Visualizza la versione completa : Lumachine e tridacna
Amstaff69
24-05-2009, 09:27
Siringando un paio di actinodiscus sulla mia tridacna, ho notato che che ho sotto di questi (ne ho ancora...) è piena di quelle lumachine bianche piccolissime di cui ora mi sfugge il nome.... -04
Ne ho tolta qualcuna con una pinzetta ma è un casino...
Altre idee? La tridacna per ora sta benissimo, ma non vorrei mai...
ALGRANATI
24-05-2009, 09:52
Amstaff69, Appunto.....Paolo.....LE DEVI ELIMINARE
Amstaff69
24-05-2009, 11:02
Matteo....lo so...è la sorpresa di stamattina...tanto per cambiare...
Ma è veramente un casino, sono piccolissime...e sono infilate nei posti più stretti, ovviamente...
Quelle che vedo, di volta in volta, le tolgo...ma sarà dura toglierle tutte mi sa...
Si riproducono velocemente? Stanno solo lì o possono infilarsi in altri animali?
C'è qualche animale reef safe che se le pappa?
ALGRANATI
24-05-2009, 16:52
bisogna chiedere al proff....lo chiamo #13
senza foto non posso dire nulla purtroppo.
Amstaff69
24-05-2009, 18:07
PFFT...pur avendo una Canon EOS 450...non riesco a fare nemmeno le foto alle acro...figurati le lumachine... #12 :-D
Comunque sono quelle bastarde, ne sono sicuro...
Il problema è riuscire levarle...anche con le pinzette non è mica semplice beccarle ... #06
ecarfora
26-05-2009, 20:30
Non le cosonsco queste lumachine quale il loro nome esiste una loro foto ?
grazie
Amstaff69
26-05-2009, 21:59
Ecorfora, non mi viene proprio il nome....
Sono bianche, con la conchiglia fatta a cono, picciole anche un paio di mm....
ecarfora
26-05-2009, 22:49
Normalemnte a me le lumachine le mangiano i gamberetti sia i wurdermani che gli amboinensis ,ma queste lumachine non le conosco percio non so ,ma che danni possono fare ?
grazie
Amstaff69
26-05-2009, 23:03
Si mangiano la tridacna.... #06
ecarfora
26-05-2009, 23:13
gamberetti ne hai ? ,se non poi tentare #24
Amstaff69
26-05-2009, 23:47
Ne ho 4...ma secondo me non fanno nulla in questo caso...o almeno credo...
si chiamano Pyramidellidae e sono molto ben distinguibili per via della forma allungatissima e delle piccole dimensioni.
Amstaff69, se veramente le avessi non avresti tridacne fidati.. comunque controlla sotto le Tridacne, ma per me hai altre lumache.
ALGRANATI
27-05-2009, 08:06
facci ste voto oppure manda una lumaca ad andrea via posta :-))
ecarfora
27-05-2009, 08:16
si chiamano Pyramidellidae
grazie proff :-))
ALGRANATI, già.. magari son buone pure da mangiare ..
ecarfora, de nada.
se veramente le avessi non avresti tridacne fidati..
Scusa ?
Uccidono e tridacne?
Io ho una tridacna in vasca da quasi un anno, ed ho anche le lumachine bianche.....
e per fortuna è ancora viva....
impossibile eliminarle meccanicamente, ce ne sono miliardi, nell'acqua del cambio sifonando e poi filtrando eliminando la polvere e ne trovo un delirio ogni volta.....
Jean___005, semplicemente non avrai quelle lumachine che ho fatto vedere , oltretutto ne esistono varie specie e non tutte predano i molluschi.
Sono abbastanza rari come parassiti e non si importano con rocce o altri coralli , stanno solo sulle tridacne.
Ok appena faccio il cambio e ne trovo un paio posto la foto, speriamo davvero che non siano quelle......
secondo me non sono loro....ti avrebbero già bucato la tridacna lasciandotela vuota da un bel pezzo.
ci giocherei le balle che sono uguali a quelle di apollo :-))
Amstaff69
27-05-2009, 15:14
Ragazzi...che ve devo dì?
Avevo già avuto il problema; le avevo già tolte (stavano vicino al bisso) e avevo visto le foto...sono identiche...
Se poi non son loro, meglio così...ma io intanto le tolgo dove posso.
La tridacna è grossa quanto un pugno, quindi non è che sia così facile da attaccare forse.
Le foto...eh si...riuscissi a farle... #24
Se mi dite come con una Canon EOS 400D con obbiettivo standard.... (18/55...o qualcosa del genere...). Ci ho provato, ma mica ci riesco...
Le lumache sono comunque molto piccole, diciamo un paio di mm come già detto.
Queste sono quelle che ho in vasca, lunghezza 1-2mm
Jean___005, ci assomiglia , ma te lo ripeto , se hai la tridacna viva non sono loro .
Ok ......... tiro un sospiro di sollievo
Amstaff69
28-05-2009, 12:39
Le mie ci assomigliano...
La conchiglia è più affusolata e più liscia... #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |