PDA

Visualizza la versione completa : Idea pazza,è possibile fare un miniMarino?


stefano.ferrandi
23-05-2009, 13:17
Salve a tutti,è la prima volta che scrivo nel Forum Marino,sono un Acquariofilo di Acqua Dolce.
Avrei una curiosità da approfondire,visto che ho scelto il Dolce per vari motivi,uno di questi è stato perchè il costo del Marino fa accapponare la pelle.
Se io dovessi fare un Mini acquario,cosa mi consigliereste di fare?
E' possibile,in che dimensioni minime?
Cosa mettere in materiali,vari ambaradam,rocce ecc...
E se possibile una stilatura con prezzi annessi.
Sareste molto gentili,GrazieStefamo

Brig
23-05-2009, 13:30
esistono... si chiamano nanoreef...
dovrebbe esserci una sezione apposta nel marino... poco più in giù...

cmq è un grossissimo sbattimento... e ogni minima variazione si sente tanto...
poi dipende cosa intendi per mini

stefano.ferrandi
23-05-2009, 13:50
Quindi dici che è uno sbattimento per nulla... #24
Ovvio che il Biotopo più è piccolo e più gli sbalzi sono forti,ma non conoscendo il Marino non so se fare similitudini col Dolce.
Come quando nel Dolce si avrebbero sbalzi assurdi di Ph per colpa del Kh che scende quasi a 0,intende quello?
Cmq per mini intendo il più piccolo possibile,sai,ho 2 acquari,un 80L e un 40L Dolci #17
Forse un Marino è meglio piccolo e meno dispendioso in denaro #36#

Vutix
23-05-2009, 13:54
stefano.ferrandi, il marino piccolo è meno dispendioso ma molto più instabile di un una vasca grande.. #36#

stefano.ferrandi
23-05-2009, 14:01
Quindi dici che è improponibile o si dovrà stabilizzare prima o poi prima di mettere pesci?
Il mantenimento dei vari test sarà sempre instabile allora...

Vutix
23-05-2009, 14:06
stefano.ferrandi, guarda nella sezione nanoreef, ce ne sono un sacco di vaschette piccole...ho solo detto che rispetto ad una vasca più grande, quella piccola è più rognosa da gestire ;-)

stefano.ferrandi
23-05-2009, 14:15
Ok,faccio un salto a vedere la sezione
Grazie ;-)

SJoplin
23-05-2009, 14:27
stefano.ferrandi, dai 10 in litri in su, con le dovute attenzioni, è fattibile.
scordati i pesci, però, eh? ;-)

Brig
23-05-2009, 14:42
in 100 l una coppia di ocellaris riesci a farcela stare...

cmq anche io ho il dolce ma è totalmente diverso

fai conto che in 10l hai anche del sale, quando evapora l'acqua il sale rimane e si sente molto la differenza...
questa è solo una delle tante ;-)

ALGRANATI
23-05-2009, 17:26
stefano.ferrandi, sposto in nanoreef

aleo23
23-05-2009, 23:53
stefano.ferrandi,
allora vuoi un nanoreef
ecco le dimensioni e i prezzi
tranquillo e fattibilissimo e non spendi piu di un dolce di media portata
vasca 40X40X40 te la cavi con un 100inaio di euro ma anche meno

roccie 12kg se le cerchi nel mercatino spendi un 100inaio di euro anche li e probabile che sopendi meno

riscaldatore 100w 20euro

2 nanokoralia 50 euro

illuminazione con una hasse da 4X30W VAI ALLA GRANDE non pretendere sps
ma ci puoi allevare lps tipo caulastrea euphilia e tutti i molli
euro 50 solo plafo poi 8 euro a lampada
e la vasca e allestita
e pronta per essere riempota
spesa totale 332 euro

poi i test per il controllo dell'acqua e qui spendi in media meno di 100 euro per tutto il set necessario

un bel rifrattometro 50 euro

per l'acqua d'osmosi all'inizio prendila dal negoziante a da 12 a 16 cent litro
se poi ti appassioni allora pensa magari di comprarti un impianto osmotico
circa 60 70 euro
ovviamente se guardi nel mercatino sicuro spendi meno
dai fatti un bel nanetto e facci vedere come procede

synth
24-05-2009, 00:15
ciao:
diciamo che il nanoreef,e una bella esperienza.ma se si segue la filosofia del nanoreef,quindi per prima cosa,non bisogna avere assolutamente fretta,e lasciare maturare in tutta calma,pesci impossibile sia per quanto riguarda lo spazio vitale di qui hanno bisogno,sia per gli inquinanti,che difficilmente si riesce a tenere a bada.

secondomè sarebbe molto piu "semplice" partire con un 80/100 litri,che con una spesa di poco maggiore si puo gia fare qualcosa,tipo allevare 1 max 2 opescetti,diciamo che al posto delle nano metti due koralia 1,lo scaldatore va bene lo stesso da 100 w,l illuminazione,se vuoi tenete molli e lps gia 4x24 t5 vai bene,quache kg in piu di roccia,sul mercatino ne trovi sempre,l unica cosa in piu e che sarebbe opportuno uno skimmer.

quindi sta a tè,se gia la tua idea e quella di allevare una coppia di ocellaris o altro,fidati meglio partire subito bene,che accumulare delusioni che col tempo ti fanno passare la voglia.

-28

aleo23
24-05-2009, 00:55
synth, si era sottointeso che i pesci non avrebbero trovato posto
nella mia configurazione
infatti non ho menzionato alcuno skimm
le t5 sono 100 volte meglio della hasse
ma era solo per una questione di prezzo
con la hasse allevi tranquillamente i molli con una spesa decisamentwe inferiore dei t5

stefano.ferrandi
24-05-2009, 20:31
Grazie a tutti di queste informazioni dirette ed esaustive...
E' proprio il costo che mi fermava,penso che più avanti un nanetto me lo farò,ora cè la crisi! :-D
Una piccola coppia in quanti Litri minimo deve stare?
Leggevo una 50ina

aleo23
24-05-2009, 21:00
100 litri
e con skimmer
sotto quel litraggio io non metterei nulla

Giuansy
24-05-2009, 21:44
be anche con 80lt, (parlo di litri netti) li allevi senza problemi ma è obbligatorio uno skimmer (schiumatoio) di quelli "seri" .....

stefano.ferrandi
25-05-2009, 15:28
Che tristezza,dici che con solo degli anemoni la vasca sia bella ugualmente?

Giuansy
25-05-2009, 17:17
Stefano ferrandi.....
perchè dici che tristezza????
la vasca con degli anemoni non è bella e anche se lo fosse se te ne muore uno (di anemoni, che è molto probabile perchè animali diffcili da allevare)
di inquina/avvelana tutta la vasca ...quando dico tutta intendo tutta rocce vive comprese e ti muore tutto.....quindi niente anemoni tantopiu in un nano anche se di litraggio un po suoeriore del classico nanoreef......
per i pagliaccetti non è necessario l'anemone vivono bene lo stesso poi possono anzi probalile che vadano in simbiosi con altri animali (Sarcophyton/Euphyllia) quest'ultima assomiglia molto alle anemoni ma (imho) molto piu bella e sopratutto meno pericolosa......
piuttosto con un nano di questio litraggio i prezzi aumentano e di tantio he??

Giuansy
25-05-2009, 17:39
Se vuoi vedere la simbiosi ocellaris/Euphyllia vai in "Flora e Fauna Nonoreef" e cerca un mio post intitolato "Foto Pagliaccetto/Euphyllia" e ti rendi conto di quello che dico......
PS non ti aspettare una gran foto (sono lo zimbello del nanoforum per quanto riguarda la qualità delle foto :-D :-D :-D ) però qualcosa si vede e se non sapessi che quella è un'Euphyllia la potresti confondere benissimo per un'Anemone...insomma vai a vedere e poi mi dici che ne pensi ;-)

stefano.ferrandi
25-05-2009, 21:02
Strabella la Euphyllia, sia verde che l'altra,con un bel pagliaccetto poi :-)
Grazie della dritta
Io ho un 40x30 per 40 di altezza,sono poco più di 40L,va bene?

Il tuo anemone in che litraggio è?

papo89
25-05-2009, 21:18
stefano.ferrandi, secondo me non hai ben chiara la differenza corallo-anemone i coralli non sono solo quelli con lo scheletro rigido... Giuansy non ha anemoni, quello che vedi è un corallo! Le anemoni sono ben più difficili da gestire e potenzialmente pericolose...

stefano.ferrandi
25-05-2009, 21:27
Parlavo della foto che mi parlava,cmq non sono esperto neanche per un pò di Marino,ho un dolce e conosco quel mondo.
Devo ancora capire tante cose...
E che termini sono gli sps l'hqi,e altri?#17

Questo è un Anemone giusto!?
Che meraviglia,ma in vasche grandi quanto si espandono?

http://img39.imageshack.us/img39/430/anemone.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=anemone.jpg)
http://img39.imageshack.us/img39/anemone.jpg/1/w568.png (http://g.imageshack.us/img39/anemone.jpg/1/)

stefano.ferrandi
03-02-2010, 15:39
Ciao a tutti,
sono ritornato dell'idea di provare a fare un nanoreef!

Ho trovato su internet un sito dove vendono articoli di Acquariofilia.
Se posso metterlo,eccolo,bei prezzi e tanta roba!

http://www.acquariomania.net/online-store/index.php

Ho trovato della Wave un Box Cubo Marine 30x30x35h cm completo di acc. a 95 Euro
Ecco la scheda tecnica:

WAVE BOX - il mini acquario aperto
È la nuova frontiera dell’acquario. Ideale per ospitare un mini reef marino in questa nuovissima versione! Wave Box Marine è dotata di coperchio scorrevole in vetro, impianto di illuminazione Solaris Marine 18W e sistema di filtraggio Niagara Skimmer 280.

http://www.acquariomania.net/online-store/images/Wave%20Box%20cubo%2030%20marine.jpg

Vorrei prima però sapere per cortesia cosa poi dovrò acquistare,rocce prodotti,quanto durano,se è possibile una spesa per farmi un idea,anche per il mantenimento dello stesso acquario.

Sareste molto gentili,grazie
Stefano

iapo
03-02-2010, 15:56
stefano.ferrandi, ...è difficile aiutarti..ma ti capisco..anch'io sono passato da questa fase e poi un pò tutti ci sono passati....è quella fase in cui ci si innamora del marino e si desidera fortemente averne uno ma non si sa quasi nulla....

Se non l'hai già fatto leggiti le guide all'inizio della sezione nanoreef...poi dopo che hai letto fai delle domande specifiche su cosa non capisci...io partirei da li...è ancora presto per scegliere la vasca......pensa che la "regola" è : scegli che tipo di animali vuoi allevare....quindi ll'illuminazione ...poi infine la vasca....se parti dalla vasca poi hai molti vincoli per fare le altre scelte.....

Ti faccio io delle domande:
Ti è chiara la differenza fra sps, lps, molli ?
Tu quali vuoi allevare ? solo un tipo di questi o tutti e tre contemporaneamente?
L'idea del pesce l'hai accantonata?

stefano.ferrandi
03-02-2010, 21:56
Ok,leggo e poi ritorno qui ;)
Grazie