Visualizza la versione completa : Dimensioni minime vasca per A. Lineatus...
Secondo voi gli basta una 140x70x60h? Ho il sospetto gli vada stretta.. mi rivolgo in particolare a chi li ha avuti per anni e quindi ne conosce il comportamento da adulti...
ALGRANATI
24-05-2009, 10:17
jorgo, è un pesce che non andrebbe proprio in acquario.
almeno 2 mt di vasca .....è un nuotatore grandioso che oltretutto raggiunge dimensioni veramente ragguardevoli..................................... ..pesce da non comprare
ALGRANATI, lo sospettavo... praticamente come un sohal... Ho trovato informazioni contrastanti su questa specie, addirittura che non supera i 20#23 cm e che è mansueto...
Vedo che tu in vasca hai un zebrasoma desjardinii, come ti trovi? Sono nel classico dubbio "scelta acanthuridi"...
ALGRANATI
24-05-2009, 11:41
jorgo, il mio è un veliferum ed è molto bello ma sinceramente diventa troppo grande -28d#
#23 ... figura di cacca...
una volte è arrivato in negozio un esemplare adulto di A. Lineatus, e superava i 60 cm, non avevo mai visto una cosa del genere! veramente impressionante, impossibile da descrivere, non mi aspettavo che diventava così grande, perchè era anche molto alto e aveva una pancia che per riempirla ci voleva il fruttivendolo a presso #17
secondo me 2 m non bastano neanche
Vic Mackey
24-05-2009, 20:27
UCN PA, un cetaceo #17
jorgo, E' un pesce che raggiunge al massimo in natura 38 cm, in cattività ovviamente decisamente meno. E' tra gli acanturidi forse il più aggessivo ed intollerante complicando non poco la convivenza con gli altri pesci, specialmente se di livrea simile o inseriti sucessivamente.
Inserirlo in una vasca come la tua (quasi 600 lt) non è propriamente consigliabile, sarebbe meglio una vasca da almeno 7/800 lt con un lato da almeno 180 cm, ma se devo essere sincero non è nemmeno una bestialità come tante se ne vedono in giro (è peggio un flavescens in 120 lt o un Hepatus in 150).
Se come pesce importante vuoi inserire solo lui e nessun'altro acanturide e nemmeno altri pesci di taglia medio grande, non mi sentirei di spingerti a farlo, ma nemmeno mi strapperei le vesti o griderei allo scandalo se tu lo facessi ;-)
Wurdy, come scrivevo a Matteo, ricordavo, forse per ricerche poco accurate, tutt'altre info su questo pesciotto... La mia personale veduta sugli acanthuridi è che non andrebbero proprio inseriti se non in vasche almeno appropriate alle dimensioni della singola specie (perché alle abitudini non è appropriata alcuna vasca), quindi mi strapperei le vesti io nel metterlo in vasca alla luce di quanto mi avete fatto notare, a questo punto devo solo cercare un'alternativa fattibile per quella vasca (che per altro non è mia ma di una persona cara)... forse un qualche cteno... ma da adulti sono così brutti #23
Grazie comunque per il conforto :-)
jorgo, E' un pesce che raggiunge al massimo in natura 38 cm.
allora quello che ho visto io era un esemplare fuori misura?
jorgo, E' un pesce che raggiunge al massimo in natura 38 cm.
allora quello che ho visto io era un esemplare fuori misura?
Non so cosa tu abbia visto, ma di A.lineatus di 60 cm non ho mai trovato in nessun testo. Sicuro non si trattasse di altro pesce? #24
,
Non so cosa tu abbia visto, ma di A.lineatus di 60 cm non ho mai trovato in nessun testo.
neanche io, sapevo 40 cm, ma credimi quello era enorme
, Sicuro non si trattasse di altro pesce? #24
era sicuramente un lineatus
ALGRANATI
25-05-2009, 21:12
Wurdy, ti ricordi quando abbiamo messo in vasca quello di Apollo??? :-D :-D
Wurdy, ti ricordi quando abbiamo messo in vasca quello di Apollo??? :-D :-D
Matteo ricordo perfettamente che razza di bestione . . . Ti ricordi cosa dissi "Sembra un tir che manovra in un centro storico" ;-)
Pero' si trattava di un Sohal non di un Lineatus, tutt'altra misura di pesce. Per questo chiedevo se fosse sicuro di non essersi confuso.
vi ripeto che era un lineatus #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |