere prima qualche suggerimento. Non c'è il riscaldatore o areatore. Il tipo di filtro purtroppo non l'ho controllato cmq si vede dentro una specie di spugna. Cmq questo lo controllerò.

Mkel77
30-03-2005, 17:02
in otto litri io ti sconsiglio qualunque pesce...............al massimo un paio di caridine............

RASBORA67
30-03-2005, 17:52
In effetti 8 litri sono davvero pochi per consigliarti di mettere qualche pesce. #07

magnum
30-03-2005, 17:57
Oppure puoi mettere qualche lumachina tipo questa http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_398.jpg

Mkel77
30-03-2005, 18:01
si ma con la vasca aperta tendono ad evadere.

ale4ever
30-03-2005, 18:05
L'idea della lumachina non è male: io come idea avevo pensato ad un pinnuto che rimanesse di piccole dimensioni, che rimanesse di pochissimi centimetri, oppure cmq successivamente da trasferire in un ambiente più grande.
Più che altro un amico pinnuto avrebbe ravvivato un pò di più la vasca, cmq certamente non voglio metterlo a discapito della sua salute. Non c'è un qualche pinnuto che rimane intorno ai due cm, circa?

Mkel77
30-03-2005, 18:09
i corydoars pigmaeus, ma sono pesci di branco e da soli soffrirebbero da bestia......

Stefano 187
30-03-2005, 20:22
2-3 pesci ape (credo #24 ) okkio alle piante perkè ci dovrai mettere il sale

ale4ever
30-03-2005, 22:12
Mah preferivo pesci d'acqua dolce.

Phil
30-03-2005, 22:26
i pesci ape sono d'acqua salmastra... acqua dolce con aggiunta di poco sale.

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/50.html

http://tinyurl.com/5t6vs

ciauz
Phil

Simo
30-03-2005, 22:38
le microrasbore o boraras ma sono difficili da trovare ;-)

ale4ever
31-03-2005, 10:15
Grazie per i link ai pesci ape, non sapevo di cosa si trattasse; purtoppo è poco che mi dedico a questo hobby.
Mi è venuta una curiosità: premetto saranno circa 10 anni che ho smesso di andare a pescare per vari motivi, cmq mi ricordo che si usavano anche come esca dei pesciolini piccolini sottili e grigini, che di certo era un pò anonimi come colori, però erano molto vispi, qualcuno sa di che specie si tratta?
A parte questo, uno o due guppy sarebbe possibile metterli o è davvero troppo piccola la vaschetta, ho visto che come dimensioni rimangono molto piccoli. Anche se ho letto che di solito vanno messi a trio.

crypto
31-03-2005, 10:23
io metterei solo caridine

avendo l'accortezza di tenere il livello dell'acqua non molto alto...

avresti la soddisfazione di riprodurle....

bonzo76
31-03-2005, 10:31
Perchè invece non provi a tenere un Hymenochirus? (si scrive così?) sono delle simpatiche ranocchie che vivono perennemente in acqua, non saltano fuori, non necessitano di temperature paricolarmente elevate e non necessitano di un gran movimento di acqua
Guarda qui:http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/hymenochirus.html

ciao

bonzo76
31-03-2005, 10:35
uno o due guppy sarebbe possibile metterli o è davvero troppo piccola la vaschetta

ci sarebbero gli endler i cui maschi sono veramente piccoli e colorati, però sconsiglio di tenere solo i maschi e quindi.....

ale4ever
31-03-2005, 10:37
Beh sono carine quelle ranocchie ma la mamma mi si spaventa, non penso sia il caso.

ale4ever
31-03-2005, 10:42
Gli endler sono una specie derivante dai guppy vero? non vorrei aver detto una cavolata!!!

crypto
31-03-2005, 10:54
dicasi pecilidi in latino poecilia sp

RASBORA67
31-03-2005, 14:35
I pecilidi si riproducono con moltà facilità ed in gran numero, quindi non dovresti mettere coppie per non avere problemi di sovrabbondanza. Potresti mettere solo un maschio (nei guppy sono assai più colorati delle femmine), ma farlo vivere da solo mi sembra triste; io ho un solo guppy maschio nel mio acquarietto ma ci sono dentro anche altri pesci di diverse specie. Io, ribadisco, in 8 litri non metterei nessun pesce.

ale4ever
31-03-2005, 15:03
Beh la riproduzione non sarebbe un problema anche perchè potrei regalarli a miei amici che hanno acquari ben più grandi. Due maschi invece non potrebbero stare insieme vero?
Un altra domanda: nel caso dovessi metterci guppy o endler, dovrei comprare l'acqua che usano al negozio, quella osmotica, si chiama così?
Se no prima potrei cmq comprare i test e controllare i valori e se sono buoni continuare come adesso? Ora come ho scritto all'inizio uso acqua del rubinetto biocondizionata e lasciata riposare due giorni.

bonzo76
31-03-2005, 15:17
i test sono fondamentali perchè devi monitorare il picco di nitriti prima di mettere qualsiasi pesce o gamberetto o rana che sia.
in linea teorica l'acqua di rubinetto per i guppy va bene.
Il discorso di tenere un guppy solo in una vasca con altri pesci non giustifica il fatto che non si possa riprodurre e quindi svolgere il suo ciclo di vita naturale.
2 maschi insieme senza femmine potresti anche tenerli ma è innaturale.

ale4ever
31-03-2005, 15:27
Quale test mi consiglieresti per l'acqua? ne ho visti mille tipi in giro.
Se tenessi un maschio ed una femmina e poi quando si riproducono sposto i piccoli e li regalo ai miei amici?
A proposito nell'acquarietto dove ho l'altro pesce anche in inverno la temperatura riamane sui 20°.
Un ultima domanda, se il pescivendolo li tiene già in acqua trattata come possono abituarsi alla mia acqua? non morirebbero?

bonzo76
31-03-2005, 15:39
Quale test mi consiglieresti per l'acqua? ne ho visti mille tipi in giro.

io comprerei PH,NO2,NO3,KH,GH,PO4 tutti a gocce non quelli a strisce.

Se tenessi un maschio ed una femmina e poi quando si riproducono sposto i piccoli e li regalo ai miei amici?

se proprio devi! non so se ci hai fatto caso ma tutti ti sconsigliano di tenere dei pesci in così poco spazio, ma se alla fine vuoi farlo mica possiamo vietartelo
A proposito nell'acquarietto dove ho l'altro pesce anche in inverno la temperatura riamane sui 20°.

Quale altro pesce? mi sono perso qualche cosa..... #24
Un ultima domanda, se il pescivendolo li tiene già in acqua trattata come possono abituarsi alla mia acqua? non morirebbero?

trattata con cosa? quando li porti a casa segui la procedura per l'inserimento in vasca facendoli ambientare con molta calma

Nightsky
31-03-2005, 15:42
x i guppy va bene l'acqua del rubinetto con biocondizionatore.
inutile comprare l'osmosi e mettere i sali fino a ph 7,5 gh 15

ale4ever
31-03-2005, 15:50
Ok grazie a tutti per le risposte, a questo punto valuterò magari l'inserimento di altre piante piuttosto che un pinnuto, non voglio che poi soffra.
Cmq ho imparato molte cose, grazie mille a tutti per la disponibilità!!!

bonzo76
31-03-2005, 15:57
Ok grazie a tutti per le risposte, a questo punto valuterò magari l'inserimento di altre piante piuttosto che un pinnuto, non voglio che poi soffra.

#25 #25 #25 #25 #25

Mkel77
31-03-2005, 18:53
si ragazzi ma in otto litri io continuo a ripetere che ci andrebbero al massimo 3 caridine...............

Simo
31-03-2005, 22:26
il test dei po4 allninizio puoi anche evitarlo di prendere ;-)

bonzo76
31-03-2005, 22:49
si ragazzi ma in otto litri io continuo a ripetere che ci andrebbero al massimo 3 caridine...............

infatti ha detto che medita di mettere più piante e nulla pesci #25

magnum
01-04-2005, 02:16
Ti fai un bel "micro zen" -11

Nightsky
01-04-2005, 03:06
si ragazzi ma in otto litri io continuo a ripetere che ci andrebbero al massimo 3 caridine...............

infatti ha detto che medita di mettere più piante e nulla pesci #25

ancora meglio le NEOcaridine!
restano + piccole e sono + colorate volendo :-))