PDA

Visualizza la versione completa : cerco consigli per allestire biotipo ciclidi nani!!


wild79
24-05-2009, 17:44
ciao a tutti vorrei intraprendere questa esperienza di allevare ciclidi nani...e piu precisamente sono indeciso tra ramirezi o apistogramma.....
come tecnica a disposizione ho:
1 vasca 72x50x50 di cui 12 cm sono di filtro interno a scomparti quindi sarebbe 60x50x50 la vasca è aperta
impianto co2 con MILWAUKEE PH CONTROLLER SMS122
3 plafoniere ognuna con 2 x24 t5 da24 w
come gestione e fertilizzazione base sono orientato su ada o su dennerle....

vorrei chiedere dei consigli...
1° posso fare un biotipo e poi decidere i pesci che metterere??
se si come e con che piante mi consigliate?
oltre a ramirezi o apistogramma che altri pesci mi consigliate?? ovviamente non punto sulla riproduzione ma se capitasse vedremo come fare :-D

aspetto vostri consigli
grazie

roby91
25-05-2009, 21:16
wild79, l'acquario che vuoi fare verrebbe fuori una cannonata a mio parere... ;-)


1° posso fare un biotipo e poi decidere i pesci che metterere??

io farei il contario..prima deciderei che pesci mettere e poi mi informerei sul loro ambiente naturale così da reicrearlo in acquario..

se si come e con che piante mi consigliate?

fondo di sabbia possibilmente chiara (i ramirezi amano scavare e ci depongono anche le uova nella sabbia)...piante quelle del biotopo, echinodorus etc...possibilmente non troppo grandi e come illuminazione secondo me puoi tenere quello che vuoi... #36#

oltre a ramirezi o apistogramma che altri pesci mi consigliate

bah...io metterei una coppia di una specie tra le due citate...quella che preferisci...e poi dei pesci tranquilli, possibilmente non neon o cardinali che sono stronzi...per il fondo io mi butterei su un branchetto di otocinclus...sono ottimi pulitori e tranquillissimi...

ovviamente non punto sulla riproduzione ma se capitasse vedremo come fare

se compri una bella coppia e le condizioni sono adeguate, dopo poco ne avrai a che fare... ;-)

grazie

prego.. :-))

wild79
26-05-2009, 21:37
grazie diciamo che mettero ramirezi otocinclus nanostomus e magai carnigella ma avendo l'acquario aperto non so se ne vale la pena....
piante solo echinodorus??

roby91
27-05-2009, 13:56
wild79, sinceramente se vuoi mettere i ramirezi come protagonisti dell'acquario, quindi pensando anche a future ripro o più in generale per farli star bene, io allestirei l'acquario con una bella piantumazione e dei pesci che hai elencato eviterei i nannostomus e le carnigella...dopo rischi di sovrappopolare l'acquario...o più che altro rischi di disturbare i ram...io al posto dei pesci che ti ho detto metterei 3-4 coridoras e magari un branchetto di neon se proprio vuoi...i cardinali lasciali stare perchè predano le uova che è un piacere....

per le piante le echinodorus vanno benissimo...con 50cm di h puoi mettere anche le specie grandi, ma mettine solo una non di più di quelle grandi...poi per la scelta dipende se vuoi fare un biotopo oppure no...
per vedere come allestire l'acquario ti consiglio questo sito fatto molto bene...

http://www.natureaquarium.it/default.htm

dacci un occhiata e vedi quale biotopo è più indicato per i ramirezi...io allestirei questo http://www.natureaquarium.it/america/sud/sei.htm poi fa come vuoi, certo se cerchi di fare un biotopo sarà tutto molto più bello...

Roberto!
27-05-2009, 14:17
roby91, non sono d'accordo per la scelta dei coinquilini!!!Neon e Cory predano rispettivamente avanotti e uova,mentre i Nannostomus sono innoqui,e fungerebbero da pesci-bersaglio senza pericolo dato che hanno la bocca davvero piccola... ;-)
e in 60cm di lunghezza eviterei di mettere "specie grandi" :-))
wild79, può darsi che mi sbaglio,aspetta i pareri degli "illuminati" Moderatori #18

roby91
27-05-2009, 14:28
Roberto!, si...è vero..ma alla fine le uova le predano tutti e proprio tutti i pesci...solo che i coridoras e i neon sono meno rompiballe e cocciuti dei cardinali...per quanto riguarda i nannostomus io credo che crescano troppo e romperebbero ai rem...
per le eschinodorus, secndo me se wild79 vuole una bleheri ci starebbe bene...solo una però... ;-)

Roberto!
27-05-2009, 14:38
roby91, i nanno sono sui 5-6cm :-) ...una coppia di Ram,5 Oto e 5 Nanno secondo me starebbero bene ovviamente in una vasca ben piantumata! :-)

GigiMNfish
27-05-2009, 16:55
coppia di ram+otocinclus+branco di nannostomus la combinazione migliore secondo me.

roby91
28-05-2009, 13:54
wild79, allora vada per i nannostomus... ;-)

wild79
28-05-2009, 19:37
grazie a tutti
io i generale volevo mettere
1 M e 1 f DI RAM
5/7 OTOCINCLUS
5/ NANNOSTOMUS
chiedevo per eventuale riproduzioni dei ram i loricaridi in generale non vanno bene'? predano gli avannotti?
eventualmente diminuendo gli animali che vorrei inserire cosa mi consigliate? sempre tenendo conto di eventuali riproduzioni

ciaoo

Roberto!
28-05-2009, 21:08
wild79, gli Otocinclus sono del tutto vegetariani,vai tranquillo e non sbaglierai! ;-)
-coppia di Ram
-5 Oto
-5 Nannostomus
buona fortuna (io sono alle prese con la mia prima covata di Apistogramma Borelli :-)) )

wild79
28-05-2009, 21:15
graie robero era per avere nel limite del possible qualche pesciolino in piu!! :-D

roby91
29-05-2009, 15:21
oltre a essere del tutto alghivori gli otocinclus sono anche tranquillissimi, per questo te li ho consigliati da mattere in una vasca dove ci potrebbe essere una ripro...inoltre svolgono il loro lavoro da dio.. #36#

sampa85
30-05-2009, 13:06
Io ho i nannostomus nella vasca con gli scalari e non predano assolutamente uova ed avannotti
pi ne ho una ventina in una vasca di 120l

roby91
30-05-2009, 13:26
pi ne ho una ventina in una vasca di 120l

sampa85, non stanno un pò strettini...intendo gli scalari...con 20 nanno che gli ronzano intorno.. -28d# ..poveretti..

gigo_90
12-06-2009, 17:07
ciao roby91 anche io saarei interrasato a ram......

che piante mi consigliate?


fondo di sabbia possibilmente chiara (i ramirezi amano scavare e ci depongono anche le uova nella sabbia)...piante quelle del biotopo, echinodorus etc...possibilmente non troppo grandi

mi puoi fare una lista di piante da inserire in questo biotipo????
sfondo???
centro???
primo piano???

grazie ciao

roby91
15-06-2009, 15:24
gigo_90, guarda il sito natureaquarium....cerca il biotopo che vuoi e leggi tutto... #36#
scusa se ti rispondo in questo modo...ma il problema è che il discorso è lungo da fare e secondo me è meglio che leggi in un sito adeguato con calma....
in caso se dopo non hai capito qualcosa chiedi pure...oppure se vuoi dei consigli sui prodotti da usare (sabbia, fondo fertile, ecc..) chiedi ancora.. ;-)
noi siamo qui..

gigo_90
15-06-2009, 21:45
grazie del consiglio roby91 leggerò sul sito
se non capisco qualcosa non esiterò a domandare #18 #18 #18

roby91
16-06-2009, 16:25
gigo_90, di niente...scusami ancora della risposta "frettolosa" ;-)

gsr600
22-06-2009, 22:37
Scusate se mi intrometto ma questo tread sembra fatto apposta per me.
Io vorrei allevare una coppia di ram ma ho una vasca leggermente più piccola, 60x35x40 potrei abbassare il numero di oto e di nannostomus?
Io adesso ho una coppia di trichogaster leeri, 4 brachidanio color e 4 corydoras aeneus, sebbene il negozio mi riprenderebbe indietro tutti i pesci, i corydoras vorrei tenerli perchè mi sono proprio simpatici...

Magari sostituire ai nannostomus i corydoras?

Ovvio che dovrei rivedere anche il fondo e la vegetazione. 30 watt sarebbero sufficienti?

roby91
23-06-2009, 11:00
gsr600, la vasca va benissimo...più che i cory, metterei degli otocinclus, perchè già in ram tendono a "spiluccare" il fondo in cerca di cibo...

per il fondo e la vegetazione, dipende da cosa hai messo..

30W vanno bene, tranquillo... ;-)

gsr600
23-06-2009, 11:23
Ora come ora ho criptocorine, echinodorus bleheri ed ozelot, cabomba, anubias nana, ceratophyllum demersum, muschio, polysperma... Insomma, non ho fatto un fritto misto non l'ho fatto con i pesci, però ho fatto una discreta insalata mista...

Purtroppo anche il fondo non è granchè e quindi conto di rifarlo.

Stavo pensando a: coppia di ram, otocinlus e cory, capisco che i cory non sono il massimo, però mi piacciono troppo, sono gli unici pesci del mio acquario attuale ai quali sono affezionato! #12

Una domanda, siccome le dimensioni della mia vasca, non mi permettono di inserire più coppie, esistono ciclidi nani poligami? Cioè che mi permettano di inserire un maschio e 2 femmine?

roby91
23-06-2009, 12:11
gsr600, si..hai una bella insalata mista... :-))

guarda qui, e fatti un'idea sia sul fondo da mettere, sia sulla vegetazione...
http://www.natureaquarium.it/default.htm

se proprio non vuoi fare a meno dei cory, mettine due, affiancati a 5 otocinclus...
i ram sono ciclidi!!...nel senso che non sono fedeli al proprio partner, ma non sono neanche poligami....1M e 1F...o due 2M e 2F....ma nella tua vasca una coppia basta e avanza.. ;-)

gsr600
23-06-2009, 13:30
Mi fà piacere che tu mi abbia passato quel link, sai perchè?
Perchè lo scambio di opinioni si fà più interessante, infatti proprio lì, se guardi il biotopo Sud America -> delta dell'Orinoco, tra i pesci, consiglia 6 corydoras aeneus come i miei (però lì la vasca tipo è lunga 100 cm contro i miei 60, comunque io non ne ho 6 ma 4, quindi pensavo potesse andare).

Di otocinlus ad esempio non ne parla, anche se o gli otocinlus o le caridine ci saranno di sicuro nella mio prossimo allestimento, perchè voglio dei piccoli mangiatori di alghe e poco sporcaccioni, inoltre non sono per il biotopo "rigido", ma per l'idea generale, poi voglio metterci del mio...

Riguardo la coppia ho letto in giro ed in effetti mi sono rassegnato, finchè la mia vasca è di quelle dimensioni, una sola coppia, argomento chiuso e prima certezza per il prossimo allestimento! :-)

roby91
23-06-2009, 14:47
gsr600, li danno degli allestimenti già fatti...poi con le vasche nostre bisogna creare un adattamento...loro danno delle idee....cmq gli otocinclus te li ho consigliati perchè la vasca e troppo piuccola a mio avviso per tenere specie come i siamensis...e un ancistrus romperebbe le balle ai ram...
attento con le caridinie...io non le metterei se vuoi mettere anche i ram...o uno o l'altro...rischi che i ram facciano un bel spuntino... -28d#

gsr600
23-06-2009, 15:19
Si si, infatti l'ancistrus o i siamensis sono chiaramente fuori discussione, anche perchè non mi piacciono... :-D

Grazie per tutte le dritte... Mi documenterò ancora, tanto non ho fretta...

Ciao

roby91
23-06-2009, 19:00
tranquillo...cmq cerca anche su AP...nella sezione pesci dolce, c'è un articolo sui ram fatto molto bene che ti spiega un pò tutto... ;-)

gsr600
27-06-2009, 15:28
Ok, ho deciso per i ram, in attesa che il negozio di fiducia se li procuri, belli sani e gli faccia un minimo di quarantena nel suo negozio, ho tutto il tempo per adattare il mio acquario.

Ho acquistato un controller di ph continuo (con elettrovalvola), per vedere con la mia CO2 in gel, che risultati riesco ad ottenere e sopratutto osservare la stabilità, se non dovesse convincermi, acquisterò un impianto in grado di funzionare con l'elettrovalvola.

Intanto il primo dubbio:
Vorrei recuperare setacciando (per separarlo dal ghiaietto) il mio fondo fertile, e sostituire il ghiaietto con della sabbia fine.
Nel nuovo allestimento il negoziante mi ha suggerito di mettere sotto il fondo fertile, poi una rete e poi la sabbia, così facendo anche se la sabbia dovesse scendere, il fondo fertile dovrebbe rimanere sempre sotto.
Credete sia un metodo valido? Secondo me, non ci sono alternative, il solo dubbio che ho riguarda l'ossigenazione di un fondo in sabbia...

Per la sabbia, ho letto molti pareri discordanti, sopratutto sul colore (dal bianco al nero), io sarei per mettermi nel mezzo, magari un pò più sullo scuro, voi cosa ne dite? Accetto consigli, molto specifici anche sulla marca, su quanti cm di fondo fare e sul colore.

Come piante, conserverei una delle mie echinodorus bleheri, la polisperma, la cabomba (o in alternativa il certophyllum), l'anubias, il muschio e toglierei le cripto, in favore di qualcosa di nuovo, oppure lasciando crescere le piante che lascerei, in quanto la cabomba o il cerato, dovrebbero espandersi molto... Che ne dite?

roby91
27-06-2009, 15:39
Vorrei recuperare setacciando (per separarlo dal ghiaietto) il mio fondo fertile, e sostituire il ghiaietto con della sabbia fine

il fondo fertile non costa una mazza....ti conviene comprarlo nuovo... ;-)
mettere la sabbia va benissimo, in quanto i ram la prediligono per vari motivi che non sto qua ad elencarti...possibilmnte prendila color panna...

Nel nuovo allestimento il negoziante mi ha suggerito di mettere sotto il fondo fertile, poi una rete e poi la sabbia, così facendo anche se la sabbia dovesse scendere, il fondo fertile dovrebbe rimanere sempre sotto.
Credete sia un metodo valido? Secondo me, non ci sono alternative, il solo dubbio che ho riguarda l'ossigenazione di un fondo in sabbia...

io non lo farei, visto che secondo me non ce n'è bisogno....romperesti solo le balle alle piante e basta....lascia stare la rete... ;-)

Come piante, conserverei una delle mie echinodorus bleheri, la polisperma, la cabomba (o in alternativa il certophyllum), l'anubias, il muschio e toglierei le cripto, in favore di qualcosa di nuovo, oppure lasciando crescere le piante che lascerei, in quanto la cabomba o il cerato, dovrebbero espandersi molto... Che ne dite?

meglio la ceratophyllum..la cabomba potrebbe intasarti il filtro, quando perde le foglioline...se vuoi fare biotopo eviterei l'anubias e anche il muschio...in caso contrario fai pure...
...mi raccomando metti anche tanti tronchi....ai ram piace molto... ;-)

gsr600
27-06-2009, 15:59
Il fatto è che ho il fondo fertile che ha un mese. E ne ho che mi è avanzato dall'allestimento, quindi nessun problema.
Nel mio attuale acquario ho avuto però un'esperienza con il fondo fertile che ora è quasi tutto in vista sopra e il ghiaietto non si vede praticamente più, in quanto è sceso tutto sotto, molto per colpa mia che ho spesso spostato, ripiantato e mosso le piante.
Di legno ce ne sono due pezzi, il più grosso vorrei tagliarlo, perchè mi occupa troppo spazio, se può essere utile a consigliarmi sulle correzioni, metto una foto attuale.

roby91
27-06-2009, 17:30
gsr600, probabilmente ti è salito anche perchè sifoni il fondo troppo "a fondo"...forse... #13

-05 ..il legno non toccarlo ASSOLUTAMENTE...è troppo bello così..scherzi, magari io ne avessi trovato uno uguale come forma.. #19 ...è una figata...poi se magari sopra ci fai crescere un pò di muschio (sempre se non vuoi fare biotopo) viene veramente fuori bellissimo...e anche molto naturale...
magari sai cosa..metti uno sfondo nero sul retro della vasca e metti un pò di piante tipo vallisneria o echinodorus che coprono..il muro non è bello da vedere.. ;-)

gsr600
27-06-2009, 19:43
Lo sfondo c'è, la foto è fatta male ma lo sfondo c'è, è tridimensionale esterno, molto scuro, non nero ma marrone scuro... Il legno piace anche a me, però in effetti una volta messo quello, di spazio in vasca ne rimane ben poco, occupa tanto anche in profondità... Vedremo.

PS il fondo non l'ho sifonato ancora mai... -05

roby91
28-06-2009, 12:24
il fondo non l'ho sifonato ancora mai...

allora si vede che l'hai mosso troppo mettendo le piante....cmq io la rete la eviterei...
un'altra cosa, se metti la sabbia, ti consiglierei di mettere un cavetto sottosabbia così da creare una falda freatica che crei un ricircolo dell'acqua anche sotto la sabbia... ;-)

gsr600
28-06-2009, 18:59
Grazie per i consigli.
Ma per cavetto, intendi quello che si riscalda?

roby91
28-06-2009, 21:29
gsr600, #36#