Visualizza la versione completa : Nuovo laghetto - si inizia !!!
matteo_nestoris
23-05-2009, 11:57
Ciao a tutti , dopo un pò di esperienza con acquari dolci e marini mi butto sulla costruzione del laghetto
le dimensioni sono 2 m x 2,5 m x 60 cm
vi posto un paio di foto, man mano che prende forma vi aggiorno
angelo p
23-05-2009, 16:38
è molto bello ma, non riuscivi a ricreare una specie di gradino dove posizionare eventuali piante acquatiche ?
matteo_nestoris
23-05-2009, 18:52
avrei potuto ma non sò ancora esattamente cosa metterò di piante, farò delle alzate con pietre piatte come quella che si vede al centro nella fase 3 in modo da avere le giuste altezze, come pesci cosa mi consigliate ?
angelo p
23-05-2009, 21:16
sono tradizionalista , un bel branco di carassi e una ventina di gambusie contro le zanzare #21
matteo_nestoris
24-05-2009, 19:12
bhè qualche koi non starebbero male i carassi non mi dicono niente
per le gambusie direi proprio di sì
angelo p
24-05-2009, 20:08
si,anche le koi sono molto belle ,tieni presente che sono carpe e che crescono parecchio .
in un laghetto di quelle dimensioni non metterei più di un maschio e due femmine .
se invece la riproduzione non ti interessa allora il discorso è diverso
onlyreds
24-05-2009, 21:56
matteo_nestoris, purtroppo devo dirti che le koi sono un po' sacrificate nel tuo laghetto. va bene che sono circa 3000L ma è un po' troppo poco profondo.
come sei messo a gelate invernali?
guarda questo grafico
http://www.sera.de/uploads/pics/int_teichbau_99tb_10.jpg
1=Ghiaccio 2=fango
per capire di che profondità avresti bisogno per essere completamente tranquillo a lasciare i pesci fuori d'inverno.
sono tradizionalista , un bel branco di carassi e una ventina di gambusie contro le zanzare
Quoto #36#
matteo_nestoris
25-05-2009, 13:03
bhè dal grafico vengono indicati 20 cm di ghiaccio , io ho una pompa di movimento centrale più un effetto cascata ed un sistema che non mi fà scendere l'acqua al di sotto dei 5 gradi , un paio di koi penso di poterle mettere non di più certo
un sistema che non mi fà scendere l'acqua al di sotto dei 5 gradi
Tipo un riscaldatore?
onlyreds
25-05-2009, 14:13
con il ghiaccio sei + sicuro che al di sotto degli 80cm ci sia la temperatura giusta per i pesci (il minimo è 4°C).
senza ghiaccio e con troppo movimento c'è il rischio contrario, che l'acqua sia tutta ad 1 o 2 gradi.
se invece hai un sistema che la riscalda come non detto.
qua http://www.koi-italia.com/come_realizzare_un_koi-pond.html dicono di non scendere sotto i 10.000L per fare un laghetto di koi. io non sarei così drastico, ma almeno 5000L li terrei...
Vedi tu, prendile piccole e, se arrivano sopra i 60cm, credo che dovrai portarle indietro...
angelo p
25-05-2009, 20:38
......oppure,questo inverno, gli fai una bella serra e l'acqua non gela più ;-)
onlyreds
26-05-2009, 10:02
......oppure,questo inverno, gli fai una bella serra e l'acqua non gela più ;-)
ottimo!! avevo anche visto in giro una foto... se la trovo la posto!!
matteo_nestoris
26-05-2009, 17:31
bhè con un riscaldatore apposta per le tubature di montagna che si attiva quando la temperatura registra i 10 °C non dovrei avere grossi problemi e l'acqua viene riscaldata in superficie quindi sotto non dovrebbe scendere più di tanto, oggi inserite 2 Koi e pronte un pò di gambusie in acquario in attesa che crescano un pò per metterle nel laghetto perchè sono ancora veramente piccole
onlyreds
26-05-2009, 21:32
ma hai già messo le piante? da quanto tempo lo hai riempito? che dimensione hanno le koi che hai messo?
Foto!!! :-)) :-))
angelo p
26-05-2009, 21:45
quando abitavo in villetta avevo una vasca (in cemento , lo so che non è il massimo ) di circa 5500 lt e d'inverno coprivo la superfice con dei legni e telo di plastica e non avevo nessuna gelata ,anche quando a milano siamo andati a - 9 gradi non si è formato il ghiaccio .
il riscaldatore lo ritengo superfluo .
matteo_nestoris
27-05-2009, 00:02
solo papiro per ora, stò aspettando le ninfee ossigenanti , riempito dal 15 maggio con acqua di ruscello , nel laghetto c'è una pompa con gioco d'acqua collegata ad un filtro esterno che poi fà un effetto cascata, le koi hanno circa 10 cm. le gambusie sono piccoline 2 cm le femmine e le terrò per un pò in acquario , appena riesco posto altre foto
matteo_nestoris
28-05-2009, 03:14
potrei coprire il laghetto, visto le ridotte dimensioni con un telo che rimanga a circa 20 cm dall'acqua lasciando solo il buco della cascatella , secondo voi così non gela ?
onlyreds
28-05-2009, 15:14
potrebbe farcela.
questa è la foto che intendevo mostrarvi
http://www.rakartmorfina.net/immagini/ser1.jpg
l'ho presa dal blog dell'utente rakartmorfina...
#24 Non è che mi convince molto...preferirei fare il laghetto profondo 1 mt e lasciar lavorare la natura...
onlyreds
28-05-2009, 16:11
#24 Non è che mi convince molto...preferirei fare il laghetto profondo 1 mt e lasciar lavorare la natura...
sono perfettamente d'accordo, ma:
1. il laghetto in oggetto è già fatto ed è profondo 60cm...
2. credo che nella foto l'intento principale era proteggere le piante dal freddo invernale (vedo delle grasse in primo piano)
:-)) :-))
Non so che dirti, sicuramente hai ragione, anche perché non conosco la provenienza dell'utente. Ti posso solo dire che da me i rossi stanno fuori d'inverno con 60 cm d'acqua, e il fico d'india (che credo sia la pianta grassa della foto) idem, senza alcun problema...certo però che se uno è di Bolzano deve metterlo in conto!!
onlyreds
28-05-2009, 16:54
quello della foto non lo so. matteo_nestoris, che sta allestendo il laghetto nuovo è di Torino (così dice nel suo profilo) pertanto credo che una qualche protezione ci voglia...
ma a te ha mai gelato il pelo dell'acqua? se si, quanti cm ha fatto di ghiaccio?
Il laghetto è allestito dall'estate 2006 mi pare, e il ghiaccio l'ha fatto un solo inverno, forse il 2007/08, ma proprio un velo, meno di 0.5 cm. Il primo inverno li avevo rincasati in una grossa bacinella in garage, poi il secondo ho provato a lasciarli fuori e da quella volta non li ho più spostati. Non ho mai avuto perdite, anzi sembrano sempre in ottima forma! Non dimagriscono neanche durante l'inverno, anche se non li nutro.
Certo che forse a Torino fa freddo...
matteo_nestoris
28-05-2009, 17:23
Io sono della privincia di Torino, gli inverni sono freddi ma solo alcuni anni fa la temperatura è scesa sui - 10 l'altr'anno non è mai andata al di sotto dei -3 ( a dicembre usavo ancora la moto ed si avevano 10 °C nelle giornate calde ) , la serra postata in foto non mi convince molto perchè se nevica mi sà che la tira giù però delle travette in legno con un telo sopra nei mesi più freddi si può fare senza problemi togliento ovviamente le piante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |