Entra

Visualizza la versione completa : Trasformare fiocchi in.. pastiglie


Misato88
20-05-2009, 23:05
ai miei pesci non piacciono molto i fiocchi quindi visto che ho ben due confezioni di crisp della tetra e una di fiocchi addizionati con chironomus dafnie e co. ho pensato di frullare tutto con un paio di spicchi di aglio e una zucchina, prendere la pasta, "estruderla" (si dice così vero?) con una siringa tagliata in punta (in modo da tenere solo la parte "grossa" e non il beccuccio) e poi di tagliare il tutto a dischetti e surgelare..

si sfascerebbe tutto?
è una pessima idea?

Metalstorm
21-05-2009, 13:17
sembrano le boiles da carpfishing! :-D

cavolate a parte, ci vuole una sostanza che faccia da legante, tipo colla di pesce
Verrebbe una sorta di pastone...occhio che inzozza l'acqua, porzioni parsimoniose.
Per funzionare funziona...potresti approfittarne per arricchire con altri ingredienti (che so, krill, artemia o altro liofilizzato....dipende dai pesci che hai)....se volessi aggiungere spirulina o paprika dolce (questa intensifica i colori sul rosso dei pesci) mettili DOPO aver scongelato, non nella preparazione del pastone, idem per le vitamine

PS: ma vendere i fiocchi sul mercatino e comprare altro no? :-))
Direi che fai prima...già che fai un pastone, almeno parti dai singoli ingredienti

Misato88
22-05-2009, 22:51
per i leganti no problem, la colla di pesce la ho già in casa per via della co2 in gel.. adesso vado a cercarmi info sul pastone dei discus per vedere cosa ci ficcano!

Misato88
25-05-2009, 00:19
alla fin fine creare le pastiglie era troppo un caos quindi ho fatto delle chips.

in pratica ho:

bollito biete e spinaci insieme e poi le ho strizzate mentre in un altro pentolino ho bollito carote, zucchine e piselli che poi ho scolato, li ho uniti ho frullato fino a raggiungere una purea, poi ho aggiunto le confezioni di mangime, frullato di nuovo e infine ho steso tutto in un velo che poi ho passato ad essiccare al forno per due e passa ore a 70°

risultato? i cory e l'ancistrus del tenerif 67 ne vanno letteralmente pazzi, pure il betta non lo disdegna!
i cory e l'ancistrus nell'ambiente 60 hanno fatto un po' gli schizzinosi ma alla fine l'ancistrus l'ha mangiato lo stesso (la fame fa miracoli)
le japoniche nell'xcube hanno fatto un po' i capricci (i granuli per discus e il novo prawn gli piace di più) ma in assenza di altro adesso apprezzano pure quello!

comunque risultato decisamente migliore che coi semplici fiocchi quelli me li lasciavano lì in ogni caso..

Metalstorm
25-05-2009, 09:34
per me andrebbero additivate con vitamine alla fine del processo....le varie lavorazioni tolgono proprietà organolettiche
Ad esempio, le verdure invece di bollirle, cuocile al vapore (mantengono tutte le loro sostanze, invece di disperderle in acqua)
Potresti aggiungere qualcosa di proteico, come artemia, chironomus o roba simile (hai molta base vegetale....vedo in profilo che nei vari acquari hai anche poecilidi e betta, pesci non proprio vegetariani)....oppure tuorlo d'uovo sodo...per incentivare i colori aggiungi pure la paprika dolce (intensifica soprattutto i toni rossi)

Misato88
25-05-2009, 10:15
no i poecilidi non ci sono più (devo riallestire quindi non ho ancora aggiornato), i fiocchi erano già integrati con dafnie, chironomi, artemie e gammarus (mentre i crisp erano integrati con carotenidi un tipo e con spirulina l'altro)per quello non ho aggiunto niente e comunque cadendo sul fondo se ne nutrono solo corydoras (ma abbinati a pastiglie varie) e ancistrus, il betta è solo curioso e cesso #18

per la paprika non avevo letto, ma in casa la ho, la proverò nel mangime che voglio fare per le red cherry.

anche per la cottura a vapore rimedierò nel mangime per caridine tanto ho una vaporiera a due piani.

Metalstorm
25-05-2009, 10:32
Però metti quella dolce, se non gli si incendiano le antenne (per non dire altro)!!! :-D :-D :-D
Ci vorrebbe un integrazione di calcio per le caridine: per fornire calcio alle galline (per evitare uova dal guscio molle) si usano i gusci delle uova stesse (se funziona per le galline,non vedo perchè non possa funzionare per le caridine...infatti il guscio d'uovo è fatto di calcio)....per me un ottima cosa sarebbe aggiungere al pastone per caridine dei gusci d'uova tritati finissimi e magari gusci di gamberetti (non è raro che mangino la loro stessa muta)

Misato88
25-05-2009, 11:43
ci ho già pensato ai sali, ho comprato quelli appositi #17 quando faccio le cose le faccio per bene (e mi svuoto il portafoglio!)
la paprika dolce la ho già in casa (ho pure quella forte.. meglio che ci faccio attenzione..)
poi ho preso la spirulina, le artemie decapsulate e per aumentare la spussa fetida che però piace ai pesci pensavo di aggiungerci abbondante alga nori

GooseFish
25-05-2009, 11:49
Procedimento interessante, però come ha detto Metalstorm vanno additivate delle vitamine alla fine del processo perchè quando stanno

al forno per due e passa ore a 70°


se ne perdono moltissime.

ciaoo

Misato88
25-05-2009, 13:25
se invece restassero meno? perchè il procedimento che avevo letto comportava 1h di essiccatura a 70° io invece avendolo fatto più molle ho dovuto lasciarlo molto di più.

in ogni caso prenderò un boccetto di vitamine che male non fa!

GooseFish
25-05-2009, 13:38
Comunque ne perdi parecchie considerando la "doppia" cottura #36#

ciaoo

Metalstorm
25-05-2009, 13:51
ne metti un pochino quando dai da mangiare e sei a posto

Misato88
25-05-2009, 14:31
Comunque ne perdi parecchie considerando la "doppia" cottura #36#

ciaoo

se cuocessi le verdure al vapore la cosa migliorerebbe?

Metalstorm
25-05-2009, 14:35
se cuocessi le verdure al vapore la cosa migliorerebbe?

sicuramente, dato che non disperdi preziose sostanze in acqua