Visualizza la versione completa : Biotopo Orinoco e ampullarie
Ciao a tutti,
sto provando a riprodurre nella mia vasca (60l) il Biotopo del delta dell' Orinoco.
Secondo voi è giusta la popolazione?
- coppia Ramirezi
- 6 Pristella maxillari
- 2 ampullarie (Bridgesi)
Come pulitori erp però indeciso:
- gli otocinclus, che tutti consigliano con i ram, in realtà non ci sono nel biotopo originale. Tuttavia ho bisogno di pulitori da vetro, per cui ho inserito delle ampullarie (Bridgesi) che da quello che ho letto ci sono praticamente ovunque..orinoco compreso.
- non intenderei inserire pulitori di fondo (Cory. Aenus come da Biotopo), anche perchè da quello che vedo ci pensano i Ram a ripulire il fondo..
Pertanto penso la popolazione sia completa... secondo voi le Ampullarie inquinano troppo???2 sono troppe per 60 litri, con questa popolazione?
aspetto vostre osservaziooni
Quanto misura la vasca?
Comunque penso che come popolazione ci siamo...
Anche se onestamente non conosco le caratteristiche dei Pristella maxillari e non so se sono predatori di avannotti!!!
Sposto in una sezione più idonea.Visto che ci sono cerchiamo di usarle ;-)
secondo voi le Ampullarie inquinano troppo???2 sono troppe per 60 litri, con questa popolazione?
si danno il loro bel da fare -e55 , ma con questa popolazione dovresti esserci. ;-)
dovrebbe essere 50 x 30 x 30...anche se non ricordo benissimo...
ricordo che erano 60 litri ...
Ma le ampullaire ci sono0 nell' Orinoco?
...e se ho capito bene, le ampullarie inquinano molto, ma 2 vanno bene in 60 litri con quei pesci?
Non sono interessato alla riproduzione, anche perchè anche quando erano soli i due ram non c'erano mai riusciti ...
karlo, prima dici
per cui ho inserito delle ampullarie (Bridgesi) che da quello che ho letto ci sono praticamente ovunque..orinoco compreso.
poi scrivi
Ma le ampullaire ci sono0 nell' Orinoco?
vedo poche idee ma molto ben confuse :-D :-D :-D
Per cominciare ad avere una "infarinata" leggi qua
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/pesci/speciale_ampullaria/spada/default.asp?Stampa=true
se non avessi dubbi non scriverei qui e non chiederei conferma a voi...
ho letto che le ampullarie ci sono praticamente ovunque...ma non ho potuto verificare l'attendibilità della fonte...
comunque proprio ieri ho letto un articolo su "il mio acquario" : le ampullarie "Pomacee" (a cui appartiene la Bridgesi) sono presenti, tra gli altri posti, anche nell'Orinoco...
In realtà però ho più dubbi sull'inquinamento che possono produrre nella mia vasca...
Dopo aver tenuto delle rane acquatiche (hymenochimus--- o qualcosa del genere) in acquario con i pesci sono rimasto "traumatizzato"... le rane sporcavano tantissimo, tanto da costringermi a fare cambi d'acqua ogni settimana... e dovevo anche sifonare spesso: mi lasciavano uno strato di melma (anche maleodorante) sul fondo.. ho dovuto quindi spostarle in un'altra vasca...
Ecco... non vorrei che le ampullarie sporcassero tanto...
Ma se poi le sposto, quali pulitore da vetro potrei inserire (appartenente a questo biotopo)?
Ho notato in pochi giorni che le Ampullarie sono davvero delle grandi pulitrici....hanno sbiancato il mio vetro posteriore (diventato praticamente verde) in poche ore!!!
Ma secondo voi le ampullarie sporcano quanto le ranette?
PS.. la vasca è 60x30x30
federchicco
23-05-2009, 06:47
aspetto vostre osservaziooni
dai almeno una l'hai presa (pristella) :-D
i ram vivono negli llanos che sono a migliaia di km. dal delta
le brigdesii sono amazzoniche
nella zona dell'orinoco ci sono altre specie come pomacea glauca
sono un forte carico organico per la vasca
soprattutto quando riproducono
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |