PDA

Visualizza la versione completa : 100lt... Caucatoides... [foto nuove 29-05-09]


JACK87
25-05-2009, 00:27
Salve a tutti è tanto tempo che non scrivevo più...

Data avvio: marzo 2007

Tecnica: BOOOOOOOO

Fauna:
- 6 caridine jappo abbastanza adulte e grandi (3 femmine che fanno ocntinuamente uova)
- 6 Rasbiora heteromorpha (2 femmine che hanno deposto ieri)
- 2 Barbus Titeya (che credo riporterò al negozio in quanto prima erano 2 coppie adesso mi son morte le due femmine... e credo di prendere dei nannostomus)
- 4 cory (quelli con la dorsale nera e la riga nera al centro del corpo a pallini neri...)
- varie neritine zebra

Flora:
- Echinodorys ozelot e ozelot Red
- Varia Anubias Barteri Var.Nana
- Ninfea lotus
- Crypto Tropica
- Higrophila Difformis
- Echinodorus Bleheri

Gestione:

Vasca di 100x30x45; Illuminazione con 90W a varie gradazioni (11000, 7500, 6000, 4500); Fertilizzazione a base della linea Dupla e con bombola ricaricabile da 1,5 Kg con doppio manometro Dupla, Cambi d'acqua ogni 15 gg di circa il 20%#25% con acqua di osmosi e sali, Filtrazione a base di lana perlon su Cannolicchi in Sinterizzato e pompa da 900 L/h al minimo di potenza...

adesso sto facendo un pò di restiling alla mia vasca in quanto ho inserito una coppia di A.Cacatuoides e voglio rendere l'ambiente il più possibile biotipico Amazzonico... all'interno della vasca è già inserita una mezza noce di cocco come nascondiglio... ma sto cercando altre idee, modifiche, aggiunte, critiche e consigli da tutti voi...

ecco le foto:

PS: al momento delle foto avevo la CO2 finita (il test permanente è Blu) e poi ad oggi nin è più presente la pianta rossa sullo sfondo infatti cerco consigli per una pianta adatta da mettere li dietro che faccia volume, ma che non mi faccia quella miriade di radici aeree...) e poi voglio aggiungere altre piante un pò ovunque... quindi consigliate...

Caridina 1
http://img30.imageshack.us/img30/5144/dsc00788h.jpg
Parte destra
http://img20.imageshack.us/img20/2777/dsc00789p.jpg
Mezza Panoramica
http://img32.imageshack.us/img32/8169/dsc00795s.jpg
Caridina 2
http://img30.imageshack.us/img30/1504/dsc00799n.jpg
Femmina di Caca
http://img29.imageshack.us/img29/3656/dsc00803a.jpg
Femmina di Caca
http://img199.imageshack.us/img199/5208/dsc00805k.jpg
Maschio di Caca
http://img34.imageshack.us/img34/7428/dsc00809o.jpg
Maschio di Caca
http://img33.imageshack.us/img33/2169/dsc00811y.jpg
Panoramica venuta Male...
http://img32.imageshack.us/img32/6145/dsc00813i.jpg

beto6
25-05-2009, 01:29
ma il maschio, mi sembra una femmina, che abbia mutato?

SunGlasses
25-05-2009, 08:30
mmm..... premetto che non ho ciclidi... però mi piacciono e leggo sempre i post relativi al loro allevamento e cura.... a vederli così mi sembrerebbero una coppia... penso che siano semplicemente giovani, per questo i colori non sono ancora del tutto definiti....
Naturalmente... è una mia impressione... quindi correggetemi se sbaglio... ;-)

winston
25-05-2009, 09:33
Ciao JACK87, intato complimenti per la scelta dei Caca,sono dei pesci fantastici...
Ancora i tuoi mi sembrano giovani,quando cresceranno ti regaleranno davvero parecchi momenti entusiasmanti :-)) :-)) :-)) !
Un consiglio sul loro allevamento te lo posso dare:varia il più possibile l'alimentazione,affidati a due diversi granulati consigliati per i Ciclidi nani e somministra una paio di volte a settimana anche del surgelato(larve di zanzare,artemia salina,etc...).Inoltre mi raccomando alimentali più volte al giorno in piccole dosi!!!

Per quanto riguarda la tua voglia di rendere l'ambiente il più possibile simile ad un biotopo amazzonico devi rivedere sia la fauna che la la flora!!!
Capisco bene che rivedere la flora vuol dire sconvolgere completamente il layout che hai costruito e che è molto carino,per questo ti consiglio di non toccare nulla,ma per quanto riguarda la fauna puoi intervenire.
Infatti considera che le Caridine jappo,Rasbore heteromorpha ed i Barbus Titeya sono pesci ASIATICI.Solo i Cory(dalla tua descrizione dovrebbero essere la varietà aeneus!)sono SUD-AMERICANI.


Infine che valori hai in vasca?
I Caca predilogono un Ph acido(6.5) e una acqua tenere(Gh-Kh 3° a 5°).

JACK87
25-05-2009, 10:46
i valori della vasca sono esattamente quelli da te citati...

il pH mi va da 6,5 a 6,9 e la durezza è Kh sui 3-4 e Gh sui 7...

ma allora sono due lesbiche... o è una coppia???? io credevo che fosse un maschio perchè ho visto la fine della dorsale a punta e quindi ho pensato che fosse maschio (ho già avuto dei nannacara anomala e dei pelvichacromis Theniatus dove nel maschio la dorsale finisce a punta... )

non ho problemi a cambiare un pò alla volta il layout... quindi magari consigliatemi pure delle piante adatta al biotipo... e dove le inseriresti...

davidukke
25-05-2009, 14:33
bellissimo!!

beto6
25-05-2009, 17:34
io nn so se hai preso 2 lesbicone :-D però io un maschio giovane di caca di quel colore giallo non l ho mai visto, ma non ho neanche mai visto una femmina con quella dorsale così rossa, veramente ci vuole qualcuno più esperto.

cmq sono giovani ma è così che vanno presi! :-)

TuKo
25-05-2009, 17:47
JACK87, cortesemente potresti uniformare il primo post secondo lo schema che trovi in questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ,grazie.

I pesci sono una coppia. Personalmente l'orange(quello della foto) la preferisco ai vari double e triple red,in quanto ha meno "alterazioni" dettate dalla selezione.....umana.

JACK87
25-05-2009, 22:54
credo di averlo modificato bene... insomma cambi di layout? piante consigliate?

jana
28-05-2009, 10:43
Credo che le opinioni sulla disposizione delle piante sono sembre soggettive. A me la vasca piace tantissimo così com'è. Stupenda. #25

JACK87
28-05-2009, 11:44
grazie jana... lo so, la scelta delle piante è molto soggettiva... ma io sto cercando una pianta in particolare... ovvero un qualcosa da mettere al posto di quella rossa che vedete dietro al legno che ha tutte quelle radici aeree... ne sto cercando una che faccia pressochè lo stesso effetto... ma che si possa potare normalmente e non doverla spiantare ogni volta e ripiantare le talee...

JACK87
29-05-2009, 15:15
ecco le foto del pratino di Echinodorus Tenellus appena messo... (è il pratino della serie nuova dell'Anubias... quelli nel vasetto di gel) e una panoramica dello stato attuale...

la popolazione è aumentata... in quanto ho inserito 6 Otocinclus Affinis... che finalmente son riuscito a trovare...

http://img43.imageshack.us/img43/9950/tndsc00817.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/9282/tndsc00818.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/8958/tndsc00821.jpg

Che ve ne pare? consigliate modifiche, aggiunte...???

Beneteau
30-05-2009, 09:45
molto bello :-)

Aredhel
30-05-2009, 16:22
il legno è stupendo!ma toglierei l'echino che c'è sotto
la femmina di caca non è un po' magra?

synth
02-06-2009, 01:41
complimenti davvero bello!, #25
sono 10 anni che non ho piu il dolce,ma avvolte vedendo queste vasche cosi belle,mi verrebbe voglia di riallestirne uno!
-28