Visualizza la versione completa : Problemi NO2 durante fase maturazione...
mazzinga
20-05-2009, 12:22
Ciao a tutti, prima di tutto saluto tutti voi appassionati e poi vi presento la mia vasca per meglio intendere cosa mi sta succedendo:
110 lt
una dozzina di Kg di rocce vive
filtro biologico (è una vasca per il dolce che ho trasformata in marino)
schiumatoio Tunze nano 9002
2 pompe movimento koral 2
3 tubi T8
Credo sia tutto...
Allora il 4 Aprile avvio la vasca come da manuale, luci spente e via alla maturazione del filtro.
Aggiungo successivamente lo schiumatoio ~3 settimane fa. Poi inizio la fase del raggiungimento del fotoperiodo di 8 ore (completato proprio ieri)
Sabato scorso vado a controllare i valori e sono tutti nella norma tranne gli NO2 a circa 0.05. Lo faccio presente al negoziante e mi da dei batteri da inserire in vasca ogni 3 giorni con il relativo cibo.
Ora il mio obbiettivo è quello di allevare qualche pagliaccio e qualche euphyllia o altro invertebrato di semplice gestione, chiaramente con l'intenzione prima o poi di eliminare il coperchio (dimenticavo la vasca è chiusa) ed il filtro biologico e metterci una bella plafoniera per la giusta luce.
Dati questi presupposti mi date qualche consiglio per ridurre gli NO2 e soprattutto mi dite se è normale che a distanza di 1 mese e mezzo senza NO2 c'è stato questo picco? La fase di maturazione comprende anche questo?
Un'ultima domanda riguarda le alghe che stanno coprendo un pò tutto e sono di colore marrone, cosa devo fare?
p.s. Oltre a ringraziarvi per l'attenzione e per i consigli futuri, volevo farvi presente che gradirei poter essere abile la prossima settimana per poter inserire due pagliacci in occasione di una ricorrenza particolare (chiaramente se riesco a ripristinare il tutto).
Grazie mille.
Ciao
diegogiraud
20-05-2009, 12:36
Ciao, io toglierei il filtro biologico subito..
mazzinga
20-05-2009, 12:47
Potrei anche farlo subito ma lasciando la lana e togliendo i cannolicchi? Non vorrei rimetterci ora le mani dentro per tagliare il silicone che separa la parte filtro dalla vasca (è un filtro interno)
Una domanda, ma secondo te si risolve il tutto semplicemente levando il filtro biologico?
mazzinga, ciao...
anch'io sn in maturazione da circa una ventina di gg (sn passato prima dal livello nanoreef)...e pure io attualmente ho gli no2 a 0,05
intanto nn ho capito se gli no2 si sn formati in un secondo momento o se in vasca ci sn sempre stati dall'inizio della maturazione.
secondo me la tua vasca nn è proprio proprio atrezzata al meglio x un marino ma da quanto mi pare di capire ne sei quasi consapevole cmq se nn pretendi altro che invertebrati facili e pochi pesci vorse potresti essere quasi apposto anche se io aumenterei almento il numero dei t8 (inutile dirti che t5 o hqi sarebbero meglio).
per me oltre all'errore del biologico che secondo me più che ora ti darà dei problemi in seguito, il tuo piu grosso errore è stato di mettere lo schiumatoio praticamente un mese dopo l'inserimento delle rocce. per me il mese di maturazione doveva partire da lì e non da quando hai inserito le rocce. e comunque non è che la maturazione dura esattamente un mese... dipende da molti fattori...
per quanto riguarda le alghe dipende che alghe sono.... probabbilmenmte cmq sn dovute al fatto che hai cominciato il fotoperiodo con il sistema ancora troppo instable...
per quanto riguarda la ricorrenza della prossima settimana... mi disp ma è praticamente impossibile
queste cmq son solo mie teorie...
ciao
:-))
mazzinga
20-05-2009, 14:53
Grazie del tuo parere, ma secondo te devo quindi attendere senza toccar nulla che i NO2 scendano a zero da soli?
Poi perchè il biologico affermi che mi darà problemi in futuro? A cosa ti riferisci precisamente?
Grazie del supporto.
Ciao
p.s. Le alghe sono di colore marrone e dovrebbero essere semplici diatomee. Spariranno da sole?
mazzinga, in un biologico viene svolta principalmente la funzione ossidante e non vi è una vera zona riducente, che invece puoi trovare per esempio nelle rocce vive.
mazzinga
20-05-2009, 15:11
hai ragione ed è proprio per questo motivo che ho inserito una dozzina di Kg di rocce vive e successivamente anche lo schiumatoio.
Mi manca un tassello per capire come mai il biologico (che andava sino a qualche anno fa) non è ben considerato anche se con l'ausilio di rocce vive e di uno skimmer.
Credo sia più un discorso di applicare alla lettera un metodo (il Berlinese per l'esattezza) e non di raggiungimento dell'obbiettivo finale.
Che dite?
Mi manca un tassello per capire come mai il biologico (che andava sino a qualche anno fa) non è ben considerato anche se con l'ausilio di rocce vive e di uno skimmer?
Perchè in presenza di adeguate rocce vive e schiumatoio performante, il filtro biologico (inteso come vano con lana e canolicchi a circolazione forzata) è inutile.
In assenza di un numero adeguato rocce vive non viene svolta la funzione riducente e in assenza di un buono schiumatoio i nutrienti e gli inorganici vanno in accumulo.
mazzinga
20-05-2009, 15:27
Bene allora se risulta inutile posso lasciarlo ancora per un pò sino a quando lo leverò dalla vasca oppure devo assolutamente toglierlo ora per ripristinare i valori corretti?
grazie
Altra ipotesi potrebbe essere quella di lasciarlo come filtro meccanico (solo lana) eliminando solo i cannolicchi...
Più lo tieni e peggio è in quanto potresti avere problemi nel momento in cu lo toglierai. Prima lo togli meglio è.
Devi comunque aggiungere una decina di kg di rocce vive.
Per il filtro meccanico lo puoi lasciare, ma devi cambiare la lana al massimo ogni 4/5 giorni se no ti si trasforma in biologico.
mazzinga
20-05-2009, 15:38
Grazie del consiglio.
Per il problema dei nitriti che devo fare secondo te?
Al momento integro dei batteri ogni 3gg.
E per le diatomee?
Grazie mille.
Ciao
mazzinga, usa la comoda funzione "cerca", su nitriti e diatomee troverai centinaia di topic.
mazzinga
20-05-2009, 16:03
Già fatto ma evidentemente non ho trovato nulla di soddisfacente visto che stò qui a riscrivervi.
Comunque grazie lo stesso.
p.s. Mi permetto di darti/vi un consiglio: cercate di non avere pregiudizi sulle persone come me che chiedono aiuto dopo aver letto tutto quello che c'è da leggere in giro.
Ciao
mazzinga, mi sembra di avere risposto ad ogni tua domanda e dopo pochi minuti senza alcun pregiudizio.
Ho provato ad inserire la parola "diatomee" con la funzione cerca e ho avuto 336 topic da leggere (149 in "alghe infestanti" e 187 in "primo acquario marino")
Tu l'hai fatto?
Se davvero ne avessi letto anche solo un quinto dei topic citati potresti scrivere un libro sulle diatomee.
mazzinga
20-05-2009, 16:36
Ti ripeto che non solo ne ho letti una marea, ma non mi sono limitato solo a questo forum.
Ti ringrazio ancora per averti fatto perdere del tempo prezioso ma rimango dell'opinione che forse dovresti evitare di dubitare della gente che non conosci almeno non evidenziarlo in un forum ma è una questione di educazione.
Comunque l'argomento del topic è chiaro e aspetto altri consigli da altre persone forse più educate e rispettose che credono al fatto che ho cercato sul forum e sul WEB e vorrei semplicemente un altro parere rispetto alla mia configurazione.
Dimenticavo, grazie per avermi dato del bugiardo tra le righe! #25
Ciao
mazzinga, spero di risp nel modo piu corretto ed educato possibile il caso contrario nn è assolutamente nelle mie intenzioni...
io sn in maturazione di un 200l 70*50*60h ho un 25 kg di rocce vive (dovrebbero essere 40 kg stando alle regole) senza biologico. Ma visto che è visibile da 3 lati è praticamente impossibile creare una rocciato con 40 kg...
tu hai un 110l con 12 kg di rocce vive il rapporto kg/l tra la mia e la tua vasca è più o meno uguale...
questo x dirti che secondo il mio parere le rocce sn anche abbastanza... ho meglio, piu c'è ne sono meglio è ma puoi farcela cmq, sempre che il sistema sia sostenuto da un buon schiumatoio... il tuo com'è?
anch'io ho no2 a 0,05 (sn a 20gg di maturazione) cmq fino a che nn vanno a 0 io nn accendo le luci...
il mio consiglio è di
-tirar via il biologico che tanto nn ti serve,
-scoperchiare la vasca che in un marino dovrebbe essere aperta x favorire gli scambi gassosi,
-spegnere le luci e aspettare che gli no2 spariscano da soli senza far cambi ne niente
(potrebero volerci 10gg come 60, ogni vasca è un mondo a parte)
cmq in questo forum si danno consigli nn necessariamente sn tutti giusti, nn sono legge e nessuno è pasgato x darli...
sta a ogniuno decidere quale consiglio ascoltare... :-))
cmq puoi vedere io e Wurdy, sulle rocce nn la pensiamo esattamente allo stesso modo... ma sn pronto a ricredermi...
mazzinga
20-05-2009, 18:02
Grazie mille.
:-)
Ciao
mazzinga, non ti rispondo come dovrei in quanto non é mia abitudine alimentare i troll.
Ti invito a leggere e ad attenerti al regolamento di questo forum.
mazzinga, non per intromettermi e non per difendere Wurdy, ma quello che ti ha detto viene detto più volte (me compreso) a tutti i neofiti nell'altro forum i moderatori ce l'hanno nella firma!!adirittura... e da quello che dicevi tu e soprattutto dici di fare con la tua vasca sembrava proprio che non avessi cercato niente , visto che se avessi cercato avressi letto centinaia di topic in cui viene detto che sia i nitriti che le diatomee sono un normale manifestazione della maturazione della vasca e che se si rpocede in maniera naturale spariscono dasoli tutti e due ....
Per aiutarti dovresti inserire anche tutti gli altri valori no3 po4 ph kh e se usi acqua osmotica , comunque le rocce sono poche e il biologico ti porterà (anche abbastanza presto) gli no3 ad alzarsi un bel pò, e lo schiumatoio non credo che sia molto performante .....
questo x dirti che secondo il mio parere le rocce sn anche abbastanza... ho meglio, piu c'è ne sono meglio è ma puoi farcela cmq, sempre che il sistema sia sostenuto da un buon schiumatoio... il tuo com'è?
Questo non è assolutamente corretto..La funzione delle rocce vive è ben diversa dalla funzione dello skimmer, attenzione..
Sono sicuro della buona fede del consiglio, ci mancherebbe, ma non facciamo commettere errori ai nuovi arrivati (ai quali do il benvenuto, ma richiamo alla calma ;-)..a torto o ragione).
Rocce: denitrificazione..ossidoriduzione, ciclo dell'azoto (cercare in giro..poi se si hanno dubbi, tornare :-)) )
Skimmer: eliminazione delle proteine..la facciamo breve? Cacca dei pesci, diciamo.."inquinamenti" vari., tanto per capirci..
Non confondiamo le 2 cose: le rocce sono un indispensabile substrato per i batteri, aerobici, anaerobici (trasformazione dei nitrati in azoto gassoso..si vede soprattutto a vasche giovane sottoforma di "bollicine" trasparenti sulle rocce, specie di sera) eccetera..ora non mi sembra il caso di spiegare tutto. lo si trova in giro..il riassunto è questo.
Affidarsi così tanto ad uno skimmer è, a mio parere, uno degli errori che non porterà mai ai risultati voluti.
Perry, come ho detto infatti al nostro amicomazzinga, qui sul forum si danno consigli...
poi ognuno è libero di fare quello che vuole...
io nn mi sento ancora preparatissimo e mi limito a dare il mio parere(ho visto più di una vasca girare con molte meno rocce di quelle consigliate e girare alla grande... colori e animali al top
queste 2 frasi ho guardato bene di scriverle xke tanti me compreso appena arrivato qui si sentono un po presi a sassate...
KENTI, sarò di genova ma preferisco le sassate (molto poche) a tutti i soldi che ho buttato via quando non ho seguito il forum nei miei acquisti sia di materiale tecnico che di pesci :-D :-D :-D
mazzinga, la sabbia l'hai già inserita ???
KENTI,
Innanzitutto, correggimi se sbaglio, sto dando anche io consigli, sbaglio? :-)
Il tuo parere ci sta, ho sottolineato la buonafede del tuo consiglio, sbaglio? :-)
Detto questo..
quello che ho scritto è la base "chimica " dell'acquariofilia marina...nel senso..le rocce servono a quello, lo skimmer a quell'altro, e non si scappa..non perchè lo dico io, che sono il capo degli sfigati, ma perchè è così..ci sono studi di chimica, potrei riempirti di formule ed articoli, ma non è il caso nè mi pare logico..Quindi, ripeto, il tuo pensiero è un errore, ma non lo dico per cazziarti o per cosa..ma forse per farti capire delle cose, spiegarti il perchè ed il percome..senza pretese di essere l'insegnante di chissà cosa..anche perchè, per quanto mi riguarda, non me ne può fregà de meno ;-)
Voglio dire..estremizzando il discorso..uno può dare il suo parere e dire di mettere coca cola in vasca, ma è mio dovere morale e di moderatore correggere questo consgilio..sempre con le buone maniere, come cerco di fare..
Ora...io ti chiedo una cosa invece.. Mettiti dall'altra parte..e colgo l'occasione anche per spiegare la mia minore presenza nel forum rispetto a tempo fa..che sto cercando di "riparare" scrivendo di più..ma è difficile..
Dicevo.. da questa parte ( e ti dico..io mi reputo un neofita), si danno consigli..a volte ci si fa un mazzo tanto per cercare di spiegare..spiegare eh, non voler avere ragione..e se uno "riprende" amichevolmente, benevolmente eccetera un utente, magari nuovo arrivato, lo si fa per vari motivi..ad esempio:
evitare errori che porterebbero a delusioni anche grandi
buttare via soldi inutilmente
magari evitare errori che in prima persona ho o abbiamo fatto..
ecco...se poi questo ogni santa volta deve essere visto come prendere a sassate, rispondere male o quant'altro..ecco, è semplice..passa la voglia...
Io ti ripeto..il tuo pensiero è sbagliato..il rapporto 1kh di rocce ogni 5 litri d'acqua non è "fiscale", ma lo skimmer è una cosa, le rocce un altra..da intendersi proprio come funzione in un acquario marino..
ALGRANATI
20-05-2009, 21:26
Ragazzi.....spiegateci.........cosa bisogna dire a un nuovo utente per non farlo sentire preso a sassate??
non mi addentro alla questione rocce dato che veramente ci sono migliaia di topic ...non centinaia.......migliaia, ma siccome ogni tanto ci tacciano di essere presuntuosi ........mi piacerebbe capire da utenti appena iscritti cosa si aspettano e cosa vorrebbero di diverso.
per il rapporto rocce /LT / schiumatoio / pesci....vi rimando alle migliaia di topic aperti ;-)
il problema del topic è che ne le rocce ne lo skimmer di mazinga sono sufficenti secondo me ....
Il problema dei consigli scusate ma è una stro...ta , se uno scrive sul forum e chiede consigli i cosidetti superutenti o esperti gli rispondono e a" gratis" molte volte a domande ripetute centinaia di volte , elo sappiamo tutti che cercare nei vecchi topic può essere una rottura di palle è molto più facile aspettare che qualcuno ci risponda ....io penso sempre che a caval donato non si guarda in bocca e ringrazio sempre chiunque mi risponda come mi aspetto di essere ringraziato anchio se dò una risposta corretta a qualche domanda ( molto più facile ricevere un grazie da un veterano del forum che da un neofita si vede che l'educazione va di pari passo con l'esperienza) Tutti facciamo quello che vogliamo ma non so che gusto c'è a fare delle ca..te e buttare via i soldi quando possiamo evitarlo......... #24 #24
ALGRANATI, ma ... topic per gli antennaridi non ce ne sono tanti... :-D :-D :-D :-D
Perry, I tuoi discorsi sn giustissimi... tutti e lo so bene... nn volevo assolutamente creare confusione in questo topic che tra l'altro il nostro amicomazzinga, ci ha abbandonato da un po cmq...
il fatto delle sassate... he he... quelle le ho prese anch'io e continuo a prenderle... il fatto è che uno che approda in questo forum x la prima volta solitamente è xkè è disperato... solitamente x qualche casino combinato in maturazione o in allestimento è quando gli si dice che deve rifare tutto questo si incazza come una bestia e pensa che siano tutti matti (almeno questo è quello che ho pensato io un paio di anni fa).
che volete farci secondo me è così, cmq il fatto principale non è che sbagliamo il tono noi è che praticamente sempre i nuovi arrivati capiscono il tono che vogliono loro... come in questo caso...
Philippe
21-05-2009, 12:12
ALGRANATI, SIETE FIN TROPPO BUONI!!!
CIAO
KENTI, sono d'accodo su tutto , anche se io prima di comprere la vasca sono stato due mesi sul forum , belinate ne ho fatte lo stesso tante anche se ne avrei forse fatte molte di più....
Paolo Piccinelli
21-05-2009, 13:40
Io vengo dal dolce e non mi è chiara una cosa... in acqua ci va il sale grosso o quello fino?!?
Ho digitato "sale grosso o fino" e la funzione cerca non mi aiuta... #24
in acqua ci va il sale grosso o quello fino?!?
dipende....se è acqua per la pasta, di solito si usa quello grosso :-D
Paolo Piccinelli
21-05-2009, 13:51
infatti... forse è lì che sbagliavo!!!
...dovevo fare "sale+acqua+Barilla" e il cerca mi avrebbe risposto!! #23
mazzinga
21-05-2009, 15:25
Ciao a tutti, non sono andato via anzi continuo a leggere il forum così come ho sempre fatto da circa 3 mesi a questa parte.
Ho aperto questo topic semplicemente per due ragioni: la prima è che la funzione cerca non mi aggrada particolarmente ed evidentemente non sono riuscito a leggermi i 300 circa topic sull'argomento e quindi ho ancora seri dubbi in merito; la seconda è che ogni caso è a se.
Mi dispiace enormemente se sono stato considerato uno di quelli che fa domande prima di informarsi perchè risulta più semplice ma si può dire che ormai vi conosco a tutti visto che vi leggo quasi giornalmente.
Per concludere il misunderstanding si è creato solo dopo aver letto in una risposta di un "moderatore" che se avessi letto di più il forum avrei potuto scrivere un trattato sulle diatomee.
Questo ripeto è solo un discorso di educazione perchè io non mi permetterei mai di affermare ad uno sconosciuto una cosa simile, ma il mondo è bello perchè è vario...forse troppo! :-)) Per concludere non mi sento trattato a sassate ma odio la mancanza di rispetto e per di più senza conoscere il background di una persona.
Torniamo all'argomento del topic e prego chiunque sia a conoscienza di topic simili al mio di mandarmi semplicemente il link e ne farò tesoro.
Grazie comunque a tutti per i consigli ed il vostro supporto.
Marco AP
21-05-2009, 17:54
Per concludere non mi sento trattato a sassate ma odio la mancanza di rispetto e per di più senza conoscere il background di una persona.
Ciao Mazzinga ;-)
Io non penso che ti sia stato mancato di rispetto, anzi. In internet è facile fraintendere quello che uno scrive e penso che questo sia stato un caso lampante.
Questo forum è molto apprezzato perchè tutti, moderatori in primis, si fanno in 4 per dare buoni consigli e così è stato anche questa volta.
Se la funzione cerca non ti aggrada, nessuno ti obbliga ad usarla e nessuno ti vieta di fare domane, ci mancherebbe, ma al contempo devi accettare anche le considerazioni che ti vengono fatte in tal senso.
E' buona usanza, prima di fare domande, in qualsiasi forum, non solo in questo, fare delle ricerche approfondite prima di chiedere, perchè spesso si trovano prima le risposte o perchè si riesce a fare una domanda più precisa e selettiva.
In poche parole, benvenuto su AP e spero apprezzerai il nostro aiuto e il nostro forum. Fidati che qui si sta molto bene. ;-)
Ciao.
Marco AP, #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
mazzinga
22-05-2009, 12:49
Lo apprezzo come ho sempre fatto!
Comunque le strane alghe di colore marrone scuro (diatomee?!?!?) si stanno scurendo sempre di più, speriamo passino in fretta!
Per gli NO2 nonostante i batteri non accennano a diminuire (ormai è passata già una settimana da quando ho iniziato a buttare batteri nella vasca come consigliato dal negoziante), attendo impaziente anche li soprattutto per iniziare a vedere stabilizzarsi i valori in vasca.
Per ultimo volevo chiedervi: se dovessi eliminare il filtro biologico interno ora, il periodo di maturazione reinizia oppure no? Cosa succede alla vasca eliminandolo tra oggi e domani?
Grazie.
Ciao
mmm... io so che solitamente viene consigliato di toglierlo poco alla volta ma nn so nel tuo caso...
io ho gia detto quello che farei... ripartirei da zero con la maturazione
mazzinga, nel filtro biologico sono presenti dei batteri aerobici che trasformano gli no2 in no3 , ne hai anche in vasca (superfice delle rocce ) , se tu hai un carico organico ad es 100 e hai bisogno di 1000 batteri ( nummeri a caso per esemplificare) un tot sono nel biologico (es 400) un tot nella vasca (es 600) se togli il biologico ti mancano di punto in bianco 400 batteri e quindi gli no2 per una parte non vengono trasformati in no3 , fino a quando in vasca i batteri divengono 1000 ...... Il biologico non serve perchè un buon schiumatoio ti dimezza subito il carico organico da 100 a 50 , che butti via svuotandi il bicchiere , e in vasca si formano oltre ai batteri di cui sopra anche quelli anaerobici all'interno delle rocce che trasformano no3 in azoto gas che vola via e ossigeno , senza che si accumolino in vacs agli no3.
Spiegazione molto terra terra spero corretta in line di massima , se qualcuno vuole correggere i possibili errori grazie
mazzinga, questa e solo un idea di quello che succede nelle vasche la cosa è un pò più complicata
Io i batteri non li aggiungerei lascerei che si formino gradualmente nei posti giusti e gradualmente toglierei il biologico, ( i batteri che aggiungi in gran parte muoiono subito e si trasmormano in no2)
andrea81ac
22-05-2009, 17:25
ALGRANATI, SIETE FIN TROPPO BUONI!!!
CIAO
a lecchino........ #18 i mod so tutto meno che buoni.....so' bastardi dentro!!!!!!!!! #18 #18 #18 #18 :-D :-D :-D :-D
andrea81ac
22-05-2009, 17:29
ps. il piu' bastardo dentro e' ...................quel pirla di abra!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
andrea81ac
22-05-2009, 17:36
mazzinga, allora a parte quei cattivoni dei mod che a parte gli scherzi sono sempre disponimibilissimi secondo me per abbassare i valori devi rivedere un po' di cose a partire dal filtro io lo svuoterei magari se non lo vuoi togliere ci metti carbone e resine per p04 che non hai mensionato ma se ci sono gli n02 i p04 dovrebbe essere quasi certo che ci siano , poi una 10ina di kg di rocce in piu' sicuro ci vogliono una quantita' di acqua nuova e riparti da zero..........e i pagliacci per il momento li lasci al negozio... ;-)
andrea81ac
22-05-2009, 17:49
cicala, come giustamente dici i batteri nitrifacano nel filtro e fungono da "spazzini" ma a lungo andare sara' un accumulo di cacca che non sara' piu' smaltita e portera' a valori alterati degli inquinanti. ;-)
mazzinga, calma, qui non ci paga nessuno per dare una mano, e wurdi è stato tutto tranne che maleducato. Semplicemente ti sta dicendo che da come sei partito (biologico, poca luce, poche rocce vive, maturazione "strana") non sembra che tu abbia letto granché, se l'hai fatto e sei consapevolmente partito col piede sbagliato basta saperlo, e vediamo di rimboccarci le maniche.
Per il resto,
- biologico, levalo subito
- rocce, aggiungi subito una decina di chili e aspetta un altro mese, magari dando poca luce (3-4 ore al giorno)
- diatomee, normali alghe da maturazione, usi acqua d'osmosi? Se sì, hai controllato i silicati? Se no, inutile parlarne ;-)
- lascia proprio perdere l'idea dei pesci fra una settimana... per quello che hai scritto, a occhi e croce ne avrai per circa un mese.
PS. come stanno i nitrati, fosfati, kh, calcio, magnesio? Posta i valori grazie :-)
oops... scusate, mi sono perso due pagine di post :-D :-D
Philippe
22-05-2009, 18:03
a lecchino........ i mod so tutto meno che buoni.....
Mi piaci perchè riesci a travisare e stravolgere del tutto una frase palese come quella
Se fossi apposto di Abra e degli altri moderatori ti avrei gia messo alla gogna... con tanto di avatar a forma di pagliaccetto sofferente e trasudante con la testa e le pinne bloccate e uno squalo nero (hai capito in che senso???) che da dietro... -ciuf ciuf-
-ROTFL-
ps. il piu' bastardo dentro e' ...................quel pirla di abra!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
adesso chiedo se posso disabilitarti per 1 o 2 giorni....almeno hai la scusa buona per dire che sono bastardo OK ? :-))
Come hanno detto gli altri, ti dico brevemente togli subito il biologico ti porterà solo fastidi (lo dico per esperienza sulla mia prima vasca marina)! Da quello che ho capito il filtro è interno e non lo puoi rimuovere del tutto vero? Quindi usalo per mettere il carbone e le resine anti PO4 e magari anche una roccetta viva non guasta! :-)) Poi ri fai la maturazione lasciando le luci accesse solo 3-4 ore, cerca di avere pazienza appena gli NO2 se ne vanno inizia l'avventura vera e propria! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |