Entra

Visualizza la versione completa : Sono nati!!!!!!!!Aiuto!!!


Anthea
22-05-2009, 08:58
Sono nati i miei ocellaris stanno cmq attaccati alla roccia li distinguo benissimo adesso hanno gli occhi piccolissimi un po' florescenti...Adesso che faccio???non ho alcuna esperienza infatti non ho fatto nulla non ho mai toccato il mio acquario oltre le solite cure ed a un certo punto ho notato le uova sotto all'anemone...cmq li difendono a spadatratta...grazie ciao

Wurdy
22-05-2009, 09:09
Anthea, complimenti ;-)

Leggi questo topic...contiene molte info : http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216257

Sandro S.
22-05-2009, 09:47
Anthea, complimenti!!

per questa volta mi sà che non puoi farci niente, preparati per la prossima volta con phyto e tutto ciò che occorre....sempre che tu voglia fare qualcosa.

#25

ALGRANATI
22-05-2009, 22:01
Anthea, non sono nati......sono le uova deposte dai genitori.............di che colore sono???


comunque x questa volta non puoi farci nulla ;-)

Sandro S.
22-05-2009, 22:52
bhè....è un successo anche solo questo :-))

Anthea
22-05-2009, 23:21
xche' non posso farci nulla???cmq son trasparenti con due occhietti piccolissimi li ho guardati con la lente d'ingrandimento che carini......

Alessandro Falco
23-05-2009, 01:44
Anthea, perche' per alimentare i piccoli hai bisogno di plancton..

e il plancton va allevato, anche se te lo riuscissi a procurare gli dovresti dare il tempo di diventare sufficiente per tutti quei piccoli..

ciao

janco1979
23-05-2009, 08:19
cerca di procurarti al volo uno starter di rotiferi e uno di phyto nannocloropis

Quando avrai a disposizione circa 10 litri di phyto ed altrettanti di rotiferi potrai iniziare a pensare allo svezzamento..
;-)

dibifrank
23-05-2009, 10:00
complimenti #25

Anthea
24-05-2009, 16:25
ieri i piccoli si sono staccati dalla roccia poi so spariti chissaì forse vittime delle pompe pero' stamattina hanno deposto altre uova nello stesso punto, prima lo hanno ripulito x bene poi quando ho guardato meglio ho visto altre uova o larve non so...cmq adesso corro dal negoziante e mi faccio consigliare intanto mi sono procurata delle piccole vaschette...visto vhe depongono continuamente ci provo...

janco1979
24-05-2009, 19:47
cerca di procurarti al volo uno starter di rotiferi e uno di phyto nannocloropis

Quando avrai a disposizione circa 10 litri di phyto ed altrettanti di rotiferi potrai iniziare a pensare allo svezzamento..
;-)

Inizia a procurati subito questo cibo... ;-) mi raccomando.

Tra circa 8/9 giorni torneranno a schiudersi..
Le larve dopo 1 ora,se non le aspiri e le metti in una vaschetta separata,muoriranno tutte..aspirate dallo skimmer dalle pompe e mangiate dai pesci.

ALGRANATI
24-05-2009, 21:53
Anthea, se ci vuoi provare....evita il negoziante....non sa cosa devi fare.

leggiti questa sezione e vedrai che ti portiamo in sala parto ;-)

Anthea
28-05-2009, 11:14
come faccio ad aspirarle ,sono attaccate alla roccia...credo che siano dedlicate no??? #24

artom
28-05-2009, 11:25
aspirale quando nascono...dopo che si spegne la luce circa un'ora o due dovrebbero iniziare a staccarsi da sole dalle rocce e ti ritrovi la vasca piena di micropesci argentati che si muovono a scatti. spegni tutte le pompe anche quella dello skimmer e con moooooolta delicatezza con una siringa di quelle belle grosse da cavallo o con un bicchiere le raccogli e le metti in una vaschetta con areatore, riscaldatore e acqua della vasca e da subito fito e rotiferi in alta concentrazione, ma per l'allevamento lascio la parola agli esperti....importantissimo che non prendano mai aria, non usare retini o cose del genere che morirebbero subito...

Sandro S.
28-05-2009, 11:58
Anthea, ci sono articoli su AP per la riproduzione degli ocellaris:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/rip_pagliacci.asp

Omar Rold
28-05-2009, 22:02
Non riesci a fare una foto? ;-)

Anthea
29-05-2009, 08:46
Grazie infinite cmq non sembra difficile aspettero'che si stacchino...grazie ancora xche' altrimenti di sicuro avrei usato il retino, adesso mi sono procurata un bel bicchierone di plastica :-))

Anthea
29-05-2009, 08:49
provero' a fare una foto anche sr la mia macchina fotografica non ha uno zoom professionale spero che si vedano #82

Anthea
29-05-2009, 09:01
ho fatto la foto si vedono dei piccoli occhietti, ma come si applica sul forum???

ALGRANATI
29-05-2009, 15:52
Anthea, ma scusa....una volta che li hai presi .....come pensi di nutrirli??? #24 #24

Sandro S.
29-05-2009, 15:56
...con bistecche e salsicce :-D :-D

Anthea
30-05-2009, 20:14
:-D :-D magari con gnocchi alla Sorrentina :-)) :-)) intanto che mi prendi in giro io ieri sera li ho recuperati e messi in una vasca con areatore e filtro e con acqua della vasca poi ho messo del phito e x ora sono ancora vivi, qualcuno e' morto...intanto mi documento...speriamo bene! #19 #19 #19

ALGRANATI
30-05-2009, 20:40
Anthea, io non ti prendo in giro assolutamente......tra 2 giorni non ne avrai + di vivi -28d#

Sandro S.
30-05-2009, 21:18
Anthea, si era una battuta la mia non te la prendere ;-)
sò che è molto impegnativo, ti auguro di farcela ;-)

Anthea
31-05-2009, 20:18
lo so che era una battuta scherzavo anch'io :-))

Alessandro Falco
31-05-2009, 20:58
Anthea, non sono erbivori eh...

Il fitoplancton il primo giorno ha la sola funzione di:

-stabilizzare il sistema ( + ossigeno, - cataboliti azotati ecc. )
-nutrire i rotiferi
-creare contrasto, permettendo la predazione alle larve

In soldoni, le larve non mangiano il fitoplancton e se non li alimenti entro 24 ore li hai persi...

Poco male, sei gia' fortunato ad avere una coppia riproduttrice ed hai giusto il tempo ( una settimanella ) per provvedere a studiare e partire con fitoplancton e rotiferi...

Un "complimenti" te lo meriti a prescindere ;-)

Anthea
01-06-2009, 09:31
:-( :-( :-( SIGH!!!! sono morti tutti....devo fornirmi al meglio...erano cosi' carini...

Sandro S.
01-06-2009, 09:46
Anthea,......tra 2 giorni non ne avrai + di vivi -28d#


l'esperienza dei più anziani insegna :-))