salvicu77
24-05-2009, 10:04
Ho la vasca di profilo, gestita con metodo berlinese.
Vorrei ben capire, se in tale gestione l'utilizzo di biodigest+bioptim, sia utile.
Attualmente, ho una fase di transizione..infatti sto passando da una regressione di alghe (patina) e ciano, ad alghe coralline "infestanti".
Vista la situazione, sti batteri servono o no??e se si, con che frequenza????
La vasca è partita da ottobre 2008...dopo un inizio ottimo, dove avevo inserito anche qlc sps....da circa 3 mesi ho avuto un crollo, dovuto, principalmente, ad acqua di osmosi, fallata.
Nel riprendere la vasca, sto iniziando a fare cambi robusti, con acqua seria....e vorrei utilizzare i batteri.
aspetto pareri in merito
Vorrei ben capire, se in tale gestione l'utilizzo di biodigest+bioptim, sia utile.
Attualmente, ho una fase di transizione..infatti sto passando da una regressione di alghe (patina) e ciano, ad alghe coralline "infestanti".
Vista la situazione, sti batteri servono o no??e se si, con che frequenza????
La vasca è partita da ottobre 2008...dopo un inizio ottimo, dove avevo inserito anche qlc sps....da circa 3 mesi ho avuto un crollo, dovuto, principalmente, ad acqua di osmosi, fallata.
Nel riprendere la vasca, sto iniziando a fare cambi robusti, con acqua seria....e vorrei utilizzare i batteri.
aspetto pareri in merito