Visualizza la versione completa : lavori di ampliamento iniziati, speriamo bene
ciao ragazzi domani vado a ritirare la mia vasca-sump (20*30*45)da affiancare alla vasca principale (60*30*40) + le tunze 6025 per la vasca
io pensavo di comportarmi così
ritiro il tutto
monto pompe nuove
metto lo sfondo blu sulla sump
preparo un brodo con biodigest zucchero e zeoym da inserire 6h dopo
metto la sabbia nella sump
metto 10 litri di acqua nuova in sump
e lascio girare con una nanokoralia
metto un gambero e un paguro )che mi serviranno nella sump) in una vaschetta provvisoria con un areatore giusto per creare un pò di movimento
faccio il cambio di 10 litri dalla vasca principale
e metto quell'acqua in sump
inserisco i batteri e lascio girare una giornata
nel frattempo preparo le tubature varie con pvc e tangit e aspetto una giornata prima di inserirle
dopo quanti giorni collego la sump e la vasca principale????
cmq si accettano consigli =)
genova74@alice.it
22-05-2009, 16:39
ciao curiosità perchè metti i batteri insieme allo zucchero?
chi ti ha consigliato di fare questo e perchè?
me lo sono autoconsigliato studiando microbiologia :D
i batteri come tutti gli altri esseri viventi hanno bisogno di sostanze nutritive per crescere quali il glucosio che possiamo trovare insieme al fruttosio sotto forma di polimeri di saccarosio nel comune zucchero che abbiamo a casa
ovviamente usandone giusto una puntina credo che faccia un buon lavoro..problemi non me ne ha mai dati... è un mio esperimento :D
cmq sia credo che quel poco che poi si diluisce in acquario nutra anche gli altri animali tipo coralli ecc
genova74@alice.it, ah dimenticavo, li lascio 6h in una bacinella da mezzo litro con anche il zeozym che sono enzimi che dovrebbero migliorare alcune loro funzioni ad esempio la denitrificazione (così lo spaccia la KZ) e quindi essere + efficienti...lo zucchero li nutre e dovrebbe far in modo che stando in condizioni migliori si riproducano + velocemente
FERRA90, io lascerei stare brodi, zym ed esperimenti vari..
poi vedi te, eh? ;-)
ciao sandro, io è un paio di mesi che lo faccio nella vasca grande, non ho avuto problemi...però se lo dici te mi fido..
dello zym ne ho parlato anche con matteo (algranati) e mi ha detto che lui non crede sia molto efficace però mi ha detto che se voglio posso anche usarlo e non dovrebbe avere effetti collaterali...
cmq sandro quanto la lascio scollegata la vaschetta?
io ho una visione più semplice della cosa: monti la sump e quando sei pronto per farla partire ci metti l'acqua nuova e colleghi tutto. ti sembra troppo banale? :-)) :-)) :-))
forse sono io che mi faccio seghe mentali inutili haha...probabilmente la tua visione è + semplice... io lo dicevo per vari motivi, il primo è quello del polverone che alza la sabbia il secondo è che vorrei che si stabilizzi un attimo l'acqua della sump evitando di portare polveri ecc (magari la lascio un giorno o due scollegata) poi magari la sabbia aveva bisogno di un pò di maturazione..
avevo quasi pensato di mettere dei pezzi di roccia viva sotto la sabbia...mmm..?? #24
l'idea di base di questo progettino è:
prima di tutto separare tutti i miei animali dagli amboiniensis che ormai fanno fuori tutto quello che toccano, rifornire la vasca e il sinchyropus con zooplancton, la vasca con fito prdotto dal refugium, avere + spazio in vasca spostando skimmer riscaldatore ecc di la e per concludere ovviamente ridurre nitrati e fosfati anche se da test salifert sono quasi sempre non rilevabili..
missione compiuta per metà, adesso la vasca la lascio girare per una settimana poi collego le due vasche..
io stavo pensando di adibirla anche ai kuda dato che essi necessitano di
alghe --> ci sono
rocce --> ci sono
sabbia--> c'è
poco movimento-->c'è (maxijet 750)
la cosa che mi preoccupa di + è il dargli da mangiare 4 volte al giorno
voi cosa ne dite? si potrebbe fare???
lavoro quasi finito, manca da collegare le due vasche appena quella a lato sarà pronta è illuminata con un T8 15w e ci metterò una coppia di hippo ho deciso così
devo ancora spostare skimmer e montare una 6025
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs026.snc1/4278_1146469548128_1419228317_379303_4651213_n.jpg
ma il lavoro che hai fatto tu è un mezzo refugium, il quale se vuoi che funzioni come tale, lo devi far maturare per benino (mesi) e poi attaccarlo alla vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |