overcat
22-05-2009, 19:21
Ciao a tutti, sono nuova del forum. :-)
Il mio ragazzo ha ricevuto come regalo di compleanno un acquario Mirabello 30, che ora stiamo pian piano cercando di allestire.
Seguendo i consigli del rivenditore l'abbiamo fatto girare "a vuoto" (probabilmente anche più del necessario, perchè per mancanza di tempo prima di immettere dei pesci abbiamo aspettato più di un mese), poi abbiamo aggiunto qualche pianta e, dopo aver fatto i dovuti test dell'acqua con le strisce della Tetra, abbiamo finalmente introdotti i primi abitanti.
Per ora la popolazione si limita a due corydoras (ho letto che sarebbe meglio metterne da 3 in su, ma in una vasca così piccola non starebbero un po' stretti?). Qualche giorno dopo il loro arrivo abbiamo notato che sono comparse delle minuscole lumache, che prima non c'erano. E' probabile che siano arrivate assieme ai pulitori con l'acqua del negozio?
Ho un'altra domanda.
Siccome ho letto di varie persone che si sono ritrovate con mille mila lumache nell'acquario, vorremo cercare di limitare il loro numero introducendo un pesce mangia-lumache. Quale specie (possibilmente di facile reperibilità) è più consigliata per una vasca così piccola? La signora del negozio ci aveva detto che i botia mangiano le lumache, ma poi ho letto di quanto diventano grandi... :-))
Ah, spero di non aver sbagliato sezione...
#12
Grazie mille, ciao
Il mio ragazzo ha ricevuto come regalo di compleanno un acquario Mirabello 30, che ora stiamo pian piano cercando di allestire.
Seguendo i consigli del rivenditore l'abbiamo fatto girare "a vuoto" (probabilmente anche più del necessario, perchè per mancanza di tempo prima di immettere dei pesci abbiamo aspettato più di un mese), poi abbiamo aggiunto qualche pianta e, dopo aver fatto i dovuti test dell'acqua con le strisce della Tetra, abbiamo finalmente introdotti i primi abitanti.
Per ora la popolazione si limita a due corydoras (ho letto che sarebbe meglio metterne da 3 in su, ma in una vasca così piccola non starebbero un po' stretti?). Qualche giorno dopo il loro arrivo abbiamo notato che sono comparse delle minuscole lumache, che prima non c'erano. E' probabile che siano arrivate assieme ai pulitori con l'acqua del negozio?
Ho un'altra domanda.
Siccome ho letto di varie persone che si sono ritrovate con mille mila lumache nell'acquario, vorremo cercare di limitare il loro numero introducendo un pesce mangia-lumache. Quale specie (possibilmente di facile reperibilità) è più consigliata per una vasca così piccola? La signora del negozio ci aveva detto che i botia mangiano le lumache, ma poi ho letto di quanto diventano grandi... :-))
Ah, spero di non aver sbagliato sezione...
#12
Grazie mille, ciao