Visualizza la versione completa : come salvare i figli della mia traciphylia?
tempo fa acquistai una traciphylia che però causa rottura della plafoniera e tardo arrivo di quella nuova morì, però nacquero 3 figli sulla stessa base
uno di essi si staccò è non so più che fine ha fatto...
ma gli altri due sono ancora li, nella base della vecchia madre.
solo che sono invasi da vallonie e alghe e oggi ho visto che una sta quasi soffocando (l'altra non sta meglio)
le vallonie le ho tolte a non finire, anche le alghe, solo che ne sono nate alcune di così dure che non riesco a strapparle...
domani spero di postare una foto, ma come potrei procedere per salvarla?
Brig, ci vuole la foto....così è difficile aiutarti.
ALGRANATI
25-05-2009, 08:03
Brig, l'unica è avere alghivori particolarmente bravi in vasca.
io li uso x pulire le gorgonie una volta al mese o quando serve.
ALGRANATI, cioè?
li ci sono più che altro vallonie... dovrei prendere 1/2 mitrax, ma visto che a breve cambio vasca e poi dovrei cambiare di nuovo vasca non so quanto possa convenire prenderli ora...
anche perchè poi valli a pescare per metterli da parte -28d#
cmq vado a fotografare
sperem
foto
cmq per assurdo quella più aperta con le luci è quella più soffocata di notte
ALGRANATI
25-05-2009, 21:34
prendi questa povera tracy, tirala fuori e con pinzette ripuliscila un pochino poveraccia.
è invasa da filamentose e valonia #06 #06
ALGRANATI
25-05-2009, 21:35
quello che non riesco a capire è cosa possano essere quei fili #24 #24
ALGRANATI, ti posso solo dire che non si riescono a strappare con le mani...
cmq rischia se la tengo così fino a mercoledì verso sera max?
cmq tanto tempo poco ri è così... è difficile pulirla bene anche con le pinze... e non me la sento di tenerla fuori dall'acqua per tanto tempo...
la metto tipo in una scodella e lavoro li?
qualche soluzione definitiva esiste?
ALGRANATI
25-05-2009, 21:57
Brig, dalla in prestito a qualcuno che ha in vasca molti acanturidi
ALGRANATI, mi trovi qualcuno? -28d#
ho dovuto tenere il vecchio marino e far maturare quello nuovo contemporaneamente perchè non conosco nessuno...
però nella nuova vasca uno zebra sarebbe al limite... c'è un post nella sezione pesci mi daresti una drittina se puoi?
ecco delle foto ora che ho appena pulito la tracy... ho cambiato 25l d'acqua e ho solo aspirato ciò che c'era sulla mia cucciola...
e posto anche altre foto di altri coralli e ditemi se è normale... oppure che potrei fare (2 caulastree, 2 digitate rosse)
p.s. ho cambiato posizione alla tracy
Sandro S.
29-05-2009, 22:46
tutto questo sui coralli....ma le rocce come stanno ? anche quelle infestate della alghe ?
li sono prevalentemente ciano... pensa che mi avevano praticamente ostruito il tubo di mandata dello skimmer -04
le odio... prima quando avevo il mitrax erano moooooolto più contenute di ora... anche se non lo avevo mai visto sfiorarne una... bah...
le alghe invece... beh... le pompe sono verdi... le rocce praticamente no... a parte una nel lato inferiore... ma penso che stia venendo via... un mesetto fa invece c'erano dei bei ciuffoni che se ne sono spariti da soli... invece il vetro è costantemente verde...
purtroppo la dolabella non ha resistito al trasloco (colpa mia) era di uno spettacolo puro... se vivesse la riprenderei immediatamente... sarà ma me piacciono le cose brutte #17
ALGRANATI
30-05-2009, 08:40
bel casino con quelle alghe.
se non ti muovi rischi di perdere gli animali.
ALGRANATI, sono così da mesi e mesi...
non riesco a fare nulla... li pulisco e ritornano... anzi... alcune cose non riescono neanche a venire via, vuoi la posizione, vuoi la resistenza della bastarda...
come potrei muovermi?
Brig, come staia ph e kh?
ph... difficile a dirsi... mai misurato con test buoni... e non ho test cmq direi superiore al 7.5 però so che varia da ora in ora... quindi.... non ricordo neanche in che ora della giornata lo feci...
kh di solito tende sempre ad abbassarsi come il ca... mi ciucciano un casino di tutti i valori...
Franpablo
31-05-2009, 00:50
sei bello invaso eh?la vasca è quella del profilo?
e se provassi a mettere una bavosa?
ALGRANATI
31-05-2009, 07:07
la bavosa le alghe superiori secondo me non le mangia e oltretutto gli alzerebbe il carico organico cosa che in questo momento non ne ha proprio bisogno.
Franpablo, non so se il profilo è aggiorato...
vasca 120 l, ~10 kg di rocce (le altre sono nell'acquario a rimaturare), deltec mce 300, sun power 6*24w
1 ocellaris, 1 salarias, 1 paguro zampe rosse, 1 riccio
varie talee di digitata rossa e verde, 2 cata, 1 tracy e 1 eufilia, sinularia, discosomi e un'altro simile alla xenia
cambio circa 25l ogni 2 settimane,,, e subito dopo metto i bioptim & biodigest...
il cibo è <0 #06
proverò a mettere i batteri più spesso... cmq le cose sono migliorate da un po di tempo a sta parte... almeno in termini di alghe
Brig, io cercherei comunque di tenere alti ca e kh, in modo da stimolare le coralline e disincentivare le filamentose anche grazie al ph conseguentemente più alto... movimento?
Brig, ma la salarias ce l'hai e le filamentose dovrebbe fartele sparire in due giorni almeno a me ha fatto così , l0 skimmer secondo me e piccolo nel profilo avevi un hes110 ora hai un mce 300 sicuramente non ce la fa a toglierti il carico organico e le alghe mangiano a volontà e crescono ...... io in 200litri ho un lgm600/150 che da un mese schiuma bagnato a palla e le alghe ci sono ancora ma ora sifonando si staccano bene e con le mani vengono via ...... prova a cambiare skimmer
cicala, la vasca attuale è solo di transito... presto tutto sarà in una vasca più grande dove ora c'è l'h&s...
e ti dirò... avevo più alghe prima... e coralli meno spolipanti... penso che ora ci sia più carico organico in giro e i coralli sono moolto spolipati...
jorgo, le filamentose piano piano stanno sparendo... sono le vallonie più che altro che mi distruggono tutto...
Brig, io non sono un esperto ma i coralli di solito spolipano di più quando hanno fame , io da quando ho diminuito il carico organico e aumentato lo skimmer soprattutto gli lps spolipano di più .........comunque le alghe che hai qualche cosa devono mangiare e lo trovano nell'acqua della tua vasca ,non ti dico di far morire i coralli di fame ma piano piano dovresti arrivare ad avere un carico organico bassissimo mantenendo i coralli e facendo morire di fame le alghe....
cicala, prima c'era skimmer più potente... e le alghe le eliminai solo grazie alla dolabella... e i coralli (specialmente lps) erano molto meno gonfi anche di giorno (qualcuno qusi "secco")... anzi alcuni non spolipavano mai
invece ora ce c'è più carico organico (mica tanto.. non do spesso il cibo...) dovuto ad uno skimmer inferiore, vedo maggior salute dei coralli, che spolipano più volentieri...
non so se spolipare sia o no un buon segno... ho sempre pensato buono... però...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |