PDA

Visualizza la versione completa : temperatura refri


paolo300
21-05-2009, 22:56
ho installato un hailea500 e mi chiedo a che temperatura lo imposto? 26 à 27? considerate che la precisione è di 1 grado quindi se impostato a 27 raffredda quando la temp in vasca è a 28...
qualcuno lo ha collegato al termostato doppia soglia evitando sbalzo di 1 grado?grazie

ALGRANATI
22-05-2009, 07:32
impostalo sui 26 gradi oppure collegalo a un termostato.
io l'ho collegato ad aquatronica

paolo300
22-05-2009, 09:16
ALGRANATI, ok, immaginavo, grazie.

Sandro S.
22-05-2009, 09:45
paolo300, curiosità...dove l'hai posizionato? sul balcone o interno ?
fa rumore ?

GIMMI
22-05-2009, 09:59
ciao, ed io che ho il termastato Fantini e c. con tangenziale e riscaldatore ho messo 28 gradi con isterisi a 0,5 ° per cui a 28 si accende porta la vasca a 27,5 e si spegne...devo raggiungere un compromesso tra rumore della ventola (mia mogli mi odia!!!) e salute in vasca, inoltre adesso è nulla ad agosto da me si bolle e non vorrei avere squagliare la ventola tenendola sempre accesa.
pareri????

cocis scasa se ti prendo una pagina, ho approfittato per farmi una chiacchierata anch'io ...ti posso dire che un amico (in gamba sulle vasche, non novezietto come me ) il suo refri lo tiene in balcone assieme al contenitore di acqua osmotica ed alla bombola di co2 ed io aggiungo perchè no!!!!! se hai uno spazio esterno sfruttalo credo che il refri esterno funzioni anche meglio unica tua attenzione : non ci deve piovere e non deve batterci il sole.

ciao e buona acqua
Max

Sandro S.
22-05-2009, 10:03
ciao, ed io che ho il termastato Fantini e c. con tangenziale e riscaldatore ho messo 28 gradi con isterisi a 0,5 ° per cui a 28 si accende porta la vasca a 27,5 e si spegne...devo raggiungere un compromesso tra rumore della ventola (mia mogli mi odia!!!) e salute in vasca, inoltre adesso è nulla ad agosto da me si bolle e non vorrei avere squagliare la ventola tenendola sempre accesa.
pareri????

cambia modello...prendi quello che ho preso io ....magari ne prendi due...è non ti fa più rumore.
per la temperatura poi rivaluti la situazione, senza rumore puoi accenderla prima.



cocis scasa se ti prendo una pagina, ho approfittato per farmi una chiacchierata anch'io ...ti posso dire che un amico (in gamba sulle vasche, non novezietto come me ) il suo refri lo tiene in balcone assieme al contenitore di acqua osmotica ed alla bombola di co2 ed io aggiungo perchè no!!!!! se hai uno spazio esterno sfruttalo credo che il refri esterno funzioni anche meglio unica tua attenzione : non ci deve piovere e non deve batterci il sole.

ciao e buona acqua
Max

purtroppo abito al piano terra....e senza balcone.
quindi devo arrangiarmi e prendere accessori che non facciano rumore.

Wurdy
22-05-2009, 10:17
paolo300, Io ho un Hailea 300 e l'ho collegato al termostato Eliwell. Quando arriva a 28 si accende e a 27,5 si spegne. Fino a un paio di giorni fa l'avevo impostato a mezzo grado in meno (27,5 on 27 off) ma col caldo cha fa accendeva troppo spesso.

Perry
22-05-2009, 10:24
meglio che non dica aquanto l'ho messo io :-D

SJoplin
22-05-2009, 10:27
Wurdy, Perry, #24 #28g

io ce l'ho a 25,5 e con l'ultima stufetta che ho montato è già lì che si dà da fare #23 :-D

Wurdy
22-05-2009, 10:33
sjoplin, bisogna mediare tra le esigenze della moglie della vasca, del caldo che genera ulteriormente il refri nell'ambiente dove sta e del consumo elettrico (elencati in rigoroso ordine di importanza :-D )...

Tu vivi da solo in una stanza condizionata a 25 gradi e hai una vasca da 120 lt... la fai facile tu ;-)

Sandro S.
22-05-2009, 10:34
sjoplin, io avevo la vasca da 120 litri prima....e usavo solo le ventole....la fai facile tu. ;-)

Perry
22-05-2009, 10:40
sjoplin,

ieri 27, 8 in vasca..solo con ventilatore..fin qui tutto bene... :-))

La fai facile tu..

SJoplin
22-05-2009, 10:40
io uso sia le ventole che il refri, e mi sembra la soluzione più parca :-))

s_cocis, te metti una 400W su 120 litri poi mi dici chi fa più fatica tra me e te a tenere la T, eh? ;-)

SJoplin
22-05-2009, 10:42
Wurdy, dimenticavo... da quando ho messo su il refri, ho rinunciato al condizionatore nel soggiorno.. bisogna pur far qualche sacrificio, no? :-D :-D

GIMMI
22-05-2009, 10:43
comunque vedo che 27,5 gradi sono una temperatura di "guardia" che non uso solamente io!!!! natuuralmente le valutazioni sono sempre uguali per tutti...rumore, consumi, moglie ecc. per mio conto aggiungere anche l'acquisto del refri che è un'altra spesa!!!
ciao
Max

Sandro S.
22-05-2009, 10:46
ieri 27,5 con la tangenziale accesa.

Perry
22-05-2009, 10:48
GIMMI,
come ho scritto...c'è di peggio dei tuoi 27,5 ;-)

Sandro S.
22-05-2009, 10:49
Perry, -e47

GIMMI
22-05-2009, 11:23
vabbè, quindi a 27,5 posso stare.....quale sarebbe la temp. di pericolo dove inizia a soffrire il vivo e quindio da non arrivarci assolutamente??
ciao
Max

paolo300
22-05-2009, 12:04
paolo300, curiosità...dove l'hai posizionato? sul balcone o interno ?
fa rumore ?

ho una stanza tecnica in garage adiacente alla vasca, fortunatamente...diciamo che si sente ma non direi troppo rumoroso, sono soddisfatto.

GIMMI
22-05-2009, 12:18
paolo300, curiosità...dove l'hai posizionato? sul balcone o interno ?
fa rumore ?

ho una stanza tecnica in garage adiacente alla vasca, fortunatamente...diciamo che si sente ma non direi troppo rumoroso, sono soddisfatto.

beato te!!!!!!!!!!!!!!

ciao

paolo300
22-05-2009, 15:31
beato te!!!!!!!!!!!!!!

eh, dopo tanti litigi la moglie ha ceduto una porzione di lavanderia :-D

andrea81ac
22-05-2009, 18:56
vabbè, quindi a 27,5 posso stare.....quale sarebbe la temp. di pericolo dove inizia a soffrire il vivo e quindio da non arrivarci assolutamente??
ciao

27,5 se riesci non li superare ma fino a 28 28,5 gli animali tengono e la crescita con una temperatura elevata dovrebbe aumentare perche' si accellera il metabolismo.... da qualche parte......mi pare di averlo letto #24 se trovo il link lo posto

andrea81ac
22-05-2009, 20:18
eh, dopo tanti litigi la moglie ha ceduto una porzione di lavanderia
_________________che dolce :-D

Sandro S.
22-05-2009, 20:19
andrea81ac, :-D :-D :-D dalla disperazione :-D :-D :-D

paolo300
23-05-2009, 09:09
s_cocis, #22 #22 #22

ceriantus
23-05-2009, 09:43
27,5 se riesci non li superare ma fino a 28 28,5 gli animali tengono e la crescita con una temperatura elevata dovrebbe aumentare perche' si accellera il metabolismo.... da qualche parte......mi pare di averlo letto #24 se trovo il link lo posto

Il massimo della calcificazione nei coralli si ha a 28.5°
Comunque il mio refrigeratore è collegato ad un termostato a doppia soglia con delta 0,2°.
Attacca a 27.3° e stacca a 27.5°, ed essendo collegato alla risalita non è che attacchi e stacchi molto spesso

andrea81ac
23-05-2009, 11:13
ceriantus, si e' vero dei 28,5 ma i coralli starebbero troppo sotto stress.? #24

ceriantus
23-05-2009, 11:21
ceriantus, si e' vero dei 28,5 ma i coralli starebbero troppo sotto stress.? #24

Beh temperature di 28.5° ed anche superiori in natura sono frequenti in cima alla barriera, nelle ore calde, alcune colonie escono addirittura dall'acqua durante la bassa marea e restano bagnate solo per l'azione delle onde.
Noi invece, essendo un biotopo chiuso, dobbiamo cercare di avere un sistema con valori più stabili possibile e quindi, giustamente, ci fermiamo ai fatidici 27.5° ;-)

andrea81ac
23-05-2009, 12:25
anche per i colori con temp alte tendono a scurirsi

GIMMI
23-05-2009, 13:45
anche per i colori con temp alte tendono a scurirsi

cavolo è cosi, in corrispondenza del caldo una piccola talea di acropora stagorn si è un pochino scurita..ma ha anche, almeno sembra, rallentato la crescita, allora lo devo attribuire all'alta temperatura??
hio anche un pochino di ciano ma stanno, per fortuna!!!!!!!!!!!!
ciao
M,ax

paolo300
24-05-2009, 00:14
collegato il refri al doppia soglia e tarato a 27,3°...mi sorge un dubbio, quando il termostato raggiunge la temperatura stacca la corrente al refri di brutto, non è che crei danni? #24 #24 #24 voi come fate?

ceriantus
24-05-2009, 00:39
collegato il refri al doppia soglia e tarato a 27,3°...mi sorge un dubbio, quando il termostato raggiunge la temperatura stacca la corrente al refri di brutto, non è che crei danni? #24 #24 #24 voi come fate?

Se hai collegato, come immagino, il termostato alla spina del refrigeratore vai pure tranquillo, il mio sistema funziona così da anni.
Imposta il refrigeratore ad una temperatura un filino più bassa 26.5° per es. così eviti che stacchi prima del termostato a doppia soglia
Un consiglio:
Se la sonda del termostato è nella sump collega il refrigeratore direttamente alla risalita ( avrai una lettura più precisa)

ALGRANATI
24-05-2009, 21:59
in casa mia fa talmente caldo che il refri rimane acceso 14 ore al giorno.....mi suicido questa volta -28d# #23

andrea81ac
24-05-2009, 22:01
ALGRANATI, non lo fare................................. :-D

ALGRANATI
24-05-2009, 22:11
andrea81ac, ok......però tu mi paghi le bollette estive -28d# -28d# #13

Sandro S.
25-05-2009, 08:38
ho la casa che va a fuoco.
sono due mattine che con luci spente ho 26°3....ieri pomeriggio l'acqua è arrivata a 28,2°

#17


...domani piove... :-D

SamuaL
25-05-2009, 09:11
Un disastro veramente.. poco fà l'acqua in vasca era a 27° ovviamente a luci spente...
e io soffro il caldo peggio degli sps #06 #06 ..
il vero pericolo è che rischio di picchiare a sangue chiunque mi passi davanti dicendo " ah.. finalmente è arrivata l'estate... aahh.. che bello.." -04 -04 -04

Sandro S.
25-05-2009, 09:18
SamuaL, ma quanto ti quoto :-D :-D
ho già acceso la ventola tangenziale direttamente alla presa....mi sà che rimarrà accesa per un paio di mesi di continuo. #19

Billi
25-05-2009, 10:18
il refri è ancora nella scatola per ora mi basta la tangenziale,
però lascio alzare la temperatura fino a 28,5 senza preoccuparmi #13 #13

bacchero
25-05-2009, 11:18
La vasca è nel mio bar, ho montato il refrigeratore (Teco TC10) e acceso da un mese, purtroppo tra motori dei frighi lavabicchieri macchina del caffè ed altro ho un forno, per fortuna ho anche il clima altrimenti altro che acquario ...
Per problemi di spazio l'ho dovuto posizionare all'interno del mobile, nella parte posteriore in direzione dell'uscita dell'aria calda ho aperto una finestra e in più con dei fermi lascio in fessura le ante per far girare l'aria, vi dirò che per il momento tutto bene avevo paura di fare un forno all'interno del mobile, con la taratura mi fa 26.5° min 28° max, inizialmente non mi fidavo a lasciar collegato il riscaldatore perchè avevo paura che mentre il refri funzionava mi si accendesse perchè non sapevo a quanti gradi esce l'acqua.

paolo300
25-05-2009, 14:26
Se hai collegato, come immagino, il termostato alla spina del refrigeratore vai pure tranquillo, il mio sistema funziona così da anni.
Imposta il refrigeratore ad una temperatura un filino più bassa 26.5° per es. così eviti che stacchi prima del termostato a doppia soglia
Un consiglio:
Se la sonda del termostato è nella sump collega il refrigeratore direttamente alla risalita ( avrai una lettura più precisa)

fatto tutto quello che hai detto, unica cosa... uso una compact 1000 per alimentare il refri poichè a suo tempo quando avevo aperto il post dove chiedevo di collegarlo alla risalita mi dissero che era meglio una pompa a sè, ma credo di fare come dici tu. :-))

giangi1970
25-05-2009, 17:07
A me in questi giorni si attacca la tangenziale anche a luci spente.....tarata a 27,3.....il riscaldatore a 28° a stara' acceso mezz'ora all'ora con le luci accese........speriamo piova........ #23 #23 #23

ceriantus
25-05-2009, 17:16
A me in questi giorni si attacca la tangenziale anche a luci spente.....tarata a 27,3.....il riscaldatore a 28° a stara' acceso mezz'ora all'ora con le luci accese........speriamo piova........ #23 #23 #23

Il refrigeratore magari ;-)
Resisti !!!!! pare che giovedì cambi la musica

giangi1970
25-05-2009, 17:25
ceriantus, Si effettivamente attaccare il riscaldatore sarebbe un po' da pirla...... :-)) :-)) :-))