Visualizza la versione completa : Hemianthus callitrichoides.
AlbertoBilotta
24-05-2009, 00:52
ciao ragazzi......
è possibile mantenere con successo un prato di hemiantus in un cubo di 10 litri con pl da 11 watt 7.500watt, con fondo azoo, fertilizzando,
ma senza disporre di co2????
forse che si....forse che no.Ti consiglio cmq di introdurre un fertilizzante a base di carbonio organico come l'excel seachem o l'azoo carbon plus.Hai mai pensato ad un impiantino a gel facile facile?
Misato88
24-05-2009, 14:06
io sto allestendo un acquarietto di litraggio poco superiore al tuo con 12w di luce RE (ma faccio sempre in tempo ad aumentarla) e penso proprio che aggiungerò un impiantino di co2 in gel magari con due regolatori dei deflussori per flebo (insomma ne compro due e metto quei cosi con la rotellina uno in fila all'altro) per una regolazione maggiore
AlbertoBilotta
24-05-2009, 16:50
ma gli impianti a gel sono di tipo artigianale???
funzionano???
a mio parere non è possibile tenerla decentemente, forse sopravvive, ma di sicuro non si propaga a formare un bel pratino come dovrebbe...
Misato88
24-05-2009, 17:21
ma gli impianti a gel sono di tipo artigianale???
funzionano???
sì sono artigianali e io mi ci trovo molto bene
leggi qui
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
a mio parere non è possibile tenerla decentemente, forse sopravvive, ma di sicuro non si propaga a formare un bel pratino come dovrebbe...
Beh, dipende....
Dipende sempre dalle condizioni della vasca in cui viene posta. Soprattutto se parliamo di piccole vasche.
Io ad esempio, ho coltivato la calli proprio in una "vaschetta" di 8 litri lordi ed una PL da 11w senza l'ausilio della CO2, ma con il solo "Seachem Excel" ---> http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47275&postdays=0&postorder=asc&start=0.
Comunque, per realizzare un impianto artigianale di CO2 a gel, ci vuole proprio poco...... #36#
sembra sia cresciuta proprio bene...però immagino che non sia la cosa più facile gestire la fertilizzazione di una vaschetta del genere...un pelo spinta... -05 :-))
AlbertoBilotta
25-05-2009, 00:06
ok ragazzi...allora fatemi capire....come illuminazione ci sarei....con l'excell dovrei farcela....ma meglio creare un co2 gel vero???
Misato88
25-05-2009, 01:58
già che ci sei.. richiede davvero poco tempo e il costo è esiguo...
Misato88
02-06-2009, 02:43
ciao, ti riaggiorno per dirti che se fai l'impiantino a gel, compra due deflussori e monta due rotelline regolatrici su un tubo solo, poichè se no ne esce tanta di co2 (per un 10lt) e se la chiudi di più il cavetto del deflussore salta per la troppa pressione (a me è successo senza danni a cose, persone o oggetti XD) invece regolandola in due punti dovresti avere meno problemi.
comunque ti faccio sapere con più precisione quando vado a prendere un'altro deflussore, tanto per il momento ho in vasca solo piante, quindi se la co2 al momento è tanta non importa
cassinet
02-06-2009, 16:31
Misato88, puoi spiegarmi meglio il tuo procedimento per non far saltare il cavetto del deflussore ? ( c'è qualcosa che non mi torna, anche se utilizzo due rotelline regolatrici su un tubo solo alla fine se è chiuso è chiuso... non cambia nulla con una o due rotelline )
...magari per non andare OT t'aspetto sul topic della CO2 in gel... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=247549&postdays=0&postorder=asc&start=75 ( AlbertoBilotta aspetto anche te :-) )
Misato88
02-06-2009, 16:35
in pratica riesci a regolarla meglio perchè non stringi troppo il tubo in un punto solo, ma per ora è solo teoria, domani passo alla pratica se riesco a fare un salto in farmacia.
Io ho usato dell'Agar-Agar al posto della colla di pesce , cosi' facendo ho ottenuto una gelatina piu' compatta ed automaticamente il flusso di gas e' piu' gestibile , va molto ma molto meglio della colla di pesce
Al posto della colla di pesce si puo' provare anche con gelatificante in fogli di origine suina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |