PDA

Visualizza la versione completa : Temperatura 30°


R6
19-05-2009, 23:36
Ho usato la funzione cerca,visto il fai da te e letto il topic sopra,ma la maggior parte hanno tutti na vasca aperta o hanno bucato il coperchio.Mi chiedevo:
1)Le ventoline da pc come le metto in un cayman 110 senza bucare il coperchio??

2)Lasciando il coperchio sempre aperto,avendo le luci sotto al coperchio non e che sia molto conveniente per le piante vista la poca luce che ho,come si fa??

3)come la devo refrigerare quest'acqua????

Pexato
20-05-2009, 08:26
Invece di aprire del tutto il coperchio sollevalo di qualche centimetro oppure ricorri ad un refrigeratore esterno. Ma hai già 30° gradi in casa? I pesci e le piante in vasca sono quelli del profilo?

R6
20-05-2009, 08:50
Si sono quelli,come devo fare ieri per farla scendere?ho fatto un cambio come soccorso perche era eccessiva.Purtroppo gia fa molto caldo in casa -04 .Datemi una mano o delle dritte.Il refrigerato l ho visto ma costano na cifra eccessiva.

lupastro
20-05-2009, 08:53
stavo per fare un topic quasi uguale
dunque è una cosa normale..

io ho un cayman 80 e, nonostante in casa ci siano sempre non più di 24 gradi, la temperatura dell'acquario passa da 26 a 27° già adesso..
figuriamoci in estate!!
probabilmente sono i neon che alzano la T
oggi provo a vedere se lasciando lo sportellino del cibo spalancato un po' cambia la solfa
altrimenti metterò degli spessori sul coperchio per alzarlo un po'

Federico Sibona
20-05-2009, 08:55
R6, non fare cambi con acqua più fredda di quella in vasca o farai più danni della temperatura elevata.

Federico Sibona
20-05-2009, 09:21
R6, leggiti questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63055&postdays=0&postorder=asc&highlight=
e seguenti (sono 4 topic pieni di spunti utili)

Pexato
20-05-2009, 09:21
altrimenti metterò degli spessori sul coperchio per alzarlo un po'
Quoto e puoi mettere anche un ventilatore di lato. Occhio all'evaporazione che così aumenterà di parecchio...

Paolo Piccinelli
20-05-2009, 10:23
Metti un pezzo di polistirolo fra cornice e coperchio e nello spazio ci infili la bocchetta di questa ventola:

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=103_114&products_id=4947

|GIAK|
20-05-2009, 14:45
R6, perdonami, ma la soluzione la trovi nel 2 o nel 3 topic sulla temperatura, senza contare che avresti dovuto postare nei topic li a seguire...


cmq puoi anche incastarare le ventole tra coperchio e vetro, lasciando il coperchio leggermente alzato... ovvio che non è un sistema gradevole alla vista #23

TuKo
20-05-2009, 15:51
Come scritto da fede quel link porta ad un topic dedicato a questo argomento, e di spunti ne offre veramente tanti.Se poi,una volta letto, si hanno delle domande specifiche da fare, le potete postare nella parte tutt'ora in corso.
Chiudo il topic onde evitare un ulteriore dispersione di info.