Visualizza la versione completa : SONDAGGIO che pompe avete su meno di 200 litri
Ciao a tutti, incuriosito ed anche in difficoltà vorrei fare questa domanda a tutti i volenterosi che mi possono aiutare e possono aiutare che come me ha questo quesito.
la mia vasca misura cm 65x55x55 marino, Berlinese duri, qualche molle ed SpS- attualmente ho una 6055 pulsante sempre accesa, ed una 6045, dall'altro lato, 6 ore alternata a ciclo continuo, sto proggettando di sostituire la 6045 con una 6065 (streem da 6500 litri/h) questo perchè spesso sono costretto ad aggiungere una korallia 3 per eliminare i pochi ciano che si formano.
chi ha vasche simili che pompe di movimento utilizza ?
problemi?
nessun problema?
grazie
buona acqua
Max
Io su 200l netti compresa sump, vasca 84*50*51 monto l'Hydor Wavemaker 4 con 2 Koralia 3 contrapposte ai lati corti e 2 koralia 1 nel vetro posteriore che puntano sulla rocciata! Ho provato tanti programmi e creati di personalizzate ma ancora non capisco quale sia il migliore...cmq la vasca per ora va bene, ho impostato nelle ore di buoi tutte le pompe al minimo (con sensore di luce) poi quando si accendono gli attinici le koralia 1 dietro rimangono al minimo mentre le koralia 3 si alternano salento piano al 100% a vicenda, poi quando c è anche l HQI accessa le koralia 3 si alternano andando al 100% velocemente e rimanendoci per 30sec mentre le koralia 1 salgono e scendono dal 30al100% in 10 sec sempre!
Qualcuno ha degli ulteriori consigli sui programmi per il wave maker 4?
però vedi hai ben 4 pompe in vasca, vabbeè che è 20 cm + lunga della mia ma hai pure 4 pompe e poi le corallia sono + grosse.....a me tutti questi bacarozzi neri in vasca non mi piacciono........ed è quello che volgio evitare, considera poi che ho una rocciata abbastanza invadente per cui lo spazio rimane ridotto, se diminuisco la rocciata eliminando qualche roccia si abbassa e mi allontano dalla luce ( ho solo 46 t5 da 24w l'uno) non se ne esce!!!!!!!!!!!!!11
ciao
Ok, cmq le pompe non si nota molto in vasca, anzi le koralia 1 dietro sono piccolissime e nascoste...le koralia 3 sono messe in alto e ci sono solo pochi cm di filo...di cui 1 è messo dietro lo scarico della vitra quindi manco si vede...a grandezza siamo li non sono più grandi delle tunze...anzi...forse tu ti confondi con le versioni magnum...
no ho una k3 di scorta, secondo me non puoi orientarla come le tunze e poi è più sporgente anche se devo dire che il flusso è piu largo...ma di poco quindi trasurabile a vantaggio di una migliore orientabilità della t.
quello che penso è che ogni vasca, rocciata compresa, è a se per cui quello che a te non si nota a me rimane fuori...anche se sono sempre 4 .
comunque grazie per il confronto
ciao
Max
io in 200 litri ho una 6100 sul vetro posteriore e una 6045 dall'altra parte , puntano tutte e due sull'anteriore , la 6100 è al 80% , ma rispetto a prima (avevo due 6045) è tutta un altra musica non tanto come potenza ma come flusso omogeneo, epoi con il single posso creare un minimo di moto ondoso.....
io su 80*40*60h con 12 di dsb ho una vortech mp40w
io su 80*40*60h con 12 di dsb ho una vortech mp40w
peccato peri il costo, la tua wortech dove la hai messa?? ed in che dirazione.
ciao
io in 200 litri ho una 6100 sul vetro posteriore e una 6045 dall'altra parte , puntano tutte e due sull'anteriore , la 6100 è al 80% , ma rispetto a prima (avevo due 6045) è tutta un altra musica non tanto come potenza ma come flusso omogeneo, epoi con il single posso creare un minimo di moto ondoso.....
infatti, anche per limitare i costi, la mia idea era di tenere la 6055 ed aggiungere la 6065 che spara bei 6500 litri h e con un 100naio di euro dovrei uscirne.
GIMMI, centrale su un lato corto, copre tutta la vasca
jorgo, secondo me la tua è la condizione migliore, a me blocca il fatto che la vasca è piccola e non posso utilizzare la parete di fondo e poi molto i soldi! sempre loro!!!!
adesso ho fatto una bella cosa, ho preso in mano la korallia 3 di scorta, ho rotto l'asta che la tiene viincolata al magnete ed il corpo, praticamente una nove di cocco piccola l'ho piazzata in verticale sopra la rocciata appoggiata allangolo tra pozzetto ( dx) e parete di fondo.....non sembra male!!!!!
a presto
Max
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |