tieffe80
21-05-2009, 16:25
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi un consiglio
Possiedo una vasca con:
- 1 coppia di elongatus( sono in attesa della schiusa delle uova, incuba da giorno 2 maggio)
-1 caeruleus ( non so se è una femmina misura 7 cm e non presenta macche nere sulle pinne, solo una macchia bianca sulla pinna anale)
- 1 coppia di estherae (maschio giovane azzurro e femmina adulta)
La femmina di estherae si comporta come un maschio dominante volendo a disposizione 2 territori e costringe gli altri pesci a restare nei loro nascondigli. Mostra aggressività maggiore col caeruleus.
Secondo voi è un comportamento normale?
Se inserisco altri pesci aggressivi magari si calma un po, ho letto che sovraffollando si riduce l'aggressività e vedrò qualche pesce in giro x l'acquario. I miei pesci parte del tempo nelle loro tane.
Il negoziante mi ha detto ke hanno questo comportamento perchè sono piccoli e devono ancora crescere assumendo dimensioni di un parrot :-D
Vi ringrazio in anticipo
Vorrei chiedervi un consiglio
Possiedo una vasca con:
- 1 coppia di elongatus( sono in attesa della schiusa delle uova, incuba da giorno 2 maggio)
-1 caeruleus ( non so se è una femmina misura 7 cm e non presenta macche nere sulle pinne, solo una macchia bianca sulla pinna anale)
- 1 coppia di estherae (maschio giovane azzurro e femmina adulta)
La femmina di estherae si comporta come un maschio dominante volendo a disposizione 2 territori e costringe gli altri pesci a restare nei loro nascondigli. Mostra aggressività maggiore col caeruleus.
Secondo voi è un comportamento normale?
Se inserisco altri pesci aggressivi magari si calma un po, ho letto che sovraffollando si riduce l'aggressività e vedrò qualche pesce in giro x l'acquario. I miei pesci parte del tempo nelle loro tane.
Il negoziante mi ha detto ke hanno questo comportamento perchè sono piccoli e devono ancora crescere assumendo dimensioni di un parrot :-D
Vi ringrazio in anticipo