Entra

Visualizza la versione completa : Problema ELOS NS1000


Vinavil80
24-05-2009, 07:35
Ciao, ho fatto partire oggi dopo un lungo e travagliato periodo alla ricerca di tutti i componenti per me tra i migliori per la mia nuova vasca.
Tra questi il NS 1000...come avevo gią chiesto a Lorenzo e la penultima serie con l'iniettore modificato.
Visto che dovrą servire la vasca elos 80 gli ho attaccato una pompa un po pił piccola e che consumasse un po meno, l'ho sostituita con la 2000/1, visto alcune discussioni che si puo montare anche la 1250.
Ieri ho fatto partire NS ma mi hanno sorpreso un paio di cose, il tubetto in acrilico dove l'acqua scende nella camera di schiumazione si muove, č normale? Se no, come rimediare?
Per quanto riguarda la pompa sembra che non c'č la faccia a far lavorare lo skimmer come si deve, ho adirittura chiuso il lo scarico e aperto per metą lo stringitubo per vedere all'interno le bolle, attualmente la schiuma non arriva neanche all'O-ring e in vasca la arrivano bollicine.


Grazie a tutti.

Vinavil80
24-05-2009, 10:15
lo skim neancora schiuma come dovrebbe.

Vinavil80
25-05-2009, 10:11
lo skim non schiuma, densita al 35%°.

***dani***
26-05-2009, 20:30
ciao Vinavil80,

Prima di tutto sarebbe opportuno usare l'NS1000 con la pompa in dotazione, e solo successivamente andare verso soluzioni diverse. Altrimenti č difficile anche solo confrontarsi. In ogni caso non ritengo nč la 1250 nč la 2000/1 anche lontanamente sufficienti per uno schiumatoio del genere.

Al limite si potrebbe usare una pompa con girante a spazzola, anche la 2000/1 cambiando gli innesti.

Inoltre a vasca nuova e schiumatoio nuovo č difficile che schiumi entro una settimana, ma avendo tu cambiato la pompa non č detto che riesca a schiumare.

Prima di tutto rimetti la sua pompa, poi valuteremo se e come funzionerą in funzione del carico organico.

Considera che uno schiumatoio ad iniezione schiuma solo se c'č qualcosa da schiumare, non funziona come uno schiumatoio a spazzola che tende a schiumare in ogni condizione.

Per il problema del tubo in acrilico che si muove non ho capito il problema, mi servirebbe una foto ed una descrizione dettagliata.

Vinavil80
28-05-2009, 21:25
Ok, lo skim ha cominciato a lavorare dopo che ho cambiato posizione alla pompa di movimento.

Sembra strano ma la pompa era sul lato opposto del pozzetto e faceva increspamento proprio davanti a tutto il lato del pozzetto non facendo aspirare l'acqua superficiale in sump.
Una volta girata la pompa dopo 3 ore lo skimmer ha cominciato a shiumare pochissimo, ma adesso chiuma.