PDA

Visualizza la versione completa : allestimento 180 litri per Discus


Seba3
20-05-2009, 18:26
salve a tutti, so che dell'argomento "quanto deve essere grande una vasca per discus" se nè parlato a più non posso ma la mia domanda è un pò più specifica...

la mia situazione è questa, sto allestendo un acquatlantis da 180 litri lordi e vorrei cominciare con l'allevamento di questo splendido pesce, avevo intenzione di mettere una coppia di Discus (me ne sono innamorato...), 180 litri è il litraggio massimo a cui posso arrivare perchè ho problemi di spazio (l'acquario è posizionato in un angolo del salotto tra una parete che sporge e l'altra, ci sta proprio a pennello)

quindi... come potrebbe essere calcolata la mia popolazione pinnuta considerando che una coppia di Discus in 180 litri ci sta leggermente strettina? devo sacrificare notevolmente eventuali caracidi/cory/pesci x per far star bene i miei dischetti?
leggendo diversi libri e navigando sul web mi sn interessato (per il suo comportamento) ad un ciclide africano (che con i discus nn ci azzecca niente...) cioè il pelvicacromis pulcher, è possibile un eventuale rapporto amichevole tra pelvica e discus?
mi fareste un ipotesi di popolazione "corretta" per non aver problemi?
nel mio profilo (anche se non ho capito bene come funziona, sono nuovo del forum) potete vedere la flora e l'arredamento che ho... grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno darmi consigli, so che me ne serviranno tanti... :)

p.s: non ho intenzione, al momento, di provare a riprodurli, non ho le competenze e l'esperienza necessaria

alierte
20-05-2009, 21:53
i discus devono stare almeno in 4...e sei al limite con 180 litri qualora ne mettessi quattro mi sembra ovvio che starebbero stretti...
comunque solo discus al max qualche cory in quel litraggio

Puffo
20-05-2009, 23:59
prima di tutto ti dico che 180 litri per i discus non è la vasc aideale ..anche se il sottoscritto con abbastanza fatica ne tiene 4 e solo loro...dato che sono pesci di branco....per il resto valori attuali???? e comunque metterei solo loro e mi informerei un bel po prima di inserirli....

Seba3
21-05-2009, 00:23
una coppia dite che potrebbe avere problemi? il fattore "branco" è da tenere estremamente in considerazione? il mio negoziante (che ha parecchi anni di esperienza con l'allevamento di questo pesce) mi ha rassicurato dicendomi che una coppia vive tranquilla e serena anche se sia voi che tutte le fonti dove mi sn informato consigliano minimo 4 esemplari per vasca... nessuno di voi ha mai avuto esperienze di questo tipo? che problemi potrebbero avere 2 discus in una vasca?

Seba3
21-05-2009, 00:29
per i valori dell'acqua non mi esprimo, poichè sn al sesto giorno dallo riempimento (con acqua di rubinetto + biocondizionatore) e devo fare 2 tagli (50% per taglio) di acqua osmotica... quindi ho il tempo per correggere i valori e portarli ad uno stato ottimale... ora attendo la maturazione del filtro, l'acquario al momento ha tutto l'arredamento più le piante... manca solo l'acqua giusta, i batteri, e i pinnuti.

prendendo in considerazione l'ipotesi di mettere 4 esemplari... la manutenzione, dato il litraggio non del tutto ottimale, sarà molto più intensa? (cambi parziali...)

michele
21-05-2009, 08:23
Se avessi fatto un acquario su misura avresti potuto ottenere molti più litri nello stesso spazio... comunque è ovvio che il negoziante che deve vendere ti dica che 2 discus vanno benissimo ma noi, che non ci viene in tasca nulla, ti diciamo che si tratta di pesci di branco e già 4 sono solo un ripiego perché ovviamente non tutti hanno acquari enormi e quindi praticamente nessuno potrebbe allevare 10 discus nella stessa vasca ma sarebbe opportuno. Per cui ti consiglio di pensarci molto bene prima di imbarcarti in una gestione difficoltosa della vasca. Come minimo dovrai dotarti di un filtro esterno supplementare.

Puffo
21-05-2009, 09:37
ok pèer il filtro..e con l'esperienza..ti consiglierei di cambiare 50 litri ogni 5-6 giorni..poi vedi man mano misurando i valori...e consiglio 4 da inserire contemporaneamente...in modo da creare meno stress possibile.

anciua
21-05-2009, 11:15
Io ho un 250 litri popolato da 6 corydoras, 5 otocinclus e 20 neon ma di discus ne ho comprato 6. Ora sto progettando di farmi costruire una bella vasca di 390 litri (130x50x60h) e un mobiletto artigianale ma devo prima cercare un modo di "proporlo" alla fidanzata senza farmi buttare fuori di casa... :-D

Seba3
21-05-2009, 14:15
vorrei aprire anche in questo topic una questione nata nell'altro topic che ho aperto... i Discus sono pesci caratterialmente interessanti? mi spiego meglio... tenendo in considerazione la vastissima quantità di specie allevabili in acquariofilia, a livello di carattere (movimento, territorialità, corteggiamento, cure parentali, abitudini strane e via dicendo) i dischetti, sono interessanti? (escludendo ovviamente il fattore estetico che, a mio parere, nei discus è insuperabile...)

morale della favola, qualè il motivo principale per cui un acquariofilo comincia ad allevarli? (oggi mi sento filosoficamente attivo #18 )

Puffo
21-05-2009, 14:54
a me fanno impazzire da ogni punto...da poco ho scoperto che i wild dormono su un fianco..incredibili (anche se ci sono altri pesci che lo fanno).

anciua
21-05-2009, 15:16
A me piaciono da impazzire i discus...poi quando li vedo mangiare resto imbambolato davanti all'acquario per mezzora! :-D

Seba3
21-05-2009, 15:20
4 discus, gruppettino di cory (pensavo a 5 esemplari), 2 o 3 oto (se vedo che infastidiscono i discus li elimino dalla vasca all'istante)

ora... qualche pangio sarebbe di troppo?

michele
21-05-2009, 18:31
Direi che in generale i ciclidi sono pesci interessanti con un carattere marcato. Peccato che il 90% delle persone alleva al massimo 3-4 discus perdendo un po' quelli che sono i comportamenti di branco. Ogni pesce comunque ha il suo fascino, prima di essere discusmaniaci penso che un buon appassionato debba essere un buon acquariofilo.

Seba3
21-05-2009, 19:05
diciamo che la mia idea di base è avere pesci con un bel carattere, tutti da osservare e studiare... poi mi sn innamorato dei discus...
cmq tornando alla popolazione, la mia idea andrebbe bene? e sul pangio cosa mi dite? sarebe di troppo? darebbe fastidio ai discus? da quello che ho letto è un pesce molto timido e riservato che "se ne sbatte" degli altri inquilini...

poi, in 180 litri da quello che ho capito 4 discus sn il massimo, anzi, stanno abbastanza strettini... queste sn considerazione tenendo conto dell'età adulta (ovvero quando diventano delle "padelle") oppure già quando sn in giovane età? (pensavo di prendere 4 esemplari giovani, sui 5 6 cm)

Puffo
21-05-2009, 23:24
io ti consiglio questo...se sei deciso 4 ci stanno e con le dovute cautele riesci a gestirli...ma appunto che sono giusti giusti i litri la dedicherei soloa loro...
lo spazio piccolo ne risentono sopratutto da giovani.
se sei alla priam esperienza consiglio di informati bene...prendere dei epsci belli in aprtenza (fondamentale) e almeno di 8 cm(meno problemi) ed è più "facile" scegliere.

michele
21-05-2009, 23:37
Chiaramente in una vasca da 1 metro quando i discus sono piccoli puoi allevarne di più rispetto a quando sono 18-20 cm, anzi più sono e meglio è, rimane però sempre il problema dell'acqua, della qualità dell'acqua e più pesci hai e più sarai costretto ad aumentare il numero di cambi. Per questo motivo ti conviene trovare un compromesso.

Seba3
21-05-2009, 23:37
sono a 8 giorni dall'avvio della vasca, di tempo per decidermi ne ho ancora tanto... ma non faccio che riflettere... questo acquario mi sta prendendo la mente in maniera totalitaria...

il fatto è che, essendo un neofita, non so se sentirmela di prendere questa strada... da quello che mi avete detto (e da quello che ho letto in giro) nel mio caso 4 discus sono difficili da gestire, giovani adulti grossi piccoli bianchi verdi marziani che siano...
prenderne due sarebbe altrettanto una cavolata andando a stravolgere il loro carattere (e gran parte della loro belllezza...) di branco... sono davvero indeciso...
ho letto svariati topic sui discus, tra problematiche che potrebbero incombere, intensa manutenzione e cose del genere non credo di essere all'altezza (non avendo esperienza)

mi sto demoralizzando prima ancora di cominciare -20 non è un buon segno vero?

michele
21-05-2009, 23:40
Io penso che sia al contrario un segno di grande maturità, troppo spesso leggo di utenti che comprano e poi corrono ai ripari. Dimostri invece di avere grande senso di responsabilità nel voler addirittura rinunciare a comprare un animale che non sei sicuro di poter allevare nel migliore dei modi. Dal momento che non hai esperienza in materia di discus e hai una vasca che è appena sufficiente per allevare 4 discus anche secondo me ti conviene rinunciare al momento. #25

Seba3
21-05-2009, 23:42
volendo, potrei iniziare con 2 esemplari, vedere come va la vasca, e poi aggiungerne eventualmente altri? andrei a stressarli andando a modificare la gerarchia?

michele
21-05-2009, 23:43
Volendo puoi iniziare anche con 1... ma volendo.

Seba3
21-05-2009, 23:47
tendenzialmente sono contro a certi tipi di "esperimenti" che andrebbero a nuocere esseri viventi, volevo un chiarimento... una volta che si acquista un pesce, lo si può poi restituire al negoziante? come funziona?

se me la vedo brutta (se decido di provare ovviamente) potrei riportarli indietro... se è possibile

michele
22-05-2009, 07:54
Un negoziante serio difficilmente ti ritira i pesci che hai comprato... può capitare che lo facciano ma in genere ci perdi perché non ti danno nulla o quasi in cambio. Se vuoi tentare devi iniziare nel migliore dei modi dotando, se non l'hai già fatto, l'acquario di un filtro esterno aggiuntivo, mettendo in conto di comprare un impianto osmotico, e partendo con 4 giovani esemplari di buona qualità da non meno di 7-8 cm di diametro.

Puffo
22-05-2009, 08:37
che valori hai di rete??ph,gh,kh? hai già l'impianto RO?

Seba3
22-05-2009, 13:50
l'acqua che esce dal mio rubinetto è scandalosa...

test a strisce appena fatto... oggi i valori danno...

gh20
kh17
ph tra il 7,5 e 8
no3 50
no2 5

l'impianto nn cel'ho e nemmeno il filtro esterno...
a quanto si aggirano i costi?

i discus li vedo sempre più lontani...

michele
22-05-2009, 13:55
80-100 euro per un filtro decente, 80-100 euro per l'impianto e per 4 discus direi che devi calcolare altri 100 euro. Diciamo che tra tutto, calcolando mangimi ecc... non spendi meno di 300 euro... acquario a parte.

Seba3
22-05-2009, 14:15
aggiungici anche l'impianto co2 che devo aggiungere a breve...

troppi soldi... troppi soldi... pensavo di cavarmela senza filtro esterno e impianto ro...

mi sto seriamente demoralizzando... non voglio condannarmi ad allevare pesci rossi per tutta la vita

Puffo
22-05-2009, 14:44
mi sa che l'unica cosa che puoi fare a meno per ora è la co2 le altre sono indispensabili...e dalle mie parti almeno 400....comunque se ti sbatti sui 300 come ti hanno già detto dovresti riuscire a fare tutto.

anciua
22-05-2009, 16:04
Non so come facciate con 300€ a prendere tutta quella roba ma se me lo spiegate vengo a comprare dalle vostre parti! ;-)

io ne ho spesi 250 solo per il filtro esterno della eheim, 100 per la bombola ricaricabile da 4 kili, 50 l'atomizzatore della askoll, un altro centinaio per riduttore di pressione ed elettrovalvola

purtroppo è un hobby molto costoso ma va fatto per bene, comprando roba di qualità e senza farsi mancare niente quindi io ti consiglierei di fare le cose con calma...io per arrivare a mettere i discus in vasca ad esempio ho impiegato quasi 1 anno ma non per i discus in sè...ma per tutto quanto il resto...considera bene e organizzati prima di mettere i pesci in vasca, non avere fretta!

Seba3
22-05-2009, 21:20
sono giunto ad una conclusione. udite udite...

acquisterò un impianto RO abbastanza economico a 3 stadi, sugli 80 euro, in modo tale da fare cambi parziali massicci. Ho telefonato al mio negoziante per dei chiarimenti su eventuali restituzioni di pesci/piante, mi ha detto che per dei Discus non ci sono problemi, posso riportarglieli e in cambio potrà darmi altri pesci per un valore del 50% del costo dei discus. Ho deciso di prendere una coppia già avviata molto bella e non 4 discus dato che non voglio andare incontro alla spesa del filtro esterno. Ma il patto che mi sono fatto è il seguente: al primo problema, si riporta indietro i dischetti.

Più avanti prenderò tutto il necessario (filtro esterno e sistema co2 serio) in modo tale da ospitarne 4 in totale.
facendo 2 calcoli verso la fine di giugno avrò la coppia in vasca e vi posterò foto e vi terrò informati sull'andamento dell'acquario.
non è un bellissimo compromesso, ma se non prendo questi ciclidi almeno per una prova (usando la testa e osservando ogni minimo cambiamento in modo tale da non correre troppi rischi) la mia ragazza mi castra.

Puffo
22-05-2009, 22:21
due cose...
1 una coppia come tale??
2 sei sicuro che ti basti il filtro interno?? e poi una volta che hai le codine?? #24

Seba3
23-05-2009, 00:04
(per codine intendi gli avannotti?) nono che sia chiaro... come coppia non intendo che ho intenzione di farli riprodurre. ora non se ne parla, ovvero... non ho di certo il materiale e le competenze. se dovessero nascere dei bimbi (ma la escludo come ipotesi) mi tirerò su le maniche per cercare di mantenerli, con il vostro aiuto ovviamente... (a breve mi dovrebbe arrivare una vasca da circa 70 litri, potrei anche decidermi a fare il grande passo, si vedrà)

x il filtro devo vedere appunto... se non riesco a gestire la situazione le ipotesi sono due, o mi rivolgo al negoziante, oppure comprerò il filtro esterno. Ma ora come ora ho sforato il budget quindi si vedrà più avanti. una cosa è sicura, se vedo che i miei dischetti stanno male la mia avventura finisce qui, e riprenderà con una vasca e un'attrezzatura adeguata.

Puffo
23-05-2009, 09:47
perdon...non farlo...
allora tre cose
1 se metti discus metti solo loro
2 mettine minimo e massimo nel tuo caso di 4 esemplari e non 2
3 fondamentale almeno un filtro potente esterno (io ho il pratiko300)
4 se cominci con il piede sbagliato diventa veramente complicato. e mi racocmando informati bene cosa vuol dire un discus in salute... ;-)