Entra

Visualizza la versione completa : Ipotetico 300lt


Ophelia
23-05-2009, 21:43
Salve a tutti, se volessi allestire un 300 lt con filtre esterno, schiumatoio, pompa di movimento, riscaldatore e t5 in cui mettere per lo più invertebrati come (preparatevi ad intrepretare perchè i nomi del marino per me sono arabi) orecchio d'elefante, zhoantus, sinularia, achtinodiscus e simili (quindi senza coralli duri), di cosa dovrei tener conto??
Che tipo di luci mettere?
Su cosa dovrei concentrarmi principalmente?

cicala
23-05-2009, 21:49
Ophelia, se come filtro esterno intendi la sump (vasca sotto l'acquario dove va messo lo schiumatoio la pompa di risalita carbone etc) va bene se intendi tipo dolce eliminalo subito perche non serve ... per le luci dipende molto dalle dimensioni della vasca (lunghezza) le t5 sono in media 39watt/90cm 54 wat/120cm se allevi solo molli e magari qualche lps ti consiglio una vasca lunga e non tanto alta con 4 x 54 solo molli te la cavi ....

giangi1970
23-05-2009, 21:52
Ophelia, Le basi bene o male sono sempre le stesse.....
Piu' che i litri dovresti decidere che misure e non parlo di litri ma proprio di lunghezza altezza larghezza....pressapoco.....
Purtroppo luci e misure sono due fattori che vanno a braccetto......mentre per schiumatoio e pompe di movimento no......vanno sempre e comunque a litri....il linea di massima....

Ophelia
23-05-2009, 22:00
Ophelia, se come filtro esterno intendi la sump (vasca sotto l'acquario dove va messo lo schiumatoio la pompa di risalita carbone etc) va bene se intendi tipo dolce eliminalo subito perche non serve ... per le luci dipende molto dalle dimensioni della vasca (lunghezza) le t5 sono in media 39watt/90cm 54 wat/120cm se allevi solo molli e magari qualche lps ti consiglio una vasca lunga e non tanto alta con 4 x 54 solo molli te la cavi ....

lps?? Iniziamo bene, mi son già persa ç__ç
Come filtro esterno io pensavo a quello del dolce, perchè ho sentito di altre persone che usano quello al posto della sump.

La vasca è 100*50*50 (posso sbagliare di 1cm altezza e profondità, ma le misure son quelle).

ceriantus
23-05-2009, 23:06
Iniziamo bene, mi son già persa ç__ç
Come filtro esterno io pensavo a quello del dolce, perchè ho sentito di altre persone che usano quello al posto della sump.

La vasca è 100*50*50 (posso sbagliare di 1cm altezza e profondità, ma le misure son quelle).

Niente filtro esterno "tipo dolce" ma una bella vsca tecnica (SUMP) in cui mettere l'occorrente.
La vasca và bene come misure ma ho l'impressione che non si forata, giusto?

Ophelia
23-05-2009, 23:47
A dire il vero c'era un foro che è stato "tappato" con un quadratino di vetro e del silicone (se non ricordo male), quindi a quel punto sarebbe solo da levare il silicone.

Rispetto alle dimensioni della vasca che tipo di sump dovrei avere?? Come posso allestirla o costruirla??

Per le luci invece? Io pensavo di mettere le t5, ma se possono andar bene non escludo le vecchie e classiche t8.

Mauro68
24-05-2009, 15:15
Ciao e benvenuta.
Per una vasca da 300 lt. parliamo di una L 100x P 60x H 50 o L 80x P 80x H60 (poi mettila come vuoi); quindi la sump dovrebbe essere almeno un L 50/60x P 40x H 35/40.
Su come costruirla ci sono varie scuole di pensiero... personalmente preferisco a scomparto unico o, al massimo, 2 scomparti (sump + vasca di rabbocco).

Come luci dipende dalla dimensione della vasca, comunque o vai su una plafoniera da 6 o meglio 8 x T5 39W, oppure delle HQI. :-))