Entra

Visualizza la versione completa : saulosi bloccato in aspirazione pompa


malse
30-10-2005, 09:59
giovedì ho aggiunto nel mio acquario una coppia di saulosi, ho trattato la vasca con un ciclo di flagyl per evitare bloat, il maschio è stato spostato dopo 1 giorno perchè non riusciva a nutirsi e gli altri lo pestavano, la femmina sembrava essersi adattata, mangiava e aveva un suo piccolo territorio.
ieri sera non si faceva più vedere e cercando in vasca l'ho trovata attaccata all'aspirazione di una pompa di movimento (1000 lt/h).
premetto che il pesce è sui 3,5 cm.
ho staccato la pompa e l'ho spostata in quarantena.
sta su un fianco, quando prova a muoversi muove solo la prima parte del tronco, dalla metà in poi è rigida, come se avesse la spina dorsale rotta.
i valori dell'acqua, anche se in questo caso contano poco sono:
NO2 <0.3
NO3 = 0
PH = 7.4
GH = 17
KH = 18

cosa posso fare?
in questi casi come vi comportereste? continuare a curarlo o fare smettere di soffrire?
grazie a chi interverrà.

lele40
30-10-2005, 12:50
ciao e benvenuto su ap.i ccili di prevenzione andrebbero fatti a parte in vasche di isolamento.sul pesce osservi deformazioni della colonna vertebrale,respirazione accellerata ,macchie ,addome rigonfio,occhi sporgenti.ciaolele

malse
30-10-2005, 21:11
lo so, il problema è che nella vasca di quarantena già c'era un pesce, che dopo un pestaggio si è preso un infezione alla coda, volevo evitare di stressare sia lui che fare prendere medicine inutili ai nuovi.(batteri curati con esha2000)
comunque il pesce è morto, vorrei che il topic continuasse per 2 ragioni:evitare di rifare lo stesso errore, essere d'aiuto ad altri.
quindi:
il pesce era deformato sul lato "aspirato" dalla pompa. occhi normali, respiro faticoso, l'addome non era gonfio, ho salvato un pesce col bloat e conosco bene quel tipo di pancia gonfia, non aveva feci filamentose e si alimentava.
il pesce sembrava proprio rigido da metà in giù, come se si fosse rotto.

dopo aver pescato il cadavere gli ho toccato la pancia, dall'ano è uscita una poltiglia bianca, non poca, ho paura fossere i suoi organi sfracellati, non ho premuto forte, anzi.

è possibile che una pompa acchiappi così un pesce e gli spappoli gli organi?
dimenticavo di dire che l'ho perso d'occhio per 4 ore non di più!

ah, grazie per il ben venuto, vi seguo da maggio e ho imparato tutto grazie a voi.

lele40
31-10-2005, 14:47
per respiro faticoso intedi accellerato o respirava a stento.questa poltiglia bianca puo' far pensare ad una infezione agli organi interni.lele

malse
31-10-2005, 20:29
no, respirava lentamente, non direi a stento, solo lento.
l'infezione agli organi interni non mi convince molto, la penultima volta che l'avevo visto nuotava perfettamente, la colarazione era quella normale e le feci erano regolari. dopo l'incontro con la pompa era come ho già detto. direi che l'aspirazione della pompa abbia provocato delle forze sugli organi interni tali da romperli e/o danneggiarli.

lele40
01-11-2005, 10:35
[quote="malse"]
direi che l'aspirazione della pompa abbia provocato delle forze sugli organi interni tali da romperli e/o danneggiarli.[/quote/]
nn penso che una pompa possa fer tanto.io rimango della mia ipotesi ,una infezioni agli organi intrerni forma liquido purulento simile a pus.lele

malse
01-11-2005, 11:29
ok, ma l'infezione da cosa può essere dipesa?
il pesce è rimasto, sano, nella mia vasca 2 giorni, dici che è arrivato malato o si è ammalato a causa di un mio errore?
devo assolutamente sapere se ho commesso un errore.

cosa avrei dovuto fare per salvarlo? o quando si becca un'infezione agli organi non si può tornare indietro?

oh lele, grazie mille!

lele40
01-11-2005, 15:55
facile che fosse gia' malato.una infezione agli organi interni e' unporoblema che solo con riserva si puo' curare ,nel senso che e' un po' problematico.si puo' sempre fare un tentativo ma la cura nn e' certa per via dell'origine virale o batterica.nel primo caso e' mortale al 99%.
molto dipende se i negozianti quarantenano i pesci prima di venderli.lele

malse
01-11-2005, 18:42
mettiamola così, il pesce veniva giù dalla germania, il sacchetto che ho portato a casa aveva su l'etichetta del grossista tedesco e le graffette di chiusura erano state messe dal medesimo...direi che non hanno fatto quarantena.
il negoziante è molto serio, direi che a bologna è il più conosciuto per i ciclidi africani. una sfortuna può capitare a tutti.

approfitto della tua gentilezza per farti un'altra domanda, come mai non aveva i classici sintomi da pesce malato?
considera che durante l'inserimento sono stato molto attento a lei e al suo compagno (ancora vivo), tant'è che lui ora è in quarantena visto che il boat lo stava per portare via.
GRAZIE MILLE

lele40
01-11-2005, 20:40
bhe visto il viaggio che ha affrontato e' facile che sia sopraggiunta una sidrome d'adattamento .in molte occasioni puo' risultare fatale.in questo caso possiamo anche annullare l'infezione agli organi interni e quindi considerare l'adattamento.certo e' che questa patologia puo' essere causa di una infezione per via dello stress a cui e' sottoposto.lele