Visualizza la versione completa : Nuova vasca ... che ne dite posso inserire i pesci?
Vinavil80
24-05-2009, 09:01
Ecco il nuovo acquario che spero mi dia delle soddisfazioni, l'ide e quella di inserire qualch epesce e molle poi si vedrà.
Dopo quasi un anno e mezzo di ricerche e sacrifici per acquistare la parte tecnica ieri ho inserito le rocce prese da fabio ranica persona gentilissima e disponibile.
Come vi sembra la rocciata?
L'acquario è un elos 80 con il suo mobile, la sump sempre elos ospita un elos NS1000 con pompa aquabeee2000/1, l'osmocontroller elos, risalita aquabeee2000/1, vortech mp40w, impianto eletrico a quadro che mi ha fatto impazzire+ ecc...
Vi allego un paio di foto.
http://img32.imageshack.us/img32/9292/assistenteridimensionam.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=assistenteridimensionam.jpg)
Vinavil80
24-05-2009, 09:02
http://img32.imageshack.us/img32/6153/assistenteridimensionama.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=assistenteridimensionama.jpg)
Vinavil80
24-05-2009, 09:04
http://img32.imageshack.us/img32/6547/rocciata3.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=rocciata3.jpg)
Vinavil80
24-05-2009, 09:06
http://img32.imageshack.us/img32/395/rocciata2.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=rocciata2.jpg)
ALGRANATI
24-05-2009, 09:53
la rocciata non mi piace proprio.....è un panettone messo lì -28d#
dibifrank
24-05-2009, 10:32
rifai la rocciata piu' bassa e fai i piani d'appoggio per i coralli
janco1979
24-05-2009, 12:04
si..rifai la rocciata.
;-)
Vinavil80
24-05-2009, 13:45
ho fatto i... ma mi hanno un po sorpreso.
Pensavo di avere valori alti ma...
Aqua d'osmosi conduttività 003
Rifrattometro Milwakee ATC
Densità 1023 a 27,8°
Test Salifert
PH 7.4
KH 6.4
NO2 0
NO3 10
PO4 0
Il CA non l'ho fatto anche perchè per capire qualcosa devo tradurlo tutto #19
Come interpretate voi questi valori? Può essere questa la causa che lo skimmer non lavora?
alza di un pelo la salinità..portala al 35\36 per mille,alza il kh a 8 circa
Vinavil80
24-05-2009, 15:29
ma la salinità adesso e al 30%° con il rifrattometro -28d#
Sei sicuro che devo arrivare al 35%°??? #24
ALGRANATI
24-05-2009, 17:03
Vinavil80, 35-36
Vinavil80, la salinità dovrebbe essere una delle prime cose che si imparano prima di avere una vasca!
Vinavil80
24-05-2009, 22:04
Io qua ho solo da imparare per questo sono qui sl forum e spero che volete darmi sugerimenti per la conduzione della vasca.
La mia esperienza in marino e solo mediterraneo ma l'acqua la prendevo direttamente a 5/6miglia :-))
Il dubbio sulla salinità e che sulle istruzioni dello skim la salinità deve essere compresa tra 1022 1025 comunque ok l'ho portata a 35.
Domani faccio il test ph forse si è alzato.
comunque ok l'ho portata a 35.
per ora ti è andata bene che non avevi animali,ma mi raccomando non alzarla mai così tanto in un giorno solo...avresti dovuto portarla a 35 in una settimana... ;-)
Vinavil80
25-05-2009, 11:39
lo skim continua a non schiumare...boh
lo skimmer deve ingrassarsi prima di cominciare a schiumare(anche una settimana) ;-)
Vinavil80
25-05-2009, 13:06
una settimana #13 -05 wow.
Stavo momenti già pensando a cambiarlo
Grazie vi tengo aggiornati.
Una cosa è strana però... neanche aprendo tutta l'aria e chiudendo lo scarico l'acqua non sale a riempire il bicchiere e normale per questo skim.
Vinavil80
30-05-2009, 15:05
Ragazzi vi faccio il resoconto di questi ultimi 4 giorni spero possite essermi d'aiuto non so più cosa fare.
Il negoziante mi tenta di vendere di tutto ho comprato del KH PH PLUS della sera per sfinimento ma non ho il coraggio di usarlo...
Da gli ultimi test di ieri sera risula (SALIFERT): #24
PH 7,7
KH 5.8 -05
NO2 0
NO3 5
PO4 0
CA 420 #24
Com'è possibile che abbia un kh così basso e calcio in vasca per 420?
Una soluzione veloce per alzare kh in tempi brevi? noto che le alghe coralline che c'erano attaccate alle roccie prima tendono ad affievolirsi e diventare sempre più rasa tenue fino alla completa scomparsa sulla roccie, dipende sempre dal kh anche se il calcio è presente?
Per il problema skimmer adesso schiuma che è una bellezza poco ovviamente avendo no2 0 no3 5 po4 0 ma adesso schiuma grazie a delle bellissime rocce gia spurgate e con un viaggio di poco più un'ora e mezza fuori dall'acqua.
Il problema l'ho notato accendendo le luci e guardando la superficie dell'acqua.
Avendo posizionato inizialmente la vortech sul lato opposto del pozzetto creava una increspamento sul lato pozzetto cosi facendo la pattina superficiale non riusciva mai ad arrivare al foro di tracimazione rimanendo sempre sopra i 2/3 della vasca lato pompa, spero che questo problema possa essere d'aiuto a qualcun'altro che si trovera difronte a questo problema.
Per le coralline è normale perderle, calcola che non stai dando luce che per l'oro è fondamentale!!
Per il kh se hai un reattore di calcio e lo hai già messo in funzione rallenta il flusso in uscita e il kh dovrebbe alzarsi. Se non ce l'hai io agli inizi usavo un buffer della kent che mi soddisfava molto
Vinavil80
21-06-2009, 14:17
rieccomi qua... questa settimana arrivo in pieno fotoperiodo 10ore di HQI e 12 di T5.
Finalmente penso sia arrivato il momento di inserire qualche essere vivente, ma non so cosa...tralasciando ovviamente tutti quei vermi e spirografi che mi sono nati.
Intanto vi do i valori ad oggi:
PH 8 salifert
KH 8 salifert
NO2 0 salifert seachem
NO3 2 salifert seachem
PO4 0 salifert
CA 400 salifert
Per adesso integro per mantenere i valori ma dalla prossima settimana faccio partire il reattore korallin 1501.
Intanto preciso che mi piacerebbe ricreare un bio tipo e non un'ammucchiata di animali di provenienza diversa.
E mi stavo un po documentando su fauna del mar rosso o caraibi.
La domanda è... e meglio partire prima con gli invertebrati o pesci?
Poi se qualcuno ha un po di pazienza e voglia di darmi qualche suggerimento su quali animali da inserire in vasca per ricreare un biotipo...beh pendo dalle vostre tastiere.
salvicu77
21-06-2009, 19:18
Vinavil80,
....non per fare i conti in tasca a nessuno (parla uno che dilapida migliaia di euro)..........ma per realizzare una vasca quasi al 100% elos....ci saranno voluti i soldini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi associo ad altri utenti sulla rocciata, guarda che non va x niente bene..x il resto complimenti e benvenuto nella fossa dei leoni!!!!!!
Vinavil80
21-06-2009, 20:36
ciao salicu77 , infatti ho precisato che e stato un gran sacrificio recuperare tutta la parte tecnica....ma adesso spero di godermela al meglio.
Le foto non rendono...ma scatto qualche altra foto per ricredervi sulla rocciata e molto "areata" piena di anfratti e buchi l'acqua gira dappertutto che è una bellezza me ne sono reso conto perchè un pezzettino di plastica e caduto in acqua e per prenderlo e stata dura sembravo uno di quei bambini su paperissima che cercano di prendere il giocattolo in moviment.
nessun suggerimento per gli animali da inserire?
salvicu77
21-06-2009, 21:02
Vinavil80,
da qnt sei a foto completo???...potresti inserire dei detrivori, tipo lumache turbo,qlc gamberetto lysmata (meglio in coppia) o anche qlc granchietto, che io adoro particolarmente.....oltre non andrei x il momento.
Vinavil80
21-06-2009, 21:09
http://img31.imageshack.us/img31/1120/immag012n.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/immag012n.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/8885/immag013h.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/immag013h.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/3910/immag014k.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/immag014k.jpg/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |