PDA

Visualizza la versione completa : Consigli sulla tempistica introduzione piante


gakidou
20-05-2009, 18:35
Ciao, sono ad allestire una vasca da 145lt nella quale intendo metterci queste piante: microsorum, anubias, ceratophyllum, vallisneria...
Pensavo di introdurre subito la vallisneria e il ceratophyllum, che magari sono a crescita più rapida, poi il microsorum ed infine l'anubias.
è giusto il mio ragionamento? e dopo quanto tempo posso mettere il micro e l'anubias?
grazie mille

Giudima
20-05-2009, 21:32
Metti tutto insieme all'inizio dell'allestimento e vai tranquillo. ;-)

gakidou
21-05-2009, 09:14
ok...però potrei sapere il motivo, più che altro perchè voglio cercare di capire quello che faccio... ;-)

Giudima
21-05-2009, 09:48
Di motivi ne hai finchè vuoi.

- Smuovi il fondo, ed intorpidisci l'acqua, una sola volta;
- dai subito validi antagonisti alle alghe;
- riesci a regolare il fotoperiodo con maggior correttezza;
- "attecchiranno" tutte "simultaneamente" permettendoti di iniziare a fertilizzare con maggior tempismo e precisione;
- eviterai di mettere più volte le mani in vasca durante la maturazione del filtro;
- e via discorrendo.... ;-)

gakidou
21-05-2009, 09:53
ok ok ok...tutto chiaro!
Il mio calcolo veniva fuori da alcune letture che consigliavano di introdurre subito le specie a crescita veloce e successivamente quelle a crescita lenta.
comunque siccome ho fatto un giro nei negozi ed ho trovato tutte le piante tranne il ceratophyllum, è uguale se parto con le prime 3 e poi quando gli arriva la prendo?

Giudima
21-05-2009, 09:56
Secondo me, come e perchè l'ho gia detto, sarebbe opportuno metterle tutte insieme, però inserire una sola pianta in seguito non creerà eccessivi problemi. ;-)

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 15:11
Il mio calcolo veniva fuori da alcune letture che consigliavano di introdurre subito le specie a crescita veloce e successivamente quelle a crescita lenta.


Mi dici dove l'hai letto? #24

gakidou
21-05-2009, 15:17
ma sinceramente non mi ricordo di preciso le letture...mi sembra in uno speciale de "il mio acquario" dedicato alle piante e su qualche articolo...forse proprio di acquaportal, ma probabilmente devo averlo capito male. #36#

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 15:21
ma probabilmente devo averlo capito male


credo di si... le filosofie sono due:

1 - piantumare contestualmente alla vasca

2 - far maturare la vasca al buio per 5-6 settimane e poi piantumare

Io solitamente adotto la prima ;-)

gakidou
21-05-2009, 15:26
Bene meno male prima di fare qualcosa chiedo sempre.... :-D , quindi tutte le piante che ci voglio inserire le metto subito e via! però le piante le devo comprare il giorno stesso dell'allestimento o posso comprarle anche prima? dove le metto per non farle morire? :-)

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 15:32
Comprale il giorno stesso... magari prenotale prima così sei certo di averle sotto mano quando servono.

riempi la vasca per circa 10 cm, piantumi e poi aspiri l'acqua sporca. Infine riempi completamente ed avvii il filtro ;-)

MAU74
21-05-2009, 15:42
Bene meno male prima di fare qualcosa chiedo sempre.... :-D , quindi tutte le piante che ci voglio inserire le metto subito e via! però le piante le devo comprare il giorno stesso dell'allestimento o posso comprarle anche prima? dove le metto per non farle morire? :-)

A cosa serve comprarle prima? Di solito si acquistano contestualmente all'allestimento o dopo, così facendo non avrai il problema di dove metterle.
Se per un qualsiasi motivo devi comprarle prima puoi tenerle nello stesso sacchetto ben chiuso che userà il negoziante quando te le consegna e senza togliere il vasetto. In ogni caso va bene per un tempo limitato

Giudima
21-05-2009, 16:13
gakidou, scusa, ma è cosi difficile predisporre l'allestimento (fondo, legni, rocce, anfore, relitti, galeoni, teschi :-D :-D e accessori vari) senza riempire la vasca, poi quando arrivano le piante le pianti senza il problema delle mani in acqua e del torbido che dura tre giorni, dopodichè riempi con l'acqua ed il gioco è fatto.

Io ho fatto in questo modo e non ho avuto nessun tipo di problema, anche perchè mi pareva la soluzione più logica.