Visualizza la versione completa : che test e che valori??
Ciao ragazzi ho comprato un lotto di test della tetra, mi potreste dire quanto dovrebbero essere i valori??
Ho:
-Ph
-kh
-Gh
-No2
-No3
Possono bastare o ce ne vogliono degli altri??
Mi dite quali servono per il marino e quali servono per il dolce'??
-ho misurato il Ph nell'acquario dolce di mia madre e de tra il 7.5/8
come va??
Grazie..
mi sa che hai sbagliato a postare.. qui e' tecnica dolce..
il GH nel marino e' inutile
NO2 devono essere a 0
NO3 piu' si avvicinano a 0 e meglio e' ma.. sicuro che questi test vadano bene anche in acqua salata?
KH credo 8.. ma la memoria mi potrebbe tradire.. vedrai che chiedendo nella sezione corretta avrai risposte piu' precise.
ah.. nel marino direi che ti servono anche PO4 e Ca
ciao ho fatto tre test nell acquario dolce della mia morosa...
i risultati sono:
-Ph 7,5
-No2 0,3mgl
No3 0
Che ne dite??????
i test ke fai variano di conseguenza a cosa ospiti nell'acquario, quindi prima ci dovresti dire ke pesci sono presenti nella vasca e poi facci sapere i risultati dei test!! ogni pesce ha la sue caratteristike d'acqua!
no3 sono un po' bassi.dovrebbero stare su 5mg/l.
perche', ha detto che in quell'acquario vuole coltivare piante?
visto che non ha detto che vuole fare un allestimento particolare credo che ci siano anche dele piante.
si esatto e semplice acquario da 40Lt dolce con le sue piantine e i suoi pesciolini...
6 Cladophora
2 Anubias barteri var. nana
1 Cryptocoryne x willisii
20 steli Egeria densa
scusa.. ho dimenticato mezza domanda..
che pesci?
le piante sono li' con funzione estetica o perche' piace coltivarle?
Funzione estetica non coltivo..
Pesci:
2 lebistes
3 neon
2 gamberi
2 pulitori da vetro
una ranochia piaccola piccola
e dei pulitori da fondo
allora diciamo che l'unico problema che ti possono dare i nitrati a 0 e' che.. sia il test andato a male e che in effetti non siano per nulla a 0..
vero che l'egeria ne assorbe una buona quantita' ma che li porti addirittura a 0 e' un pochino strano.
PS: lebistes e' un nome che non si usa piu' da decenni.. il nome scientifico attuale e' Poecilia reticulata (guppy per gli amici)
PPS: "pulitori da vetro" e' un termine che mi fa un po' impressione.. piu' preciso? ancistrus? plecostomus? gyrinocheilus? otocinclus?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |