Visualizza la versione completa : tarare un rifrattometro..
redcherry
22-05-2009, 12:00
ciao,
vorrei tarare il rifrattometro della milwaukee, ho letto in diversi post, che bisogna usare acqua bi-distillata.....
pare facile......ormai nelle farmacie nn ci vado +...mi guardano tutti male...manco se chiedessi l'arsenico...mahhh...
da una ditta di generi sanitari, ho trovato delle fiale di :
"acqua x preparazioni iniettabili, forma farmaceutica: acqua sterile e apirogena"
secondo voi va bene???
nn trovando l'acqua bi-distillata....che posso usare??? come faccio??
grazie a tutti...ciaoo
redcherry
il modo più facile di procurarsela è andare in qualsiasi scuola superiore o università dove hanno un laboratorio di chimica,e chiederne un pò!
sennò prova dai rivenditori di prodotti chimici e farmaceutici x analisi,
a roma ce ne sono diversi tipo:
http://www.menichellitito.it/
oppure in rete ci sono molti siti che la vendono es:
http://www.glasschimica.it/
ciaoo :-))
Chiedi in farmacia acqua per preparazioni iniettabile....sennò mi sa che non capiscono
Comunque io ho fatto la prova, sia con l'acqua bidistillata che con quella di osmosi...non è che cambi molto...anzi...io non ho visto proprio differenza...qualcun altro ha fatto questa prova? #24
redcherry
22-05-2009, 13:22
Chiedi in farmacia acqua per preparazioni iniettabile....sennò mi sa che non capiscono
infatti...quella che ho acquistato...è acqua srterile iniettabile, sono fiale.
è acqua apirogena...che significa???
redcherry, a parte il significato in senso stretto, che è pure ovvio, mi pare che dal punto di vista medico significhi che non ti causa febbre, o qualcosa del genere.
comunque è quella. in farmacia la conoscono così'
Comunque io ho fatto la prova, sia con l'acqua bidistillata che con quella di osmosi...non è che cambi molto...anzi...io non ho visto proprio differenza...qualcun altro ha fatto questa prova? #24
Nessuna differenza, si può usare tranquillamente l'acqua di osmosi.
Ciao
aster73, ovviamente dipende da che tipo di impianto RO si ha e da come ne esce l'acqua immagino #24
Io uso l'acqua a osmosi e va benissimo! Sono identiche!
redcherry
22-05-2009, 17:50
ok.
ho usato l'acqua iniettabile pura, quella in fiale.
rifrattometro segnava 0.
quindi è ok??
ciao
Si se fai la prova con acqua a osmosi vedrai che ti segna 0 lo stesso! Ciao
and850, aster73,
sicuramente va benissimo anche l'acqua di osmosi...però deve essere un minimo decente, insomma dipende sempre dai microS...
Grazie aster73 :-))
luker, io penso che anche se non hai un'acqua d'osmosi eccellente comunque avrai...quanto? 40 ppm di tds? L'acqua che misuriamo ha una salinità espressa in ppm di 30000 - 50000 (secondo wikipedia), quindi comunque uno scarto bassissimo in percentuale...
Sandro S.
22-05-2009, 20:15
ti dirò che io ho provato anche con l'acqua bollita, con quelle bollicine di vapore che crea su coperchio......risultato identico a quella bidistillata o d'osmosi.
Pupi, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=190507&highlight=rifrattometro
Sandro S.
22-05-2009, 20:18
c v d
a meno che tu non abbia petrolio nell'impianto d'osmosi :-D :-D :-D
redcherry
23-05-2009, 08:32
complimenti a marcola62, per il favoloso test.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |