PDA

Visualizza la versione completa : Gambusie con pesci rossi?


silvia c
25-05-2009, 10:52
La sparo grossa, ma date le minuscole dimensioni mi chiedevo se posso mettere un gruppetto di 6-7 gambusie con i miei carassi nell'80 lt.
Ho trovato un vecchio topic che ne parla dopo averle viste in negozio, qualcuno di voi ne ha avuto esperienza?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=120690&highlight=&sid=82e7d15ac6af3e9b2d1223b30c150070

St_eM
25-05-2009, 11:35
Seguo con interesse...

silvia c
25-05-2009, 12:34
Ciao come stanno le caridinie e i tuoi pesciozzi, segni di riproduzione? :-).

onlyreds
25-05-2009, 14:24
io non le metterei, non tanto perchè incompatibili, ma soprattutto perchè hai già una vasca al limite. Ogni qualsiasi inserimento, seppur piccolo, è un incremento del carico organico...

silvia c
25-05-2009, 21:01
... in effetti non dovevo nemmeno porre la domanda, però sono davvero carini... comunque litraggio a parte, nell'articolo ho anche trovato che le femmine sono abbastanza bellicose e che i carassi si mangiano gli avannotti, probabilmente però si riferisce ai carassi comuni .Niente come non detto. #36#

St_eM
25-05-2009, 23:45
Ciao Silvia.
I pesciozzi stanno abbastanza bene, anche se il piccolo continua a manifestare saltuari problemi alla vescica natatoria con conseguente affondamento. Le caridine invece si sono ambientate benissimo, ora sono molto più spavalde, a volte vanno perfino a pizzicare la coda ai rossi :-D.
Sono cresciute visibilmente e di alghe non se ne vedono più a parte quelle nere sui bordi delle foglie più vecchie ma quelle non le mangia proprio nessuno, poca roba comunque e nulla di grave. Ogni tanto qualche ciucciata se la prendono ma sono abbastanza dure e veloci a schizzare via.
Riproduzioni beh... solo le planorbarius depongono in continuazione ma tra rossi e caridine di uova ne restano pochine.
Per le gambusie ci potrò pensare solo quando cambierò vasca anche se sarebbe forse più ragionevole lasciar perdere.
Ho visto che qualcuno le mette all'esterno come trappola per zanzare... #24

onlyreds
26-05-2009, 09:41
silvia c, si in effetti le gambusie in genere potrebbero divertirsi a pizzicare le code fluenti dei rossi e, di contro, i rossi sicuramente si papperebbero gli avannotti.
In un laghetto ben piantumato e con zone di acqua bassa si crea sicuramente un equilibrio per cui i rossi tengono sotto controllo demografico le gambusie, senza però sterminarle tutte. In acquario è + difficile, bisognerebbe isolare in sala parto la femmina gravida ed aspettare che gli avannotti crescano prima di liberarli.

silvia c
26-05-2009, 15:47
St_eM,
Interessante che proceda bene facci sapere se riescono a riprodursi :-) .
onlyreds,
Io volevo già da tempo preparare dei vecchi barili che ho per metterci piante acquatiche e pesci (avete visto l'ingresso al museo di Amano su you tube?), mi frena il fatto che qui la temperatura invernale gelerebbe tutto e non posso metterli in casa. Ho letto in una rivista che alcuni vivaisti per proteggere le radici dal gelo mettono i vasi dentro a vasi + grandi, riempiendo l'ìntercapedine con delle pigne (mi pare) e questo non fa gelare le piante ma non ci ho ancora provato. Le gambusie sembrano avere caratteristiche simili ai carassi per quel che riguarda la temperatura sopportata, insomma si possono considerare di acqua fredda.
Bé, sarà meglio che mi occupi dei pesci che ho già #13 certo che la tentazione è sempre grande. :-))

St_eM
26-05-2009, 16:08
silvia c, chi dovrebbe riprodursi nella mia vasca?
Se ti riferisci alle Japonica hanno necessità di acqua salmastra da quanto ho letto in giro, non si riproducono con la facilità delle red.
I rossi dubito che si riproducano, non so nemmeno se sono maschi o femmine e poi sono ancora giovani...
Le planorbarius invece hanno già una figliolata, saranno una trentina da 2 mm a spasso in un'altra vaschetta dove hanno deposto prima di spostarle con i rossi.

silvia c
27-05-2009, 09:52
Ho letto anche io che le japonica vogliono acqua salmastra ma i pareri sono discordi. Sembra che le riproduzioni per alcuni siano + facili in acqua dolce... va bè che in acquario con i carassi è improbabile ma non si sa mai! :-)