PDA

Visualizza la versione completa : corydoras: branchie e pinna dorsale rosse(urgente)


Rargoth
24-05-2009, 00:09
Salve a tutti, avevo notato un paio di giorni fa che un corydoras aveva una branchia arrossata e tendeva a strusciarla contro la sabbia, inoltre restava molto tempo inclinato su quel fianco.. mi son preoccupato, ma ho preferito aspettare 2 giorni porima di chiedere aiuto, per vedere sviluppi.

oggi tornato a cas ho visto un cory decisamente moribondo, e sono corso a vedere convinto fosse lui.. non è così.. era un altro, branchie rosse e alla base della dorsale pure macchie rosse.. tipo abrasione\erpes\nn so. era ancora vivo, quindi ho preferito lasciarlo in vasca sperando in un miracolo.. ora con le luci spente non riesco ovviamente ad individuarlo.
l'altro sempare è sempre nelle stesse condzioni.

può essere una batteriosi\funghi.. o cosa? come posso "rimediare" agire, curare, cosa può essere? ora faccio i test vari

.. sta vasca è proprio sfortunata #06

crilù
24-05-2009, 10:19
Dovresti indicare i valori dei nitriti e dei nitrati, parrebbe più che altro un'intossicazione, intanto fai un cambio sifonando leggermente il fondo.

Rargoth
24-05-2009, 17:21
il cambio l'ho fatto 5 giorni fa, con sifonatura leggera(di + non posso, porto via la sabbia altrimenti -05 ) i nitrati, tranne reagenti non + funzionanti stanno sotto i 5mg\l, ph a 7.00, kh e gh dovrebbero essere rispettivamente 3 e 5(faccio cqmbi con quest'acqua)

ora misuro i nitriti e le durezze in maniera corretta.. e i fosfati che nn fa mai male..

a mia accusa posso dire che quando ho fatto l'ultimo cambio ho cambiato il perlon del filtro(è esterno), e facendo ciò la portata è raddioppiata(buona cosa) ma potrei aver danneggiato le colonie.. ora rifaccio sti test così appuro definitivamente che succede.

per l'intossicazione sarei propenso a crederci viste le branchie.. però la pinna? inoltre i 4 l134 presenti non mostrano nulla di che.. almeno epr quel che si riesce a vedere -28d#

Rargoth
24-05-2009, 18:18
test fatti, individuato un sicuro problema(che nn mi aspettavo #23 )

no2 0
no3 0-5
gh 6
kh 2.5
ph7.00
po4 3 mg\l -05 -05

ora.. come diamine posso diminuirle senza fare cambi d'acqua? xke anche facendo un cambio del 50% sarei comunque al triplo della soglia...e inoltre credo che il cambio sarebbe un pò troppo repentino..
ovviamente posso fare cambi, ma da soli, anche andando a 20% a volta ogni 2 giorni(non ho ne tempo ne possibilità di prendere sufficente acqua..) prima di portare a valori desiderati ci metto una vita..

crilù
24-05-2009, 18:54
Guarda se trovi un prodotto che si chiama Fosfati Stop, sono molte le case che lo producono e al momento risolvi con quello :-)

Rargoth
24-05-2009, 19:10
mm ok, provvederò allora.

ma i fosfati sono dati unicamente dall'eccessiva somministrazione di cibo e dalla fertilizzazione giusto?.. com 'è possibile che i nitrati siano assenti mentre loro siano a mille??

può essere quella la causaa?