Visualizza la versione completa : pseudocheilinus hexataenia info
valtermat
30-10-2005, 11:49
ciao volevo saperee se qualcuno mi sapeva dire le caratteristiche di manutenzione del pseudocheilinus hexataenia(labride a sei strisce).grazie ciao
io l'ho avuto in vasca e devo dirti la verità....e davvero bellissimo sotto tutti i punti di vista! caratterialmente e tranquillo non da problemi di convivenza con altre specie passa la giornata ad entrare e uscire dagli anfratti ed e molto indicato per stermino naturale di planarie
io l'ho avuto in vasca e devo dirti la verità....e davvero bellissimo sotto tutti i punti di vista! caratterialmente e tranquillo non da problemi di convivenza con altre specie passa la giornata ad entrare e uscire dagli anfratti ed e molto indicato per stermino naturale di planarie
quoto ;-)
tubastrea
30-10-2005, 15:44
ciao volevo saperee se qualcuno mi sapeva dire le caratteristiche di manutenzione del pseudocheilinus hexataenia....
Cambiagli l'olio ogni 10.000 Km e tieni d'occhio i freni :-)) :-)) :-))
Scherzi a parte è un pesce abbastanza facile a patto di avere un acquario ben maturo. Mangia volentieri il surgelato ed il secco.
Non sono molto d'accordo con quanto detto in precedenza sulla sua indole. quando si ambienta le suona di santa ragione ai pesci piccoli che arrivno dopo di lui.
:-)
Non sono molto d'accordo con quanto detto in precedenza sulla sua indole. quando si ambienta le suona di santa ragione ai pesci piccoli che arrivno dopo di lui.
Perfettamente d'accordo.. ovviamente l'aggresssività è mitigata dall'ampiezza della vasca.
Ottimo e noto saltatore..
Volevo accodarmi qui senza aggiungere un nuovo topic.
Ho introdotto un synchiropus splendidus nella mia vasca che gira da un anno e mezzo. Dopo due giorni in cui non è successo nulla, il pesce mangiava e nuotava regolarmente, lo pseudocheilinus hexatenia ha cominciato a prenderlo di mira, l'ha confinato in un angolo e nel giro di due giorni non ho più visto il synchiropus (ho un'ofiura che penso abbia banchettato). N.B.: il synchiropus era tre volte più grande dello pseudocheilinus.
Devo dedurre che non posso più introdurre pesci che anche lontanamente ricordino uno pseudocheilinus?
Ciao
luca
tubastrea
31-10-2005, 01:29
Volevo accodarmi qui senza aggiungere un nuovo topic.
Ho introdotto un synchiropus splendidus nella mia vasca che gira da un anno e mezzo. Dopo due giorni in cui non è successo nulla, il pesce mangiava e nuotava regolarmente, lo pseudocheilinus hexatenia ha cominciato a prenderlo di mira, l'ha confinato in un angolo e nel giro di due giorni non ho più visto il synchiropus (ho un'ofiura che penso abbia banchettato). N.B.: il synchiropus era tre volte più grande dello pseudocheilinus.
Devo dedurre che non posso più introdurre pesci che anche lontanamente ricordino uno pseudocheilinus?
Ciao
luca
Guarda , anche io ho purtroppo perso dei pesci per colpa dello Pseudochelinus.
Vedo due soluzioni:
1)che i pesci siano + grandi di lui
2)introducine + di uno contemporaneamente. Dovrà dividere i suoi sforzi e farà molti meno danni ;-)
io ce l'ho ed arrivato dopo i due Lysmata Amboinensis che non si fila per nulla, ma sabato ho inserito 1 wundermanni ed ha approvato ad attaccarlo, non so il motivo... e nemmeno se c'è ancora :-(
voi che dite potrebbe anche ucciderlo?
il mio non ho nessun problema ad alimentarlo mangia di tutto, fiocchi e granulato compresi
il mio è ormai un paio di mesi ke è in vasca..però nn è per niente aggressivo..anzi è abbastanza socievole..certe volte se ne va in giro con i chromis :-)
Il mio sono più di 6 mesi che è in vasca e mangia di tutto, mai dato problemi finora.
sapevo di questa sua presunta teritorialità caratteristica della sua specie ma dalle mie esperienze e valutazioni non ho mai notato un comportamento aggressivo verso altre specie.
Sicuramente in vasca piccole con individui della medesima specie potrebbe mostrare il suo lato naturale e temperato ;-)
Ma quello che non sapevo e che fosse anche un saltatore #24
Confermo la sua capacità di salto in alto: il primo pseudocheilinus ospite della mia vasca (290 lt lordi) è saltato dopo circa cinque mesi nei quali si era tranquillamente ambientato e mangiava di tutto senza mai aggredire nessuno.
Luca
ma sti pesci saltano tutti? #06
TUTTI i pesci saltano.. gli unici che non saltano sono gli Signatidi (Cavallucci marini e simili).
Con tutti gli altri il rischio c'è.. alcune specie più a rischio di altro..
veliero73
31-10-2005, 17:47
Concordo con Pfft purtroppo qualsiasi specie di pesce salta... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |